Palamito per saraghi

Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 1/5
mi hanno proposto di provare il cordino galleggiante per reallizzare un palamito per saraghi al posto delle lenza e dei sugheri e piombi.Da quello che ho capito questo cordino non ha bosogno dei sugheri per portarlo in superficie,ma solo dei piombi per portarlo giu.Mi hanno detto 1 piombo ogni 5 ami e un amo ogni 4-5 metri,quindi un piombo ogni 20-25 metri,il bubbio è gli ami tra i 2 piombi rimangono a mezz'acqua in linea retta(più o meno ovvio) oppure affondano bene solo quelli vicino ai piombi e gli altri tentano di salire su formando una V al contrario???????
la lenza dove attacco i piombi la faccio più lunga degli ami uguale o più corta, e di quanto?????????
i braccioli sono lunghi circa 1 metro
grazie
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/5
il cordino galleggiante tende a formare una v rovesciata anche se non molto accentuata perche di solito il palamito lo si tiene sempre un po in tensione quando si molla .
cio permette di diversificare un po la distanza tra l'amo e il fondale
il bracciolo con gli ami devono essere sempre piu corti dei braccioli col piombo di circa 20\30 cm metro, quindi se fai braccioli da un metro devi mettere i piombi a un metro e trenta dalla sagola galleggiante
io farei pero i bracioli un po piu lunghi da 1,30 e 1,50 per i piombi
marine 19
suzuki df 40 ari
eco\gps lowrance hds7 live
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 3/5
ok grazie per la dritta
il peso va bene messo ogni 5 ami o lo metto ogni 3,e poi quanto peso metto?????
un'altro dubbio che nodo faccio per legare gli ami al cordino??????
per legarlo alla lenza nessun prob,ma al cordino non saprei


per i piombi invece userò dei moschettoni a scangio rapido in modo da poterli riporre in un'altro contenitore e non trovarmeli in mezzo
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 4/5
ciao medoro e scusami per non averti potuto rispondere prima al messaggio privato (inoltre è vietato dal regolamento mandare o rispondere ai messaggi privati riguardanti informazioni che potrebbero essere utili ad altri gommonauti)
io uso piombi da 50 grammi e metto un galleggiante ogni 5 ami e poi un piombo dopo altri 5 ( quindi un piombo ogni 10 ami)
non faccio la saragaia col cordino , uso lenza da 0,90 per la trave madre e i filaccioni con 0,35
i piombi e i galleggianti li rimetto a posto nella bacinella che contiene il palamito infilandoli in appositi intagli nel sughero dove si mettono gli ami
non usare lenza troppo grossa per i piombi cosi' se per caso si incaglino nelle roccie strappi e perdi solo un piombo
marine 19
suzuki df 40 ari
eco\gps lowrance hds7 live
Capitano di Corvetta
Medoro (autore)
Mi piace
- 5/5
OK grazie per i consigli
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sailornet