Patente nautica a Napoli [pag. 3]

Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 21/38
Io l'ho presa alla Capitaneria di Pozzuoli l'estate scorsa da privatista. Posso dire che c'è stato un 60% di bocciati che, però, non è che fossero molto preparati! E' chiaro che bisogna studiare bene il programma altrimenti ...
In compenso, superato l'esame teorico, quello pratico si è rivelato una semplice formalità: giretto per il porto (con barca fittata sul posto) senza neanche ormeggiare!
Sergente
IvanMoro
Mi piace
- 22/38
Ciaooo

Si, anche a me hanno detto che il più è l'esame teorico, quello pratico è una formalità (i pescherecci nei dintorni a 30/40 euro...et voilà)

Come ti sei preparato per la teoria, e quali sono i tempi per la Capitaneria ?

Dimmi dimmi, grazie Wink

Ciaooo
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 23/38
Io ho studiato da manuali esistenti su internet e principalmente su quello del sito https://ombrenelmare.altervista.org sezione nautica ; devi comunque comprare le squadrette nautiche ed una carta per esercitarti. Per sostenere l'esame calcola poco più di un mese da quando presenti la domanda in Capitaneria.
Comune di 1° Classe
Edy
Mi piace
- 24/38
Ciao,
dovrei affrontare l'esame a Pozzuoli e avrei bisogno di sapere se:
- la prova di carteggio viene svolta sulla 5D? e quanti esercizi sono?
- gli argomenti dell'orale quali sono?

Grazie
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 25/38
La carta nautica usata a Pozzuoli è quella del golfo di Napoli, le domande all'orale...riguardano tutto il programma.
Io ti consiglio di andare ad assistere ad una sessione di esame per farti un'idea.
Ciao
Comune di 1° Classe
Edy
Mi piace
- 26/38
Ciao,
purtroppo la prossima sessione e' la mia... Crying or Very sad Sul carteggio quanti quesiti ci sono?
2° Capo
gcaaa
Mi piace
- 27/38
il programma è uguale ovunque, se per carteggio intendi quello della prova senza limiti, il tutto si riduce a dei rilevamenti, spesso, bussola con cerchio azimutale e quindi con delle correzioni per trasformarle in vere prima di riportarle sulla carta; e successivamente ottenerci il punto nave, spesso con il trasporto del primo rilevamento sul secondo; oppure dello stesso rilevamento; poi determinare direzione e intensità della corrente (da ricalcolare ad 1h); così da trovare facilmente, graficamente, la nuova prua vera e la velocità effettiva. Mentre sei sulla carta ti chiederanno sicuramente lo schema di separazione del traffico (specie vicino a un porto come napoli) e i settori rossi dei fari presenti sulla carta. Per il resto è tutta sicurezza: incendio a bordo; uomo a mare; norme per prevenire gli abbordi, i segnali luminosi e i sonori da nebbia.

p.s.
la miglior cosa per prendere la patente senza limiti è quella di prendere prima quella entro; e dopo una stagione prendere quella senza limiti dove devi sostenere esclusivamente la prova di carteggio, senza pratica e con pochissimo orale.
Li non conta chi sei.... conta solo cosa sei;
il tuo cuore..la tua mente..le tue mani.
Comune di 1° Classe
Edy
Mi piace
- 28/38
Grazie gcaaa,

sei stato molto prezioso!

tu l'hai presa a pozzuoli?

Edy
2° Capo
gcaaa
Mi piace
- 29/38
edy, io l'ho presa a Pescara, direttamente quella senza limiti, solo che essendo stato affascinato dal corso, ho studiato sia sul Guglielmi che su "Patente a Quiz"; ho una vera passione per il mare e la pesca in mare; le differenze tra capitanerie non credo che ci siano in quanto essendo la CP uno corpo militare sono tutti conformati allo stesso modello d'esame e sopratutto la pensano tutti alla stessa maniera, dal nord al sud.
mi raccomando la sicurezza e per non far brutte figure, ripassa molte volte ad alta voce, perchè spesso non si riesce a trovare i termini per esprimere ad altri, ciò che nella nostra testa è chiarissimo.
in bocca al lupo.
Li non conta chi sei.... conta solo cosa sei;
il tuo cuore..la tua mente..le tue mani.
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 30/38
Carteggio: se non ricordo male mi chiesero di rilevare le coordinate di un punto segnato sulla carta, di tracciare una rotta tra due punti (attento ad eventuali ostacoli), di calcolare distanza, tempi di percorrenza e carburante occorrente; chiaramente devi dimostrare di saper leggere la carta...
In bocca al lupo
Sailornet