Trota Lago "Non ti mollo" [pag. 18]

Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 171/184
memius ha scritto:

P.s:@ Open
Bel carniere, complimenti Laughing


Grazie....
Causa epidemia familiare di influenza (non si riusciva ad uscirne) non sono più andato al lago. Spero per domenica prossima e posterò i risultati che spero siano esaltanti... Super

Ciao
impiegato
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 172/184
Ok allora dopo le nostre battute ci ritroviamo qui a commentare i risultati Rolling Eyes

A sto giro miro a quella da 3 kg, attenzione!!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 173/184
memius ha scritto:
Ok allora dopo le nostre battute ci ritroviamo qui a commentare i risultati Rolling Eyes

A sto giro miro a quella da 3 kg, attenzione!!!



Ciao ragazzi
oggi bella giornata passata al laghetto....
Un canna a galleggiante e una a tremarella per un totale di 16 trote, sui 200/300 gr

E mo' chi se le magna!
Sta diventando un problema, non so a che darle...
Ogni volt che vado al laghetto poi devo fare il giro dei parenti per regalarle, questa è l'unica nota negativa della trota lago.
Per il resto è divertentissimo.


Ps....per la cronaca...avevo detto 3 kg Laughing Laughing
Infatti pesandole tutte e 16 ( gia' eviscerate) hanno fatto 3,250 kg

Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 174/184
Ci sono tecniche particolari per beccare la trotona grossa?

Io di solito pesco con una canna a galleggiante con 2 camole a 20 cm dal fondo

e una tremarella innescata con la pastella che alza l'esca.

La prima giornata invernale mi ha regalato 16 trote ma tutte sulla media dei 300/400 gr
Sicuramente giornatona pescosa e soddisfacente, ma sono alla disperata ricerca della taglia da fotoricordo.

Saluti
Ps.Mi prudono le mani, devo pesca'
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 175/184
si ...ci vuole Nasty
le grosse sono svogliate e comunque la tecnica dove hai piu possibilita e lo spinning...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 176/184
Ciao Dani


a parte questo ----> Nasty

Sbellica Sbellica
Lo spinning tu cosa intendi.... con pesciolini artificiali?

O recupero a tremarella?


Ciuao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 177/184
Ondulanti, cucchiani rotanti e falcetti in gomma, per le grosse va bene anceh qualche jerk piccolo.

il problema con le trote è capire a quale profondità si sono messe e trovare un esca che nuoti a quella profondità, se ci riesci ne prendi parecchie.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 178/184
si esatto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 179/184
dani85 ha scritto:
si esatto...



Surprised
Allora mi tocca portare la cannetta da spinning.... è ancora vergine...non ci ho mai beccato nulla, nonostante i ripetuti tentativi in mare.

I miei artificiali sono pesciolini siliconici innescati su ami con testina piombata, ma come movimento non è che mi soddisfino piu' di tanto.
Altrimenti avrei un cucchiaino con ancoretta sotto.
Oppure dei minnows pero' abbastanza grandicelli 7 cm
Oppure dei vermoni siliconici sempre da innescare su ami a testa piombata
Ed in fine i falcetti bianchi

Mi sa che mi faccio una sessione di spinning va' Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 180/184
ecco apposto...ci risiamo con un altra malattia Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet