Trota Lago "Non ti mollo" [pag. 19]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 181/184
Vedi caro Dani la malattia è la pesca in generale
poi ci sono i vari rami....

L'importante è inguadinare per placare la frenesia UT
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 182/184
lo so lo so comunque leggendo ho notato che hai un mulinello asai ...ne ho uno anchio di "taglia" 2000 con frizione anteriore e lo uso a spinning...per quanto riguarda gli artificiali ce ne sono centinaia di tipi quindi meglio evitare di fare una scorta assurda ed inutile di ferraglia e plastica perche solitamente ogni lago ha i suoi a cui rispondono le trote quindi prima di buttare soldi usa le prossime battute di pesca per spiare un po gli altri...se posso dirti la mia ho avuto sempre ottimi risultati con i rotanti della fox serie vibrax sia tutto argento che con paletta a puntini rossi o neri cerchiati di giallo...
re: Trota Lago "Non ti mollo"
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 183/184
Anche qui è questione di gusti, ad esempio io preferisco usare i meps comunque di base:

Ondulanti, sul lancio arrivano più lontano delle altre esche quidni se peschi in laghetti grandi possono tornare molto utili, taglia 4,5 cm meglio quelli allungati.

Rotanti taglia 2 o 3, di solito ne bastano pochi, io sono fissato ocn quelli a pallini rossi quindi ne prendo un paio dorati a pallini rossi e un paio argentati a pallini rossi.

Gomme varie, personalmente se dovessi partire da zero partirei proprio con queste esche, costano meno delle altre e riesci a facilmente a pescare a tutte le profondità, montature split shot, drop shot o jig head (se cerchi su internet questi nomi vedi come sono fatte), per la piombatura puoi usare i piombi che usi per i galleggianti.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 184/184
Ieri bella pescata a trote, ne ho prese veramente tante ( una ventina ), erano quelle piccole della gara di domenica , più qualcuna piu' grande.
Il pescione di natale non è arrivato...

Comunque per la prima volta ho provato a pescare col falcetto, l'ho innescato a dovere ed ho testato in acqua il suo movimento .
L'ho messo sulla canna a tremarella e ho fatto la montatura come al solito con piombino da 1 gr e terminale da 80 cm ...
Praticamente stessa funzione di quando pesco con la pastella o le due camole sull'amo..

Bè ho avuto un paio di tocche, penso che la trota abbia inseguito il falcetto e mordicchiato ma poi sputato.

Quindi ne deduco che con esche artificiali la ferrata avviene prima?


Ciao e buone feste a tutti Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet