Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 41/50
ciao Marco
io l'ho provato sulla mia pelle tanti anni fa, e ti assicuro che gli sverniciatori classici ammorbidiscono il gelcoat, rovinandolo irrimediabilmente. magari se lo facciamo agire per pochi minuti non crea nessun problema,ma sinceramente io non me la sento di compromettere una carena, ed ho sempre usato quelli all'acqua, gli unci specifici a questo scopo Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 42/50
Citazione:
="ghibo"][

Se non è così è veramente il caso di diffondere la voce, quello a solvente costa meno e credo funzioni meglio.


ti invito a fare una prova sulla tua carena, lascialo per 20 minuti e passaci il raschietto UT

Citazione:
Ma ... una domanda: perchè la Veneziani lo produce all'acqua? Forse per evitare rischi se si tocca la parte gommata?


non c'e' solo la veneziani, ce ne sono anche di altre marche tutte specifiche per antivegetative, io ho usato quella all'acqua, di sicuro ho dovuto dare piu' mani, ma le davo un po' tutte le mattine, e la sera al ritorno dal lavoro la toglievo con abbastanza facilita' Wink

re: Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore


re: Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex
Mi piace
- 43/50
io sinceramente ho iniziato a togliere le due antivegetative che ho sullo scafo con dei raschietti Felice , diciamo che è veramente dura Mad (doppio strato rosso e blu ) allora mi sto aiutando con uno sverniciatore UT , faccio piccoli pezzi e appena vedo che la rende morbida la raschio subito, infatti dalle immagini resta abbastanza intatto il fondo che naturalmente dopo una buona carteggiatura lo renderò di nuovo ottimo con delle nuove passate Laughing . Diciamo che uno deve provare e poi fare come meglio si trova meglio , sicuramente non lasciare troppo che agiscono questi sverniciatori sulle carene perche sono belli tosti. Twisted Evil Notate dalla foto il mio aiutante con una faccia alquanto stufa





re: Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore


re: Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 44/50
isla ha scritto:
magari se lo facciamo agire per pochi minuti non crea nessun problema...

infatti isla ,quando feci il lavoro lo lasciavo agire pochissimo,appena terminavo di stendere lo sverniciatore su di una superficie di circa 1 mq iniziavo subito la rimozione,quindi passavano 3-4 minuti Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 45/50
ocramx ha scritto:
isla ha scritto:
magari se lo facciamo agire per pochi minuti non crea nessun problema...

infatti isla ,quando feci il lavoro lo lasciavo agire pochissimo,appena terminavo di stendere lo sverniciatore su di una superficie di circa 1 mq iniziavo subito la rimozione,quindi passavano 3-4 minuti Wink


Confermo che se viene lasciato agire 20 minuti rovina il gelcoat, anche se prendiamo uno straccio ci mettiamo lo sverniciatore e proviamo a strusciarlo con forza viene via il gelcoat da subito.
La procedura che ho usato anch'io è quella di ocramix due minuti e via, poi altra passata e via, fino ad arrivare al primer di li in poi solo diluente alla nitro.
Guardiamarina
maxjvb (autore)
Mi piace
- 46/50
ghibo ha scritto:
maxjvb ha scritto:
Ho provato ieri ed ho lasciato il prodotto applicato bene circa 4 ore ma togliendolo con un pulivapor
caldo ad alta pressione non è scesa tutta l'antivegetativa.
Probabilmente questi prodotti Acquastrip e Biovernimax hanno bisogno di temperature più alte
per meglio lavorare (ieri 5 gradi) e quando gli strati sono più di uno è meglio ripassare un'altra volta.
I prossimi giorni provo contemporaneamente i due prodotti e posterò il risultato.

Penso anch'io che faccia un pò freddo, tutte le vernici col caldo si "smollano" un pò.
Comunque anch'io d'estate in diverse zone ho dovuto ripassare e poi grattare con una spugna "verde" da pentole.

Ma ... dimmi dimmi ... visti affiancati i 2 prodotti come ti sembrano in quanto a colore, odore (... sapore hihi)?


I due prodotti mi sembrano pressappoco uguali come colore, odore e consistenza, domani provo l'efficacia dellì Bio svernimax
Guardiamarina
maxjvb (autore)
Mi piace
- 47/50
Allora, il lavoro è finito. Purtroppo non avevo a disposizione un idrogetto potente altrimenti toglievo tutto.
I due prodotti sono esattamente compatibili anche per via del prezzo.
L'importante è utilizzare una idropulitrice ad almeno 150 bar e con la caldaia.
Facendo questa operazione ho scoperto un graffio abbastanza profondo che andrò a stuccare
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 48/50
Ciao, la mia esperienza è stata positiva usando uno sverniciatore classico molto aggressivo (da 6 €), il procedimento che ho usato è il seguente: passata abbondante di sverniciatore su una piccola parte di carena (50 cm quadrati) dopo pochi minuti due o tre o forse quattro primo passaggio di raschietto in plastica, poi altra passata nella solita zona, solito tempo e via di raschietto così fino ad arrivare al primer di li in poi, pennello imbevuto di diluente alla nitro che scioglieva e nello stesso tempo toglieva il pericoloso sverniciatore.
Il gelcoat non ne ha risentito minimamente e la carena è venuta fuori bella lucida.
E' stato un lavoro lungo e faticoso (avevo cinque mani di antivegetativa prima del primer) ma se preso con la dovuta calma fattibilissimo.
Sergente
ccr roma
Mi piace
- 49/50
Ciao anche io devo farlo sul m80 ma l antivegetstiva puo essere sostituita da una vernice bicomponente visto che il mio gommone sta fuoti? Si puo dare a pennello??
Sottotenente di Vascello
ninnict88
Mi piace
- 50/50
Ciao ragazzi vorrei fare anch io questo lavoro, anche se nn sarà facile ho gia comprato lo sverniciatore mi sapete dire se potrebbe andare bene?
re: Togliere l'antivegetativa e riportare la carena a lucido con sverniciatore
Sailornet