Consiglio per sabiki

Guardiamarina
valerio1982livorno (autore)
1 Mi piace
- 1/2
salve
sento parlare molto bene del sabiki per la pesca a bolentino ma qui di seguito vi chiedo alcuni consigli visto che non li ho mai utilizzati:
comincio col chiedervi quale sabiki sciegliere visto che ce ne sono di varie serie ad esempio quanti ami e quale misura di amo o filo utilizzare;
è raccomandabile accoppiarci delle esche e se si quale ?
per il piombo è bene utilizzare un moschettone oppure è sufficente fare un cappio in fono al calamento dove poi agganciare un piombo con l'occhiello ?
se avete da darmi ulteriori info fate pure.
grazie 1000.
Tenente di Vascello
Barbossa
Mi piace
- 2/2
Valerio, vediamo di chiarire i tuoi dubbi, senza che tu magari apra 200 topic sullo stesso argomento Felice Felice Felice

Prima cosa: il sabiki è un ottimo strumento per il bolentino e ti consente di fare dei bei carnieri, (sempre nei limiti di legge mi raccomando).

Prima cosa: le prede che poi insidiare sono quelle di mezzofondo, ad esempio sgombri, sugarelli, lanzardi e anche quelle di fondo, pagelli, gallinelle , sciarrani eccetera eccetera.

Sulla misura dell'amo da scegliere ti devi regolare in base ai pesci che vuoi insidiare.
Indicativamente per sgombri e suri una misura del 4-6 può andare bene.

Puoi sicuramente usare il sabiki in abbinamento con le esche naturali, lascerei perdere i vermi e proverei invece a fare degli innschi con tocchetto di sarda (meno resistenti sull'amo) e con striscia di calamaro o seppia (più resistenti).

In fondo al tuo calamento che normalmente è composto da 5-6 ami dovrebbe esserci una girella con moschettone al quale personalmente attacco un piombo ad occhiello che scelgo in base alla corrente al momento della calata.

Usando girella con moschettone e piombo ad occhiello hai la possibilità di cambiare grammatura velocemente senza stare a perdere troppo tempo ed ad impazzire con nodi e nodini.

In questa tecnica devi calare dove sono i branchi di pesci, per cui la lettura dell'ecoscandaglio è fondamentale.

Quando vedi una palla di pesce ci cali sopra, e aspetti le mangiate. Puoi anche muovere le esche alzando la canna con movimenti ritmici più o meno veloci. Importante alla prima toccata non recuperare immediatamente ma attendere un pochetto, in modo da permettere agli altri pinnuti del branco di abboccare.



In questo modo puoi realizzare strike multipli anche di 4-5 pesci.

Ciao

Smile
perdido no mar
Sailornet