Zar 53, come naviga con Suzuki 90 ??? [pag. 3]

Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 21/50
van pero'io questa cosa la capisco a meta':
1-io quando esco esco che c'è il mare bello e vedo le previsioni,puo' peggiorare ok,ma cosi' tanto?
2-io non parlo di gommoni sottomotorizzati palesemente, ma avere un df90 su uno zar 53 penso tolga d'impaccio + o - come averne un 115

sento spesso questa storia che i cavalli servono per levarsi d'impiccio ma cio' ripeto dal mio punto di vista ha senso se la forbice tra cio' che si monta ed il consigliato è elevata, nn ritengo che i 20 cv + o - significhino tornare a casa o meno,nn ci credo anche perche' spesso + cavalli significa + peso,ecc.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 22/50
VanBob ha scritto:
woodoste ha scritto:
Il motore potente può servire solo in condizioni di carico estremo, ma col mare mosso alla fine più di quel tanto non vi può andare quindi è inutile avere la cavalleria.

Mi auguro che tu non debba mai trovarti con il mare grosso (quello vero, non le chiacchiere) e il gommone carico senza cavalleria.
Non è questione di correre (chi lo farebbe mai con il mare grosso!!!) ma di tirarsi fuori dai guai.


Mi sono trovato con vento mi maestrale forza 6 e mare forza 5 in 5 persone con 3 attrezzature da sub, mare e vento di prua col king 490 motorizzato 60, il gommone non riusciva a planare( superata la parte critica 24 nodi costanti). Adesso mi chiedo se avessi avuto il motore che adesso che sarebbe cambiato?
Ti rispondo nulla con quel mare non potevo fare più di 15 nodi le onde erano troppo alte quindi che mi serve il motorone?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/50
Se le onde fossero state più alte?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 24/50
Dai ragazzi se state parlando di mare in tempesta allora il motore non fa la differenza li la fa il mezzo....
Vorrei chiedere quanti di voi si sono trovati in condizioni da dire cavolo meno male che avevo il motore che mi ha tirato fuori dai guai...
Io navigo con mio padre da più di 20 anni e non mi sono mai trovato in seria difficoltà ma coa mare incavolato sempre da noi il maestrale batte sempre.....!!!!!!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/50
woodoste ha scritto:
Dai ragazzi se state parlando di mare in tempesta allora il motore non fa la differenza li la fa il mezzo....

A mio parere la differenza la fa il "sistema" composto da mezzo, motore e comandante.

Comunque si, può capitare di trovarsi in situazioni in cui tu hai avuto la fortuna (o la lungimiranza) di non capitare mai.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 26/50
Io cmq sono convinto che un 90 sul 53 sia sufficente per viaggiare in sicurezza. Se poi Si pensa di caricarlo di 9 persone e fare 30 miglia con mare forza 7 allora meglio non uscire nemmeno col 140cv
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 27/50
tornando al quesito io penso che con il 90 il gommone si muove discretamente e nn creerebbe mai problemi di sicurezza....l'unica pecca un po' sulle prestazioni ma a quanto pare a chi ha posto la domanda nn interessa. Io con il 100 vado benissimo per le mie esigenze
Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 28/50
qwertys ha scritto:
tornando al quesito io penso che con il 90 il gommone si muove discretamente e nn creerebbe mai problemi di sicurezza....l'unica pecca un po' sulle prestazioni ma a quanto pare a chi ha posto la domanda nn interessa. Io con il 100 vado benissimo per le mie esigenze


....già qwertys ....proprio così......tornando al quesito..... Question zaristi con il 90 nemmeno l'ombra.... UT .Woodoste sembra quasi che sia il tuo di topic su quale motore devi mettere al tuo King....... Sbellica
ve l'ho detto non mollo...grazie comunque degli interventi......
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 29/50
Swell!!!!!
Mi credi che dovessi tornare indietro forse non metteri il 100!
Capitano di Corvetta
swell (autore)
Mi piace
- 30/50
woodoste ha scritto:
Swell!!!!!
Mi credi che dovessi tornare indietro forse non metteri il 100!


Io penso che ognuno di noi è fatto di esperienze..la mia di qualche tempo fà è questa:

Avevo uno swell 51 che mi è rimasto nel cuore, che mi ha dato immense soddisfazioni x circa 15 anni, abbinato ad un motore 2 tempi 25/60 Mariner magnum 850 di cilindrata e meno di un quintale di peso....mai avuto un problema, dal Gargano (naturalmente in compagnia) ho azzardato diverse volte anche la Croazia, con meteo favorevole (4 ore di mare aperto).....
poi, andando spessissimo alle Isole Tremiti sempre dal Gargano per fare immersioni,(vivo a Pescara) hanno cominciato a paventare che l'Ente Parco non avrebbe più autorizzato l'ingresso nella riserva marina anzidetta ai due tempi x motivi di emissioni..risultato ho montato un DF 70 Suzuki 4 tempi nuovo di pacco. fantastico ma molto pesante.......in sintesi ho venduto tutto, il mio mitico swell, il suzuki..da quel momento non ho più trovato pace (selva 550, predator)..ora lo zar (con immensi sacrifici economici).,,,credimi..anche io, se potessi, tornerei al mio swell con il 2 tempi..soprattutto x il lato economico......tuttavia mi rendo conto che le caratteristiche dei 4 tempi sono migliorate tantissimo, non sono più tanto pesanti..l'ho sperimentato con il mio 90 su un gommone cosiddetto leggero (Il predator) ...era OK......tutto questo x dirti che ti capisco...va bene la nostalgia, ma con una strizzatina alla tecnologia...la nautica è la mia più grande passione.....non ho mai esagerato nei passi nei miei molti acquisti, ma mi sono sempre prefissato di andare avanti, mai indietro, non mi riferisco ai metri dei gommo ed ai cavalli, diciamo in senso lato di qualità/caratteristiche tecniche...ciao.. Wink
Sailornet