Top 700 gratta

Comune di 1° Classe
robymergellina (autore)
Mi piace
- 1/9
salve a tutti , il nostro top 700 gratta al momento di inserire la marcia avanti , se si inserisce piano gratta piu' forte , se si da un colpo secco va meglio fa un po' meno rumore
suggerimenti esperienze in merito ??
GRAZIE a tutti
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 2/9
Rolling Eyes Ciao, ascolta vorrei capire meglio, è un motore già in tuo possesso e il rumore di inserimento lo senti più forte, oppure è da poco che lo hai e non sai se il rumore è quello normale? Scusami per la domanda ma mi piacerebbe saperne di più ciao
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 3/9
ciao c'e da registrare il monocavo di comando .........levi il coperchio del motore quardi dove il monocavo e' agganciato levi il fermo allenti il dadino (mi sembra sia da 8 ) e avviti di un giro il terminale in plastica (gira in senso antiorario guardando verso poppa diciamo) rimonti il tutto e provi .se non va bene lo avviti di un altro mezzo giro .fai questa regolazione piano piano perche' poi non vorrei che ti grattasse la marcia indietro......poi datosi che ci sei controlla anche il perno che tiene la monoleva calettata sul blocco del monoleva (se hai l'originale) a me e' successo che era un po' allentato e quindi aveva tanto gioco da non permettere l'ingresso della marcia indietro e' un perno da 12 se non ricordo male spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione saluti
Comune di 1° Classe
robymergellina (autore)
Mi piace
- 4/9
paolowirde ha scritto:
ciao c'e da registrare il monocavo di comando .........levi il coperchio del motore quardi dove il monocavo e' agganciato levi il fermo allenti il dadino (mi sembra sia da 8 ) e avviti di un giro il terminale in plastica (gira in senso antiorario guardando verso poppa diciamo) rimonti il tutto e provi .se non va bene lo avviti di un altro mezzo giro .fai questa regolazione piano piano perche' poi non vorrei che ti grattasse la marcia indietro......poi datosi che ci sei controlla anche il perno che tiene la monoleva calettata sul blocco del monoleva (se hai l'originale) a me e' successo che era un po' allentato e quindi aveva tanto gioco da non permettere l'ingresso della marcia indietro e' un perno da 12 se non ricordo male spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione saluti


ciao paolowirde
ho fatto un rapido blitz sul gommone :
ho tolto la calandra , a occhio:
muovendo la manetta i cavi sono abbastanza fluidi e non si sentono impuntamenti
in moto se do' un colpo secco la retro va senza problemi ,
la marcia avanti invece gratta di brutto e ingrana quasi a fine corsa della manetta , con il risultato che quando entra la marcia il motore gia' e' troppo accellerato
l'unica impressione e' che il minimo sia troppo alto ,i miei amici ci hanno smanettato un po' la sett scorsa poi hanno risolto cambiando le candele xche' il motore non andava bene , il motore in moto come prestazioni va bene anche se beve di brutto
avevo pensato di scollegare il cavo e di provare a inserire la marcia a mano , a motore in moto logicamente a bassissima velocita' cosi da escludere i cavi
che ne pensi , e' fattibile ??
Ti chiedo questo xche' sono un manutentore meccanico e ho una buona manualita' e so stare attento alle mani
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/9
devi registrare il cavo della marcia avanti, è proppo lento e prima di ingranare la marcia, ha gia iniziato ad accelerare.......altrimenti registra quello del gas.........comunque sia è una questione di cavi Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 6/9
Citazione:
cambiando le candele xche' il motore non andava bene , il motore in moto come prestazioni va bene anche se beve di brutto


se beve cosi tanto devi sicuramente fare la carburazione come ho fatto nel mio caso, per il fatto che gratta quoto chi dice che è solo un problema di cavi sopratutto se prima di ingranare accelera.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 7/9
robymergellina ha scritto:
paolowirde ha scritto:
ciao c'e da registrare il monocavo di comando .........levi il coperchio del motore quardi dove il monocavo e' agganciato levi il fermo allenti il dadino (mi sembra sia da 8 ) e avviti di un giro il terminale in plastica (gira in senso antiorario guardando verso poppa diciamo) rimonti il tutto e provi .se non va bene lo avviti di un altro mezzo giro .fai questa regolazione piano piano perche' poi non vorrei che ti grattasse la marcia indietro......poi datosi che ci sei controlla anche il perno che tiene la monoleva calettata sul blocco del monoleva (se hai l'originale) a me e' successo che era un po' allentato e quindi aveva tanto gioco da non permettere l'ingresso della marcia indietro e' un perno da 12 se non ricordo male spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione saluti


ciao paolowirde
ho fatto un rapido blitz sul gommone :
ho tolto la calandra , a occhio:
muovendo la manetta i cavi sono abbastanza fluidi e non si sentono impuntamenti
in moto se do' un colpo secco la retro va senza problemi ,
la marcia avanti invece gratta di brutto e ingrana quasi a fine corsa della manetta , con il risultato che quando entra la marcia il motore gia' e' troppo accellerato
l'unica impressione e' che il minimo sia troppo alto ,i miei amici ci hanno smanettato un po' la sett scorsa poi hanno risolto cambiando le candele xche' il motore non andava bene , il motore in moto come prestazioni va bene anche se beve di brutto
avevo pensato di scollegare il cavo e di provare a inserire la marcia a mano , a motore in moto logicamente a bassissima velocita' cosi da escludere i cavi
che ne pensi , e' fattibile ??
Ti chiedo questo xche' sono un manutentore meccanico e ho una buona manualita' e so stare attento alle mani

non e' necessario fare la regolazione a motore acceso anzi te lo sconsiglio fai come ti ho spiegato se hai fatto bene la marcia entra anche a motore spento poi metti in moto e provi.il fatto che sia un po' accellerato e' quasi noermale nel tuo caso in quanto tra l'inserimento della marcia e l'inizio dell'accellerazione vi e' un certo spazio tu te lo mangi questo spazio perche' hai una cattiva regolazione del monocavo del cambio non dell'accelleratore saluti
Comune di 1° Classe
robymergellina (autore)
Mi piace
- 8/9
problema risolto e' bastato regolare il cavo della marcia lato motore , lavoreto semplice , sfilare la coppigglia ,chiave da 8 svitare dado sul braccetto del cavo ,sfilare la testina dalla leva e cominciare a regolare sono bastati 2 tentativi
GRAZIE ancora a tutti x l'interessamento
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 9/9
ottimo Sbellica Sbellica Sbellica

sono felice

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet