Power Trim Honda corroso e zinchi quasi nuovi [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 61/90
Non ho una foto specifica, dovrei andarla a fare e il gommo non è sotto casa.
Intanto ne ho ingrandito una, qualcosa si vede:

re: Power Trim Honda corroso e zinchi quasi nuovi
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 62/90
Sotto (dove si vede nero) c'è lo zinco e sulla sinistra c'è qualcosa che fa parte del trim. E' così?
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 63/90
predator 49 ha scritto:
Sotto (dove si vede nero) c'è lo zinco e sulla sinistra c'è qualcosa che fa parte del trim. E' così?


Si, lo zinco occupa tutta la parte sotto (nero). Non ricordo adesso com'è collegato, mi sembra che a sinistra dovrebbe esserci il supporto del trim.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 64/90
Approfitto del discorso, ma stamane, da un'attento esame della parte trim, non sembra che questo possa essere levato senza smontare il motore. E' giusta la considerazione? Perchè se così non fosse, lo potrei smontare e portarlo in concessionaria senza aspettare la nuova stagione e portare tutto il gommone (come vedi ho un carrello figlio di nessuno senza freni e dovrei sciropparmi 100 Km di superstrada). Grazie
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 65/90
predator 49 ha scritto:
Approfitto del discorso, ma stamane, da un'attento esame della parte trim, non sembra che questo possa essere levato senza smontare il motore. E' giusta la considerazione? Perchè se così non fosse, lo potrei smontare e portarlo in concessionaria senza aspettare la nuova stagione e portare tutto il gommone (come vedi ho un carrello figlio di nessuno senza freni e dovrei sciropparmi 100 Km di superstrada). Grazie


Devi rimuovere il motore dallo speccio di poppa per disassemblare il gruppo trim.
I ricambi cercali direttamente alla showa Wink
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 66/90
Se sei bravo lo smonri anche senza staccare il motore dallo specchio, ti basta levare una delle due staffe. Devi essere bravo a vincolare il motore con una gruetta in posizione di alto e mantenendolo in assetto, senza che ti cada da una parte.
Non facile, ma possibile.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 68/90
predator 49 ha scritto:
Eh, che bella domenica('Mad'). Oggi leggendo questo topic sono andato in paranoia. A novembre mi è saltato il trim: vistosa fuoriuscita di olio e il trim che riusciva ad abbassare il motore ma non ad alzarlo. Avevo deciso di ripristinare tutto con la nuova stagione ma qui la cosa si fà seria. Sono corso subito dal bambinello e ad un'attento esame ho visto sulla parte visibile un bel buchetto da corrosione; figuriamoci nella parte non visibile.
re: Power Trim Honda corroso e zinchi quasi nuovi

Ora stò davanti al computer come un pugile messo a KO con un gancio destro. Ma è possibile che l'honda sia scivolata sulla buccia di banana???????????????????????


Anch'io sono andato a vedere come era il mio trim. Monto un motore sukuki 150 del 2006.
Il trim è ben messo (anche perchè la barca a riposo è su un invaso a terra) e c'è il famoso cavetto!!!
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 69/90
Sono contento per te. Molto probabilmente l'Honda si è accorta di questo problema ed è corsa ai ripari. Il mio 40hp e del 2002 acquistato nel maggio 2003 e forse non si era ancora provveduto a sistemare la cosa. Sto valutando cosa fare ma se è corrosione il concessionario mi sentirà ('Evil or Very Mad')
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sergente
machod
Mi piace
- 70/90
Ciao predator 49, ho letto tutte le pagine di questo topic come da te suggerito...Anche se mi hai postato questo link in un altro topic, ti rispondo qui perchè l'argomento in questione è chiaramente quello preso in oggetto in queste pagine.
Dopo aver letto tutto, la più sincera verità, è che sono davvero molto preoccupato di questa cosa, anche perchè non ero per niente a conoscenza di questo fenomeno, che a mio parere è uno dei più importanti da tenere in considerazione e da verificare sopratutto in una situazione di acquisto di un fuoribordo usato, dato che da come ho visto è una cosa che non succede raramente e che tra l'altro è molto costosa. Come hai fatto tu e molti altri andrò al più presto a controllare anch'io lo stato del mio honda e verificare il tutto per il meglio. Grazie ancora per il consiglio....O.T. Comunque tornando all'argomento precedente, sono sicuro che farò il tagliando per verificare tutto prima dell'estate.
Marco
Sailornet