Garmin FishFinder 160C che ne dite?(foto) [pag. 2]

Comune di 1° Classe
duende17 (autore)
Mi piace
- 11/14
kiterman ha scritto:
Spendi una volta sola per un eco serio e, alla fine, risparmi.

Ti consiglio un Furuno 620 ma la spesa è oltre il doppio. Su quelle cifre li ritengo giocattoli che van bene fino a 40mt.


visto,e un signor eco. ma costa troppo,dovrei trovarlo usato.comunque grazie
Comune di 1° Classe
duende17 (autore)
Mi piace
- 12/14
eagle ha scritto:
Per rimanere grosso modo su quelle cifre io prenderei questo:

https://www.eaglenav.com/it/Prodotti/Ecoscandagli/SeaFinder-480-DF/

Perdi il colore ma è un altro strumento

Wink


si è molto bello,e girando un po su vecchi topic ho visto che molti altri lo hanno comprato e sono rimasti molto soddisfatti.
grazie per il consiglio,aspetterò ancora qualche giorno e se non trovo di meglio sarà questo il mio nuovo eco.ciao
2° Capo
giambattista1
Mi piace
- 13/14
Spendi qualcosa in più io posseggo il 140 ma fra non molto lo cambiero con uno superiore..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DoctorJhon
Mi piace
- 14/14
Ciao purtroppo non posso aiutarti più di tanto ma un mio amico che usa da quache mese il Garmin in oggetto si trova più che bene ma lui va solo per polpi o seppie in fondali generalmente sabbiosi di non più di 20 o 30 m. Io personalmente ho un Humminbird 718x con monitor B/N va benissimo e costa circa 300€ io l'ho già trovato sulla barca ed il proprietario precedente usciva spesso a pesca a parecchie miglia dalla costa praticando sia la traina d'altura sia palamiti. Comunque se hai idea di aggiungere un centinaio di € forse ti troverai meglio e se decidi di allontanarti un pò dalla costa alla ricerca di qualche nuova secca sarai certamente avantaggiato.
Ciao Gianni
Rascala blu&blu Custom 450
Yamaha 40/60 EFI
Furuno fcv-620
Garmin GPS 510 cartografico nautico
Garmin gps76
Sailornet