Informazioni mercury 40 hp 4 tempi a carburatori

2° Capo
umor (autore)
1 Mi piace
- 1/10
Salve, sono nuovo del sito ed anche di qst forum, vorrei alcune informazioni a riguardo del motore in oggetto, faccio presente che il motore è del 2000, ed è un 40/50 hp, chiedo a chi lo a avuto o lo ha ancora, se e abbastanza affidabile e se montato su una barca modello "lazzari" open di 5.55 mt. la spinge abbastanza.
Intanto porgo un saluto a tutti.
Capitano di Corvetta
clacla
1 Mi piace
- 2/10
Ciao posseggo tale motore da 3 anni e ad oggi nessun problema rilevante, rotto soltanto il sender trim!
Il 40/50cv spinge il mio " Gobbi " ( credo più pesante della tua ) a 23/24 nodi WOT con un cosumo max di circa 13 litri ora.
Ciaooooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
2° Capo
giambattista1
1 Mi piace
- 3/10
Stesso motore montato su ranieri azzurra e va uno spettacolo nessun problema per il momento
“…dopo un’onda, un’altra, cento, mille altre (…) la mia barca di riflesso le avverte e si inclina lasciandole passare…”
Sottotenente di Vascello
hollyeone
1 Mi piace
- 4/10
giambattista1 ha scritto:
Stesso motore montato su ranieri azzurra e va uno spettacolo nessun problema per il momento

Idem fino a adesso.
Sgrat, sgart Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
"NON VOLTARTI MAI! GUARDA SEMPRE AVANTI, MA NON CALPESTARE NESSUNO"
2° Capo
umor (autore)
1 Mi piace
- 5/10
Grazie x le risposte ragazzi allora acquisterò tale motore, anche perchè ha circolato nel lago per circa 100 ore quindi presumo dovrebbe essere quasi nuovo...ieri ho chiesto il peso dell'imbarcazione e mi è stato detto che pesa circa 4,5 quintali.
L'unica pecca è che il proprietario non possiede più il libretto di manutenzione, non è che qualcuno di voi mi può aiutare???
Un ringraziamento a tutti x le vostre risposte.
2° Capo
umor (autore)
1 Mi piace
- 6/10
Scusate ragazzi...intendevo dire il manuale d'officina per eventuale cambio olio, girante ecc.
Vi ringrazio ancora anticipatamente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pedrot 70
1 Mi piace
- 7/10
Io ho il tuo stesso problema e comunque sul manuale non viene spiegato come cambiare la girante in quanto sono interventi delicati che vengono declinati a meccanici specializati
Sottotenente di Vascello
spurto
1 Mi piace
- 8/10
se guardate tra i tuturial il primo della lista è quello che vi serve.
il cambio della girante è un operazione abbastanza semplice.
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fortore80
1 Mi piace
- 9/10
spurto ha scritto:
se guardate tra i tuturial il primo della lista è quello che vi serve.
il cambio della girante è un operazione abbastanza semplice.




Mi hai tolto le parole di bocca...... anzi dalla tastiera!!!! Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Sergente
pinuccio
1 Mi piace
- 10/10
ciao a tutti, premetto che non so se e il posto giusto se no chiedo scusa. veniamo al dunque io ho mercury fuori bordo 20 cv 4t mi e capitato domenica nel tornare del mio giretto il motore non rendesse e dava segni di vuoti, l'unica cosa che ho controllato se ci fossero alghe o altro ma niente premetto che ho fatto il tagliando il primo perche e nuovo 20 giorni prima e da allora non piu usato e ho fatto il pieno al serbatoio. la domanda e cosa posso fare ho la devo portare dal meccanico visto che ancora in garanzia? rigrazio tutti per li aiuti p.s sono un novizzio in questo campo ciao a tutti
Sailornet