Come eliminare tracce di cera? [pag. 2]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 11/15
ma ti è stato risposto: devi usare diluente nitro o acetone
Sono due diluenti molto potenti (l'acetone di più), molto volatili e sgrassano che meglio non si potrebbe.
Per dei microfori ho usato attack gel.
ciao Maxx
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 12/15
Cari amici gommonauti,

riporto in alto questo topic perchè anche io mi trovo con lo stesso problema/dubbio. Un paio di mesi ho incerato il gommone, ma poi mi sono accorto di dover fare una piccola riparazione. Chiaramente sul momento ho continuato a dare la cera senza pensare che questa mi creerà qualche problema di incollaggio.

La mia sarebbe questa:
Diluente nitro passato con uno straccio, (2 mani) a distanza di una decina di minuti.
Poi una bella scartavetrata del posto dal incollare..
e poi incollaggio con il classico procedimento delle due mani (catalizzo, spalmo, aspetto 10-15 minuti, catalizzo, spalmo e incollo)
faccio pressione con il rompighiacchio da auto (la paletta per capirci) in modo da far uscire le bolle
tolgo il nastro carta e pulisco le sbavature con il diluente nitro

Che ne dite? Procedo...

Ps se effettuo il procedimento di mattina, posso mettere il gommone in acqua di pomeriggio, dato che la parte interessata non è a diretto contatto con l'acqua?

Grazie mille a tutti

PEppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/15
Procedi.

Ma aspetta 24 ore prima di riportare in pressione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 14/15
Grazie mille Capo Felice

In pratica non ho perdite, ma si tratta solo di una riparazione preventiva. Avere una foto sarebbe stato meglio, ma purtroppo non è ho. In pratica i remi sempre attaccati al tubolare lo hanno leggeremente lesionato, creato una scalfitura di 1 cm x 1 mm (forse anche meno). La lesione non perde ma nel tempo potrebbe crearmi problemi e quindi preferisco giocare d'anticipo.

In merito al gonfiaggio dato che non ho problemi di perdite, addirittura gonfierei il tubolare a tamburo o comunque a 0.18 bar proprio per lavorare meglio, su una superficie dura o comunque abbastanza rigida.
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/15
Ok.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet