Drifting: Consigli per un Neofita [pag. 4]

Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 31/220
Non conoscendo le abitudini del tonno ,ha una batimetrica in cui passa,voglio dire sò che caccia diciamo tra 10-15 metri dalla superficie ,ma avvicina nel sottocosta ?tra i 70-100mt ?o è preferibile cercare batimetriche dai 300 mt in poi ?
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 32/220
ray ha scritto:
Non conoscendo le abitudini del tonno ,ha una batimetrica in cui passa,voglio dire sò che caccia diciamo tra 10-15 metri dalla superficie ,ma avvicina nel sottocosta ?tra i 70-100mt ?o è preferibile cercare batimetriche dai 300 mt in poi ?


per pescare a drifting devi essere certo che nella zona dove vuoi pescare ci sia la presenza di tonno rosso, io pesco in un insenatura abbastanza profonda che si spinge quasi fino alla costa, in questo tratto c'è molta presenza di sarda e i tonni si spingono quasi fino alla costa, comunque io mi fermo intorno hai 300 mt di batimetrica, ti posto un immaggine dello spot dove pesco io per farti capire.

re: Drifting: Consigli per un Neofita
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 33/220
quest anno qui ne abbiamo presi tanti dai 70 ai 90 mt di fondale e mangiavano a circa 20/30 mt sotto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
mki96 (autore)
Mi piace
- 34/220
infatti quest' anno le mangianze, tranne un paio di volte, non si sono formate mai più in là dei 110-130mt una volta anche sui 40, parlo di rossi, pure belli grandi
però non mangiavano in traina, di quì la mia decisione di provare il drifting, tanto già a marzo tornano

@dani85: potrei chiederti quanto piombavi, a che distanza un piombo dall' altro e quanto filo davi dopo aver filato il palloncino?
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 35/220
mki96 ha scritto:
infatti quest' anno le mangianze, tranne un paio di volte, non si sono formate mai più in là dei 110-130mt una volta anche sui 40, parlo di rossi, pure belli grandi
però non mangiavano in traina, di quì la mia decisione di provare il drifting, tanto già a marzo tornano

@dani85: potrei chiederti quanto piombavi, a che distanza un piombo dall' altro e quanto filo davi dopo aver filato il palloncino?

Si piomba anche l'esca ?ma non mangiano in superficie?a correntina per intenderci o faccio confusione? Rolling Eyes
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 36/220
allora...piombavo con 300/400 gr esattamente sopra la girella...4/5 mt di finale....mettevo la bottiglia a 20/30 mt dal piombo(un solo piombo sulla lenza)...la distanza dalla barca cambia ogni volta perche va in relazione alla corrente( piu e forte e piu si fila) in modo da aver l esca sempre in scia di pastura quindi la piu profonda sara sempre la piu distante...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
vik219
Mi piace
- 37/220
mki96 ha scritto:
infatti quest' anno le mangianze, tranne un paio di volte, non si sono formate mai più in là dei 110-130mt una volta anche sui 40, parlo di rossi, pure belli grandi
però non mangiavano in traina, di quì la mia decisione di provare il drifting, tanto già a marzo tornano

@dani85: potrei chiederti quanto piombavi, a che distanza un piombo dall' altro e quanto filo davi dopo aver filato il palloncino?



Attenzione al periodo, a marzo non si può pescare il tonno rosso, il periodo va dal 15 giugno al 15 ottobre per non incorrere a sanzioni, e come sanzioni intendo il sequestro dell'attrezzatura e della barca.
cmq per sapere bene il periodo bisogna aspettare il nuovo anno quando la cp emana l'ordinanza che può variare a seconda delle zone.
Tenente di Vascello
mki96 (autore)
Mi piace
- 38/220
questo non ne vieta la pesca penso
il rilascio non è punibile o no?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 39/220
esatto vik...aggiungo che il rispetto delle regole separa chi ama la pesca da chi vuole solo prendere pesce...gia di sti pesciolini ce ne sono pochi volete almeno dargli la possibilita di riprodursi???
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 40/220
dani85 ha scritto:
allora...piombavo con 300/400 gr esattamente sopra la girella...4/5 mt di finale....mettevo la bottiglia a 20/30 mt dal piombo(un solo piombo sulla lenza)....

Non ho chiaro il sistema ,quindi : lenza madre--------bottiglia-------piombo-----girella------finale

ho capito bene?
Think
Sailornet