Qual'è il migliore tra i 5-5,50 metri [pag. 5]

2° Capo
gio77 (autore)
Mi piace
- 41/63
VanBob ha scritto:
Thumb Up Wink convinto che a parità di dimensioni sia più sicuro un mezzo agile e leggero piuttosto che un pachiderma restio ad assecondare mare non facile.
Ma qui si entrerebbe in un campo minato... il "manico". meglio lasciar stare.


Beh questo di sicuro lo condivido anche io, infatti qualche volta che mi è capitato di andare con il mare abbastanza mosso su un gozzo cabinato 23 piedi tipo Aprea, me la sono fatta sotto! Lento, si infilava nell'onda, e poco reattivo...devi esserci abituato, infatti il proprietario era li tranquillo che diceva "non ti preoccupare che è sucirissimo".
Sicuro lo era sicuramente, ma, parlando di percezioni, mi dava un senso di impotenza notevole.
Ma questo non è proprio di nessun gommone, compresi gli Zar. Certamente per sentirli pronti devi metterci un bel pò di cavalli.
Stingher 28 GT e Suzuki 300
2° Capo
gio77 (autore)
Mi piace
- 42/63
misterpin ha scritto:

Perchè le open, le cabinate no??? è la forma della carena senza tubolari che ti fa entrare nell'onda o mi sbaglio?

Fil


Ma non credo che dipenda dai tubolari, è il peso che fa entrare nell'onda.
Stingher 28 GT e Suzuki 300
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 43/63
Ciao, tornando alla domanda del topic, hai preso in considerazione i gommoni della Motonautica Vesuviana?

Hanno l' MV500 Comfort e l'MV500 Peperino, io personalmente se un domani dovessi abbandonare la Jacuzzi......

......... sembrerebbe che navighino anche bene ...........
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 44/63
OT

gio77 ha scritto:
cerco un gommone che navighi bene, morbido e confortevole.
Grazie

Il problema politico che ci affligge....
misterpin ha scritto:
Lo devono ancora progettare Rolling Eyes Rolling Eyes
Come in tutti i settori ci sono cose che sono meglio per uno ma peggio per altri, il mio consiglio più che leggere e farti un giro dai vari rivenditori perchè non c'è cosa migliore che vedere di persona
Fil

L'analisi del nostro....
misterpin ha scritto:

L'ultima cosa che ti ricordo che ciò che può essere comodo e bello per me potrebbe non esserlo per te. 8)
Fil

i suoi necessari "distinguo"....
misterpin ha scritto:
Anch'io ho notato questo ma credo non sia giusto bandire la parola soprattutto per gli zaristi corretti anzi più che non sia giusto non servirebbe in quanto è l'intervento che dovrebbe essere eliminato, in quanto gli zaristi che intendi tu anche senza nominare la parola esprimerebbero ugualmente la loro teoria polemica.
Fil

è un buon democratico....
misterpin ha scritto:
gio77 ha scritto:

beh io ritengo che tutti i gommoni stanno sopra l'onda. Dentro l'onda è tipico delle sole barche tipo pilotina.

Perchè le open, le cabinate no??? è la forma della carena senza tubolari che ti fa entrare nell'onda o mi sbaglio?
Fil

instilla dubbi negli avversari...
.
.
.

tutti pazzi pe'pilu
CHIU' PILU PI TUTTI!!!!!
Sottotenente di Vascello
marilli59
Mi piace
- 45/63
Ciao sono Paolo dei Marili 59 e da un anno sono in possesso di un Marsea sp90 (5,20 ml) con motore yamaha 40/60.

Navighiamo sul lago maggiore e soprattutto nel periodo di agosto nello splendido mare della Sardegna e Corsica. Qui come ben sai il maestrale e' di casa e quindi il mare spesso e' "frizzantino". Ti posso confermare che navighiamo sempre bene ed a bordo siamo 3/4 persone. Io sono 95 KG di stazza. Certo il giudizio positivo e' il mio, pero' ti posso assicurare che chi mi vede navigare e chi l'ha provato (spargiotto), hanno tutti avuto commenti positivi. Ti ricordo che la chiglia e' progettata dall'ing Donno.....
Comunque ogni giudizio e' personale e quindi ti auguro di fare la miglior scelta Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice

Ciao e buone future cavalcate sulle onde di qualsiasi mare, che tutti noi gommonauti amiamo.....
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 46/63
sul peso c'è molto da dire...............anche perchè la navigabilità del nostro gommone oltre a dipendere dal proprio peso dipende anche dal peso aggiunto dei passeggeri ed extra vari. Molti gommoni leggeri come il mio, navigano meglio con più peso a bordo che totalmente scarichi, altri viceversa.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 47/63
brio ha scritto:
sul peso c'è molto da dire...............anche perchè la navigabilità del nostro gommone oltre a dipendere dal proprio peso dipende anche dal peso aggiunto dei passeggeri ed extra vari. Molti gommoni leggeri come il mio, navigano meglio con più peso a bordo che totalmente scarichi, altri viceversa.

Sono d' accordo con te : ho visto gommoni carichi di sacchi di sabbia a prua per evitare di " volare sulle onde " e tra uno sbattimento e l' altro rischiare di impennarsi a causa delle raffiche di maestrale UT
Il mio gommone è pesante e ho notato che l' assetto non è minimamente influenzato dal carico Wink , a differenza del consumo di benzina Sad
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 48/63
spargiotto ha scritto:
ho visto gommoni carichi di sacchi di sabbia a prua per evitare di " volare sulle onde " e tra uno sbattimento e l' altro rischiare di impennarsi a causa delle raffiche di maestrale UT


Rolling Eyes Non stavamo parlando di smontabili da 4 metri.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 49/63
VanBob ha scritto:
spargiotto ha scritto:
ho visto gommoni carichi di sacchi di sabbia a prua per evitare di " volare sulle onde " e tra uno sbattimento e l' altro rischiare di impennarsi a causa delle raffiche di maestrale UT


Rolling Eyes Non stavamo parlando di smontabili da 4 metri.... Wink

Quello di quest' estate era un 5 mt. con carena in VTR , carena Lomac . Wink
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/63
Mi dispiace per lui. Io non ho bisogno di zavorra.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet