BAT Cormoran XL parere

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tarcyll (autore)
Mi piace
- 1/4
Tornato dalla sardegna posso finalmente tirare le conclusioni sul gommone in oggetto che ho acquistato usato in cantiere a giugno.

Dopo 15gg in acqua non e' stato necessario mai una rigonfiata, la gomma ha tenuto benissimo ^^ e questo miha fatto mooolto paiacere.

Ho avuto un problema sulle alette del paramezzale su cui si fissano i dadi per tenere uniti i 2 pezzi. Dopo 2gg di navigazine si esono spezzati... Crying or Very sad per fortuna me li hanno rifatti in un'ora e mezza ed ho ricevuto pure il rimborso dal venditore.

Cmq non e' questo il focus del mio post. Ho provato il gommone ed ho notato che ha un difetto secondo me moooolto importante. La V di prua. E' poco accentuata e troppo bassa. Con onde di poppa di50/60cm imbarco acqua da prua quando le "supero". Mi e' capitato di fare un tratto con mare forza 3 e onde da 1m con prua al vento...diamine anche se lo pigliavo a 45° imbracavo lo stesso Sad
Sono rimasto molto deluso da questo aspetto, il vecchio callegari super alcione che avevo possedeva una prua molto piu' alta e non ho mai imbarcato se non in condizioni disastrose.

Per il resto il gommone in planata tiene molto bene la direzione anche guidando a barra come faccio io, e' molto pesante e questo giova nella tenuta.

Cmq mi sono rotto dei chiglia smontabile , parto alla ricerca di un VTR Smile

saluti pruatici
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 2/4
Il Bat smontabile è molto robusto ma effettivamente non è tra i migliori in fatto di doti marine.

Tarcyll ha scritto:
Mi e' capitato di fare un tratto con mare forza 3 e onde da 1m con prua al vento...diamine anche se lo pigliavo a 45° imbracavo lo stesso


Sei sato attento per capire se l'acqua a bordo era causata dal gommone o era portata dal vento?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tarcyll (autore)
Mi piace
- 3/4
Nicasta ha scritto:
Il Bat smontabile è molto robusto ma effettivamente non è tra i migliori in fatto di doti marine.

Tarcyll ha scritto:
Mi e' capitato di fare un tratto con mare forza 3 e onde da 1m con prua al vento...diamine anche se lo pigliavo a 45° imbracavo lo stesso


Sei sato attento per capire se l'acqua a bordo era causata dal gommone o era portata dal vento?



Assolutamente si, infatti quando l'onda arrivava a colpire il gommone sbatteva contro la parte esterna del tubolare della prua (la prua e' tagliata a U non la classica V) e non sulla chiglia quindi si riversava dentro. Non essendo molto alta questo e' il minimo che puo' succedere Smile
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/4
Tarcyll ha scritto:
Assolutamente si, infatti quando l'onda arrivava a colpire il gommone sbatteva contro la parte esterna del tubolare della prua (la prua e' tagliata a U non la classica V) e non sulla chiglia quindi si riversava dentro. Non essendo molto alta questo e' il minimo che puo' succedere


Non è un problema riconducibile alla prua squadrata, ma eventualmente al cavallino di prua poco accentuato ed al punto di attacco del telo di carena ai tubolari.
Sailornet