Consigli per neofita: pesca e attrezzatura centro Adriatico [pag. 2]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 11/19
la squalo sta a 10 mg mentre la viviana a 4...l aguglia imperiale e rarissima...leccie e ricciole le trovi vicino le piazzole trainando con il vivo...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
2° Capo
khamal11 (autore)
Mi piace
- 12/19
ah bene avevo visto sul web le distanze me la dava a 9..

per l'aguglia imperiale infatti è un sogno ma non si sa mai magari una botta di c..o Sbellica

per piazzole cosa intendi?

p.s. ero orientato ad iniziare con l'artificiale essendo alle prime armi credo sia più "semplice(?)" c'è molta differenza in termini di risultati?

ti ringrazio per tutte le informazioni e consigli
Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 13/19
Uscendo dal Saline puoi far riferimento con le torri del metano... la IV a sinistra che se non sbaglio si chiama fratello b ti da il limite delle sei mg. in alternativa, se hai l'eco, se hai una rotta lineare, ti aiuti con la bussola, quando arrivi a fondali sui 40 metri circa sei al limite.
scusa ma con me non ho i riferimenti di rotte e cordinate punti.
Ma non è meglio se fai due topic... una per la pesca e uno per i consigli sul gommone?
Ciao @dani85, quest'estate ti tocca farci da cicerone da mare...
impiegato
2° Capo
khamal11 (autore)
Mi piace
- 14/19
bhe dato che le due cose sono molto legate ho pensato di fare tutto un post per capire le esigenze, comunque per le informazioni sul gommone orientativamente ci sono.

devo "solo" capire, ora, come organizzarmi sono la traina, se si rischia avvicinandosi alle piattaforme ecc.. ecc..

da quello che ho capito leggendo svariati post nel forum è che l'artificiale è sicuramente migliore per la traina di superficie mentre il vivo per quella un pò più profonda.

da quello che ho capito però è che pur avendo fondali bassi ti può capitare qualche bella bestia, da qui nascono i miei dubbi sull'azione di pesca
Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 15/19
Felice hai fatto bene a scrivere "solo"... io certe volte passo in pescheria al ritorno dalle mie "battute" di pesca.... tante risate e poco pesce...
Ci sono tente tecniche e sicuramente se fai un giro sui topic dedicati troverai opnioni, consigli e tecniche a profusione.
In effetti non esiste l'esca migliore tra vivo ed artificiale, considera che molti mettono il teaser sulla lenza madre a scorrere e sul terminale un polipetto siliconico e sull'amo una seppiolina o altro vivo...
Devi capire in base a ciò che ti circonda quello che potrebbe essere buono per portare dei buoni risultati a casa.
Sicuamente il limite delle 6 mg non ci aiuta nelle grandi prese in quanto peschiamo tra i 20 e i 40 metri max, ma non scoraggiamoci... mai dire mai...
impiegato
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 16/19
open510 ha scritto:
Felice hai fatto bene a scrivere "solo"... io certe volte passo in pescheria al ritorno dalle mie "battute" di pesca.... tante risate e poco pesce...
Ci sono tente tecniche e sicuramente se fai un giro sui topic dedicati troverai opnioni, consigli e tecniche a profusione.
In effetti non esiste l'esca migliore tra vivo ed artificiale, considera che molti mettono il teaser sulla lenza madre a scorrere e sul terminale un polipetto siliconico e sull'amo una seppiolina o altro vivo...
Devi capire in base a ciò che ti circonda quello che potrebbe essere buono per portare dei buoni risultati a casa.
Sicuamente il limite delle 6 mg non ci aiuta nelle grandi prese in quanto peschiamo tra i 20 e i 40 metri max, ma non scoraggiamoci... mai dire mai...


20 40mt????????

beati voi!!!!

in adriatico fino a sotto Pescara a 6 miglia difficilmente ci sono 20 mt , precisamente nella mia zona , tolta una " buca " a 6mg ci sono 17mt , a 3mg ce ne sono 13 .... a 500 mt dalla riva ce ne sono 10 e nella mia piccola esperienza la zona più pescosa in termini di quantità è proprio l'ultima che ho indicato...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 17/19
open510 ha scritto:
Ciao @dani85, quest'estate ti tocca farci da cicerone da mare...

del tipo ??? UT
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
2° Capo
khamal11 (autore)
Mi piace
- 18/19
allora riepilogando, da quello che ho capito:

- purtroppo i 6 miglia non consentono la pesca a grandi profondità sui 20mt circa
- entro questo limite però ci sono un paio di piattaforme buone per la traina a ricciole e leccie per non parlare di bolentino e forse light jigging (a non meno di 500 metri se non sbaglio)
- sicuramente inizierò con artificiale ma appena presa confidenza provo anche il vivo
- per piazzole parliamo delle piattaforme? Question Question
- prima della fossa (sempre con il limite dei 6 miglia) la profondità è la stessa o scende un pò di più?


scusate per le mille domande ma sono in astinenza da pesca Twisted Evil

grazie mille a tutti Felice
Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 19/19
Nel senso che.... avendo seguito diversi topic sulla pesca e trovando interessanti i tuoi interventi ci dovrai dare qualche dritta...
impiegato
Sailornet