Consiglio per il mio primo acquisto....barca o gommone??? [pag. 3]

Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 21/53
Skorpiondadda ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.....sto iniziando a farmi un'idea....non me ne vogliano i possessori ed amanti della barca, ma credo di aver scelto il gommone!!!!
sto iniziando a dare un occhiata ai modelli che mi avete indicato speriamo di trovare qualcosa di carino che faccia per me...
a questo punto devo chiedere (ai possessori di gommoni Laughing ) cosa ne pensano di questo gommone che ho trovato su internet? vi allego il link

https://www.youtube.com/watch?v=IM_xnHp_s8g


quello rappresentato su questo video è un 7,30 mt ma li ho contattati e mi hanno riferito che possiedono anche il 6,50.....qualcuno di voi li conosce? sa come si comportano in acqua?
grazie ragazzi aspetto come sempre le vostre risposte e nel frattempo mi preparo altre domande da fare!!!!

PS: siete grandiosi Dancing


Hai chiesto opinioni personali, quindi mi sento leggittimato a darti la mia Confused :
troppo grande e troppa vetroresina = troppo pesante e poco pratico per alaggio e varo con carrello Weight Lifter
al contrario di quanto dicono altri io continuo a spingerti per l'acquisto di uno tra i 4 e 5 mt max
poi ovviamente sarai tu a fare la scelta .... difficile Sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 22/53
Mi sembra che si sia persa di vista una cosa IMPORTANTE vuole andare a Ponza e Ventotene ma nessuna gli ha detto che con la patente entro le 12 miglia sara difficile che ci vada..........se pur per poco ma è fuori raggio. Sad [/b]
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 23/53
ponza è a circa 14 miglia dalla costa, quindi considerando da costa a costa (24 miglia)...credo sia nel raggio....credo 8)
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 24/53
andria ha scritto:
ponza è a circa 14 miglia dalla costa, quindi considerando da costa a costa (24 miglia)...credo sia nel raggio....credo 8)


si hai ragione avevo sbagliato i colcoli pensavo alla mia barca che va a 6 miglia.....deve solo prendere una barca o direi gommone più sicuro che navighi a 12 miglia. Grazie per l'appunto BUON ANNO
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Skorpiondadda (autore)
Mi piace
- 25/53
purtroppo lo so che la scelta non sarà facile.....
per WSZ.....
...credi che un 4/5 mt posso tranquillamente arrivare alle isole???
La mia domanda potrà essere banale ma immaggino che uno scafo più grande affrontando mare aperto dia più tranquillità in navigazione.....giusto oppure l'ho detta grossa?
Inoltre volevo chiederti ma alare e varare uno scafo di 6/7 mt comporta molte ma molte più difficoltà di un 5 mt?? Ci vogliono 2 persone?
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 26/53
- Ultima modifica di wsz il 29/12/10 09:13, modificato 1 volta in totale
Skorpiondadda ha scritto:
purtroppo lo so che la scelta non sarà facile.....
per WSZ.....
...credi che un 4/5 mt posso tranquillamente arrivare alle isole???
La mia domanda potrà essere banale ma immaggino che uno scafo più grande affrontando mare aperto dia più tranquillità in navigazione.....giusto oppure l'ho detta grossa?
Inoltre volevo chiederti ma alare e varare uno scafo di 6/7 mt comporta molte ma molte più difficoltà di un 5 mt?? Ci vogliono 2 persone?


Per i primi periodi, ti sconsiglierei vivamente di intraprendere navigazioni
impegnative (12 miglia dalla costa lo sono impegnative), seppure ampiamente alla portata di un gommone di 4/5 metri (figuriamoci per uno di 6/7 metri).
Gia dai primi momenti ti accorgerai del "fardello del comando", seppure di un "piccolo" gommone,
magari con donne e bimbi a bordo, come ripeto te ne accorgerai da solo e la voglia di allontanarti dalla costa verra' sopraffatta dal giusto timore per il mare;
solo con la passione riuscirai a superarla, neanche troppo Rolling Eyes (io ho sempre una gran paura quando vado in crociera con la mia famiglia e non solo, perche' so che potrei perdere tutto cio che di piu' caro possiedo).

A certe cose ci si arriva lentamente, credo di non sparare una c@@@@@a affermando
che l' 80 % delle persone che possiedono una barca o un gommone non si sono allontanati dalla costa mai oltre 1 miglio Sad questo perche' il mare giustamente va temuto e non serve molto a capirlo Confused .

Certo, ora sei euforico e poco obbiettivo, alle prese con il tuo primo acquisto, che stai tra l'altro discutendo con noi ;
devo dire che quasi ti invidio, mi fai ripensare alla mia prima crociera al Giglio (40 miglia da qui) con il mio semicabinato 5,40mt e il 737 50 cavalli due tempi evinrude, effettuata in piena notte UT
(partenza 00:00 da civitavecchia e arrivo a giglio porto alle 03:30) per approfittare del mare calmo
ma in barba alle piu' elementari norme di sicurezza (solo la luna rischiarava il percorso) Embarassed correva forse l'anno 1996 o giu di li, ed erano gia' 6/7 anni che gironzolavo con barchette di mia proprieta' ;
non avevo figli ma solo una fidanzata un po incosciente che oggi e' mia moglie In Love

Insomma quando deciderai di andare e ti fiderai del mezzo completamente, magari posta qui e chissa che io stesso mi aggreghero con la mia famiglia alla gita, in compagnia e' sempre meglio Wink
Prima internet non c'era e quanto volevi andare da qualche parte, sentivi qualche amico sempre troppo impegnato o impaurito per accompagnarti, e poi, alla fine se volevi andavi da solo Sad .

Io negli anni, solo una volta sono riuscito ad andare in crociera in compagnia, e al ritorno mi e' toccato rimorchiare mio cugino e la sua fidanzata con il loro semicabinato (5/6 mt), per 11 ore dal giglio a civitavecchia a 4/5 nodi, per una busta nell'elica presa nel viaggio di andata, che gli aveva procurato un fuorigiri e il distacco di una lamella del pacco lamellare, finita poche ore di navigazione dopo (al giglio appunto), nel cilindro, grippandolo Sad cose che accadono a chi va per mare Crying or Very sad

Venendo all'alaggio di un gommone di 6/7 metri, potrei paragonarlo in difetto in quanto a peso, all'alaggio del mio semicabinato ilver di cui sopra 5,40mt (600/800 kg di peso non oltre perche' era motorizzato solo 50 cavalli 2 tempi ma un gommone di 6/7 metri ben motorizzato 4 tempi pesa molto di piu'), che effettuavo da uno scivolo come ce ne sono molti in italia, un po ripido Crying or Very sad ,
Ricordo che era una operazione che facevo solo per fare carenamento, quindi una o massimo due volte all'anno, ebbene, alla mia utilitaria, dovevo attaccarci sempre un'altra utilitaria di mio padre davanti,
altrimenti appena tutto il peso era sul carrello le ruote della macchina inutilmente ben frenate, iniziavano a derapare paurosamente verso il mare, la prima volta ho rischiato veramente di fare un danno, devo avere anche un video da qualche parte, ma non digitalizzato UT

Per concludere, l'ho fatta lunga prayer
ascolta tutti i consigli ma poi fai come ti pare, vuoi prendere un 6/7 metri ?
ok, prova e poi se non ti troverai bene al massimo lo rivenderai Wink

Qui su questo sito vedo una corsa al grande (migliorarsi e' giusto anch'io l'ho fatto),
ora io sono nella fase discendente,
sono tornato al piccolo dal grande, anche per ragioni economiche certo
(ho avuto quasi solo barche pero'),
e credo (sottolineo credo), di aver capito che la grandezza giusta per un diportista come
la maggior parte di noi (non ricco quindi) sta tra i 4 e i 6 metri se hai un posto barca,
e tra i 2 e 5 metri se porti ogni volta che vai a mare il tuo natante con te 8)
Il mio plastimar 2,20 mt (prima era un arimar) smontabile, lo porto sul tetto della mia utilitaria o nel
bagagliaio del camper da sempre, e devo dire che mi ha dato grandi soddisfazioni a volte anche superiori
a imbarcazioni di 7/8 metri 8)
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 27/53
Qui trovi una mia vecchia dichiarazione d'amore a favore del gommone (in fondo alla prima pagina):
https://www.gommonauti.it/ptopic7218_ma_i_gommoni_hanno_senso.html?highlight=

Certo che se disponessi di tanti Euro, ma davvero tanti, potrei anche considerare l'idea di trasferirmi su un Menorquin, magari un MY 145.
Mancando certe premesse, però, non cambio idea.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 29/53
Ciao , tornando all'esigenza di imbarcare 8 persone e all'idea ( tutt'altro che impossibile) di piccole crociere giornaliere alle isole pontine , trovo logica la scelta di un gommone di almeno 6 metri attrezzato con VHF e zattera per essere in regola e in sicurezza nel navigare oltre le 6 miglia dalla costa. Per quanto riguarda varo e alaggio con lo scivolo , il discorso si fà piu' articolato : servono prima di tutto esperienza , poi auto giusta , verricello elettrico , pendenze adatte . Comunque all'inizio ci si può rivolgere a cantieri dotati di trattore o di gru , per poi diventare autonomi in futuro. In ogni caso iniziare con un 5 metri può essere una buona scelta per fare esperienza , rinunciando alle 8 persone e alle isole , per poi passare a qualcosa di piu' grande dopo una / due stagioni .
Saluti da un gommonauta con un 6 mt. , ex 5 mt. , ex 3,8 mt. Smile
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 30/53
Skorpiondadda ha scritto:
purtroppo lo so che la scelta non sarà facile.....
per WSZ.....
...credi che un 4/5 mt posso tranquillamente arrivare alle isole???
La mia domanda potrà essere banale ma immaggino che uno scafo più grande affrontando mare aperto dia più tranquillità in navigazione.....giusto oppure l'ho detta grossa?
Inoltre volevo chiederti ma alare e varare uno scafo di 6/7 mt comporta molte ma molte più difficoltà di un 5 mt?? Ci vogliono 2 persone?





Nulla è impossibile, ma tutto viene reso più facile se a monte, nel tempo, si è maturata un esperienza.

Quando ho cambiato il mio natante, sono passato da un cofano in legno ad un open di 5 metri in VTR. aumentando di soli 50 cm di lunghezza, i pesi son passati da circa 300 Kg agli attuali 450/500, in navigazione ho avuto solo dei miglioramenti (soprattutto in mare aperto) ma per quanto riguarda varo e alaggio a volte mi trovo leggermente in difficoltà, Sia per la presenza di corrente trasversale, sia per la contropendenza e ripidità dello scivolo. Ma con l'esperienza si impara a fare tutto in modo veloce e semplice senza farsi male.

Sicuramente durante la navigazione un mezzo più grande e con motorizzazione di potenza adeguata ti permette di avere una maggiore tranquillità anche con mare formato.

Ciao
Sailornet