Giusto posizionamento dell'elica

Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 1/11
ciao a tutti,
qualcuno mi spiega per favore il giusto posizionamento dell'elica.Mi spiego: per far andare più velocemente l'imbarcazione l'elica deve essere più vicina al filo dell'acqua?
Avendo poca esperienza ho notato che alzando il motore (trim manuale?) mi spostavo molto pù velocemente (avevo sui 100 kg a poppa e 85 a prua su un gommino da 2,70 mt).Fino ad ora (3 uscite in totale per un totale di 3 ore di navigazione) navigavo col motore completamente in perpendicolare.....era sbagliato?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/11
Controlla l'assetto a trim neutro: la piastra antiventilazione del motore deve essere allineata alla chiglia.
Forse tu l'hai montato più basso.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 3/11
Ciao allora trimmando positivo faciliti la planata raggiungendo così le prestazioni max, trimmare positivo significa, allontanare il piede dalla poppa................
Ciaoooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/11
completamente sbagliato
trimmando positivo rende più difficile l'entrata in planata.
ci si deve anche rendere conto del contesto in cui si fanno certe affermazioni: questo è un motore senza trim, con regolazione ,anuale dell'inclinazione....

tienilo verticale, se la pinna antiventilazione soprastante l'elica è circa all'altezza della chiglia va bene così.
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 5/11
clacla ha scritto:
Ciao allora trimmando positivo faciliti la planata raggiungendo così le prestazioni max, trimmare positivo significa, allontanare il piede dalla poppa................
Ciaoooooooooooooooooo



infatti questa è stata la mia impressione!
grazie!
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 6/11
bobo ha scritto:
completamente sbagliato
trimmando positivo rende più difficile l'entrata in planata.
ci si deve anche rendere conto del contesto in cui si fanno certe affermazioni: questo è un motore senza trim, con regolazione ,anuale dell'inclinazione....

tienilo verticale, se la pinna antiventilazione soprastante l'elica è circa all'altezza della chiglia va bene così.



ciao bobo mi sa che il problema è proprio questo:tenendolo verticale la pinna rimane sotto alla chiglia!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/11
fai tu, gommone troppo leggero per aumentare l'altezza dello specchio.
possibile che il motore tu non lo possa montare un pelo più in alto?
sino a che le boccole stringono lo specchio puoi alzarlo, a memoria almeno 2, 3 dita, poi una bacchetta di legno tra il becco d'oca del motore e lo specchio di poppa e stringi tutto
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/11
confermo, avendo appena guardato le foto nella tua pagina personale: non lo tenere "appoggiato" sulla poppa, mettici un quadrello di legno di 3x3 cm lungo quanto è largo il motore..... immagino una 30ina di cm sian d'avanzo
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 9/11
bobo ha scritto:
fai tu, gommone troppo leggero per aumentare l'altezza dello specchio.
possibile che il motore tu non lo possa montare un pelo più in alto?
sino a che le boccole stringono lo specchio puoi alzarlo, a memoria almeno 2, 3 dita, poi una bacchetta di legno tra il becco d'oca del motore e lo specchio di poppa e stringi tutto


è vero....si può fare....non ci avevo pensato!
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 10/11
bobo ha scritto:
confermo, avendo appena guardato le foto nella tua pagina personale: non lo tenere "appoggiato" sulla poppa, mettici un quadrello di legno di 3x3 cm lungo quanto è largo il motore..... immagino una 30ina di cm sian d'avanzo


quindi mi sconsigli di trimmare positivo (manualmente con la sbarretta di metallo)?
Sailornet