Gancio di traino .... una sgradevole sorpresa [pag. 5]

Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 41/53
bene, se hai problemi fammi sapere,comunque ho caricato i file delle istruzioni di tutte le polo,però non sò se hai i creditio per scaricarle.

a vedere la foto sembra che hai caricato troppo sulla sfera,magari anche una brusca frenata,o peggio ancora non è il tipo di gancio adatto per la tua vettura
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 42/53
mmmmm..........

chi te lo ha montato non è stato molto furbo !

Dato lo spessore esiguo del lamierato era cosa intelligente montare delle rondelle maggiorrate di grosso diametro
in modo da far lavorare i punti di aggancio su di una superfice maggiore es: foro dell'8 rondella da 40 o piu mm

comunque quel tipo di attacco è pietoso lavora per trazione è condannato a rompersi se non adeguatamente
rinforzato e quelle viti che sembrano m8 o peggio m6 sono proprio piccoline, sicuro che non ci siano altri punti di attacco
che non sono stati fissati?

altra perplessità quei punti di attacco mi sembrano sempre più dei sostegni che dei veri attacchi di forza ???

posta il modello e la marca del gancio che mi faccio un giro nella rete a cercare qualche foto di montaggio

re: Gancio di traino .... una sgradevole sorpresa

re: Gancio di traino .... una sgradevole sorpresa
[/quote]
2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 43/53
Premesso che non sono un meccanico, trovo allucinante che la barra traino sia solidale unicamente alla lamiera dell'auto.
Da quel poco che mi hanno detto amici meccanici il punto di legame con l'auto dovrebbeto essere i longheroni della struttura portante ovvero una barra che, anche trasversale, a questi sia solidale.
Mi rifiuto di credere - ripeto, a giudicare solo dalle foto - che il gancio sia stato installato solo e direttamente sulla lamiera: credo che non potrebbe reggere ai carichi di trazione.
Alla luce di questo dubbio farei ispezionare il veicolo da un esperto autorizzato per verificare la correttezza della installazione, riservandomi all'esito ogni iniziativa (anche legale) nei confronti di chi ha di fatto installato il gancio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 44/53
Quoto!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 45/53
lele 71 ha scritto:
mi sembra impossibile che il gancio si regga solo con quei 2 dadini, per di piu' messi su un lamierino.....ci dovrebbero essere altri punti di fissaggio....magari dentro i longheroni Rolling Eyes


Quoto in pieno ed aggiungo anche che una bella contropiastra all'interno non avrebbe sicuramente fatto male !!!!!
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 46/53
..... per capire meglio: struttura barra porta gancio vista da sotto la macchina

re: Gancio di traino .... una sgradevole sorpresa


e contropiastra fissata all'interno dell'auto:

re: Gancio di traino .... una sgradevole sorpresa


..... forse mi e' scappato tra le righe, ma di che marca era il gancio?????
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Guardiamarina
pennisi14 (autore)
Mi piace
- 47/53
cari Ragazzi
Faccio qualche piccola precisazione e vi faccio un stato delle cose.
Allora il gancio è quello originale di VW anche se come ho già avuto modo di dire non so se sia 6R o 6N ed è stato installato dall'officina di concessionaria dove è stata acquistata l'auto, per la cronaca l'unico concessionario VW per la provincia di Siracusa.
Il capo officina stamattina per dirla alla sicula era "preso re bummi" (translate:"leggermente frastornato") e comunque si è tenuto la macchina e domani mattina mi fà sapere.
Per poi voler chiarire la struttura del gancio è si vincolata in due punti con dei bulloni penso M8 ma è anche provvisto di due barre che entrano longitudinalmente all'interno della scocca dell'autovettura.
stasera o al più domani mattina avrò responso che subito vi posterò.
nel frattempo grazie a tutti
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 48/53
Azzardo un ipotesi: i bulloncini della foto servono solo per tenere in posizione (geometricamente corretta) la struttura del gancio che successivamente deve essere fissata con altri bulloni di materiale e sezione idonei, non visibili in foto; questi ultimi si sono allentati e il gioco creato ha strappato la lamiera dove erano fissati i bulloncini a causa del cimento non previsto dato dagli sforzi di traino.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Guardiamarina
pennisi14 (autore)
Mi piace
- 49/53
eccomi per aggiornarvi e ringraziarvi di tutti i vostri commenti e consigli
allora dopo aver alzato la macchina sul ponte dell'officina ho trovato la spiacevole sorpresa che anche le due piastre aveva ceduto a causa del cedimento di uno dei due bulloni, poi questa causa ha scatenato il resto dei problemi perchè l'utilizzo a fatto si che la struttura lavorando male ha fatto leva sulle piastre posteriori che a loro volta hanno ceduto.
Adesso la macchina è rimasta in officina dove verranno fatti quattro fazzoletti di rinforzo e ripristinato le condizioni iniziali e visto la nuova situazione installativa verrà riportato al collaudo, se ne parla mercoledì per riavere la macchina
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 50/53
La faccenda è un pò delicata, a detta mia, perchè al di là del problema tecnico, se ti si finiva di staccare e stavi trainando ma si immaginano i tecnici WW i danni che poteva fare un carrello con gommone anche a 30Km/h??
Insomma se te lo montava topogigio una caxxata del genere non la faceva!!!! In base alle foto che hai pubblicato, confrontandole con quelle degli altri utenti, si direbbe proprio che il lavoro l'ha fatto qualcuno che forse non aveva capito a cosa servisse quel gancio!!! E poi riflettendo mi viene da dire, quando hanno fatto l'installazione, normalmente il tutto è un kit che è confezionato tutto insieme, quindi che fine hanno fatto fare al resto dei pezzi??? I fazzoletti che ora vogliono montare dove erano prima??? E gli appositi bulloni, della giusta misura??? E ancora il collaudo chi l'ha fatto?? Topolino o Pluto???

Pennisi, arrabbiati un pochino con chi di dovere,e ringrazia che la cosa non ha avuto strascichi spiacevoli, te lo dice uno che si è visto sorpassare dal proprio carrello con gommone!! Evil or Very Mad
Sailornet