Curatore Tomos Italia

Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti come da titolo sarei interessato ad avere informazioni relative alla defunta Tomos, in particolare all'importatore italiano... Ho smarrito i documenti, dovrei risalire tramite i registri all'acquisto del mio motore ed in seguito ottenere così il certificato d'uso di potenza.. Qualcuno ha qualche informazione?
Non so da dove incominciare a cercare.. spero che qualcuno riuscirà a fornirmi qualche informazione..
anticipatamente grazie!
Ciao a tutti!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/12
Li importava la Vitalco srl di Milano ( via Cantoni 24, tel 0238000826 ... NB questi dati risalgono al 1993 ) ma è scomparsa dal mercato una quindicina d'anni fa.
Sarà difficle trovare qualcosa.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 3/12
- Tomos - : Marchio yugoslavo di motocicli, entrò in campo nautico a metà degli anni '60 proponendo un unico modello di 4 hp, commercializzato anche con il marchio Konig, largamente ispirato al Crescent di pari potenza e come questo di ottima qualità.

Offerto ad un costo competitivo, il motore riscosse buon successo, al punto che la Tomos negli anni '70 decise di provare ad uscire dalla nicchia dei piccolissimi ampliando la propria gamma con due modelli da 10 e 18 hp; tozzi e poco attraenti, furono di fatto ignorati dall'utenza e non consentirono al marchio di diffondersi come forse avrebbe meritato; il settore nautico fu smantellato nella seconda metà degli anni '90.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 4/12
stik58 ha scritto:
- Tomos - : Marchio yugoslavo di motocicli, entrò in campo nautico a metà degli anni '60 proponendo un unico modello di 4 hp, commercializzato anche con il marchio Konig, largamente ispirato al Crescent di pari potenza e come questo di ottima qualità.

Offerto ad un costo competitivo, il motore riscosse buon successo, al punto che la Tomos negli anni '70 decise di provare ad uscire dalla nicchia dei piccolissimi ampliando la propria gamma con due modelli da 10 e 18 hp; tozzi e poco attraenti, furono di fatto ignorati dall'utenza e non consentirono al marchio di diffondersi come forse avrebbe meritato; il settore nautico fu smantellato nella seconda metà degli anni '90.


Scusa se mi permetto ma cosa centra con il tema del 3d?
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 5/12
MaxM100 ha scritto:
Li importava la Vitalco srl di Milano ( via Cantoni 24, tel 0238000826 ... NB questi dati risalgono al 1993 ) ma è scomparsa dal mercato una quindicina d'anni fa.
Sarà difficle trovare qualcosa.


Grazie mille! Intanto è un indizio.. speriamo che in un modo o nell'altro riesco ad arrivare a questi registri...
Comunque qualsiasi altra informazione relativa ai registri di vendita della Tomos Italia è ben accetta Smile
Ho provato a chiedere in giro ma sembra che nessuno sa niente... sembrano scomparsi.. e dire che per legge i registri si devono tenere per un minimo di 20 anni!!

Forse faranno anche un film riguardo a questo problema di scomparsa.. "il mistero dei registri perduti TOMOS" !!!!
Smile
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 6/12
nbzero ha scritto:
Scusa se mi permetto ma cosa centra con il tema del 3d?


Ha evitato al 90% dei frequentatori del sito di andare a leggere su wikipedia cosa fosse questa strana marca (che io conosco ma che non conta nulla)...

Non la vedo come un informazione deviante dal topic

Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 7/12
eagle ha scritto:
nbzero ha scritto:
Scusa se mi permetto ma cosa centra con il tema del 3d?


Ha evitato al 90% dei frequentatori del sito di andare a leggere su wikipedia cosa fosse questa strana marca (che io conosco ma che non conta nulla)...

Non la vedo come un informazione deviante dal topic

Wink


Hai pienamente ragione.. non l'avevo vista da questo lato. Ho dato per scontato che tutti conoscessero questa "defunta" casa prodruttrice di fuoribordo a cavallo tra gli anni 80 e 90...

Comunque mi permetto di aggiungere alla tua notazione presa da wikipedia...
"motori si di fattura molto semplice ma al contempo massima affidabilità, dei motori che non avevano bisogno di troppa manutenzione e che comunque erano sempre pronti a funzionare al meglio.." Smile

Ciao!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 8/12
Grazie eagle, l'intenzione era proprio quella di rendere noto di che marca si stava parlando. Io, ad esempio, la conoscevo solo come casa costruttrice di moto.
Ho notato che su ebay ce ne sono in vendita. Magari contattando qualche inserzionista proprietario del tuo stesso fuoribordo, potrai avere informazioni utili.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/12
motori si di fattura molto semplice ma al contempo massima affidabilità


infatti in Croazia ce ne sono in giro a migliaia
chissa se da quelle parti si riesce a trovare un'omologazione o qualcosa di utile...
Sailornet