Tecnica pesca ai polpi [pag. 3]

Sottocapo
pasquale caiazzo
Mi piace
- 21/23
liberolibero ha scritto:
Dalle nostre parti si pesca esclusivamente con il granchio vivo.
La montatura è così composta:
Piombo da 300 a 400 grammi a forma di cono verniciato di bianco.
Girella.
Madre dello 0,80.
3 o 4 cappi con lenza dello 0,40 a distanza di 20 cm uno dall'altro legati direttamente al madre che dalle mie parti chiamiamo "parauogli" (paraoli) non so perché.
Tra un parauoglio e l'altro si mettono delle sagome di pesciolini di 3 o 4 centimetri ricavati da una bottiglia di candeggina ACE (attenzione deve essere ACE originale altrimenti... cappotto!).
Per innescare il granchio lo si prende mettendo il pollice sotto la pancia e l'indice sul dorso con le chele all'infuori, lo si capovolge e si approfitta dell'attimo in cui il granchio chiude le zampe e le chele per ilfilarlo nel parauoglio e si stringe.
Per l'azione di pesca, si cala su fondale roccioso da 10 a 40 metri e si fa battere in continuazione dolcemente il piombo sul fondo.
Quando si sente che il peso è aumentato, vuol dire che il nostro amato cefalopode ha abbracciato l'esca, quindi si salpa lentamente.
IMPORTANTISSIMO, guadinare appena il polpo sta a meno di un metro dalla superfice dell'acqua altrimenti scappa.
Ancora più importante, bisogna lasciare il gommo in lento scarroccio, ma se questo si muove troppo velocemente o troppo lentamente, bisogna usare l'altro braccio e un remo per dare all'imbarcazione il movimento voluto. Per questo motivo la barca più indicata per questo tipo di pesca è il classico gozzo in legno da pesca.


Ciao Libero
ma in questo periodo si prendono polpi con questa tecnica????
Potresti farmi vedere con una foto come è realizzata??
mi piacerebbe praticarla anche perchè frequento le tue zone

saluti
Utente allontanato
antoniopaddeo
Mi piace
- 22/23
confermo la zampa di gallina o in alternativa un panno bianco
Utente allontanato
antoniopaddeo
Mi piace
- 23/23
sembrerà assurdo ma son riuscito a pescare un poldo di circa 2kg con un koreano ,non so come sia successo penso un grande fattore c!!!!
Sailornet