Un ringraziamento alla mia auto. [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 31/40
carunchio ha scritto:
Ciao squalo mi vuoi dire che in 400 mila km non hai fatto la frizione o la testa alla tua punto UT ? La cosa è moooolto strana

perchè praticamente tutte le punto con mot fire la frizione si pippava dopo 60/70 mila km così come le guarnizioni delle testa,se tutto

questo non ti è succusso allora devo dire che sei stato baciato dalla fortuna.... Wink


UT Vero!!! La Punto 55S della mia ragazza (demolita lo scorso anno per via degli incentivi), ha rifatto due volte la guarnizione della testa, ed una volta la frizione, in "soli" 150.000 Km!!! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 32/40
ho avuto: 500L, 124, 500F, 127 2p, 127 3p, panda 30, uno 60, tipo 1.4, bravo 1.6, punto td70, nuova panda 1.2, ora punto classic 1.2.... ma anche queste l'avevano la frizione?
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 33/40
carunchio ha scritto:
Ciao squalo mi vuoi dire che in 400 mila km non hai fatto la frizione o la testa alla tua punto UT ? La cosa è moooolto strana

perchè praticamente tutte le punto con mot fire la frizione si pippava dopo 60/70 mila km così come le guarnizioni delle testa,se tutto

questo non ti è succusso allora devo dire che sei stato baciato dalla fortuna.... Wink


no ragazzi,cwerto che la manutenzione è stat fatta,altrimenti non credo che ci sia mezzo immortale.
La frizione cmq l ho cambiata a 150000,e poi a 340000,naturalmente beve un po di olio,ma parlo di guasti meccanici,da quel punto di vista,per avere 400000 km ho sostituito solo l alternatore.
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 34/40
roland ha scritto:
ecco, lo vedi? come un chiodo intramidollare!!!!!
ah attento bene che ti cambino FRIZIONE e volano bimassa montando la stessa marca (ci sono pecioni che mettono il volano lukk su una frizione sachs combinando sfracelli)


iw3gx ha scritto:
roland ha scritto:

... quel maledetto volano bimassa che costa come una placca omerale...


Io ho un Doblò 105 MJT del 2006 con 206.000 km, sto aspettando la frizione .... e relativo volano bimassa!!!

Sopra i 1200 €! Mad

Luca

Ho avuto pure il chiodo intramidollare ( di Kipp?)...
Grazie Roland sapevo di questi problemi, sto solo aspettando che sia il più in la possibile....

@Rickyps potrebbe andare x la placca.... ma non saprei dove metterla....

...ehi non iniziamo con le solite insinuazioni tipo..... Sbellica Sbellica


Luca
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 35/40
roland ha scritto:
ecco, questo succede a chi abita a Saronno,si prostituisce a via vitruvio e va a pesca ai laghi carcana.. Smile

Ambripiotta ha scritto:
Con la mia Uno 60 SX ne feci 340000 tra il 90 ed il 98. Nulla da segnalare al di fuori dell'ordinaria manutenzione. Alla facciaccia di chi, appena può, parla male delle Fiat...
Comunque sia, al di la della marca, le auto (come i fuoribordo) durano a seconda di come le si usa.
Poi può capitare l'imponderabile, ma in linea di massima è così.

Max.


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 36/40
alfa 159 2,4 jtd del 2007.......per fortuna non era mia ma in gentile concessione dai miei datori di lavoro....beh,4 volte fermo in mezzo alla strada,3 batterie e un motore completo(6000 euri...)....ora in vendita e poveraccio chi cade nel tranello,con appena 77000 km..... Rolling Eyes
con la y10 ho guidato per 40 km senza olio e dopo andava meglio di prima....223000 km e rottamata per un 106 gti(1600cc aspirato e 128cv al banco) che ho venduto a 272000 km dopo 2 frizioni e 1 cambio...
dopo l'y10,su ogni motore 4 tempi sostituisco l'olio ogni 8\10 mila chilometri....
il ducati monster a carburatori,nonostante le malelingue,e' giunto a 62000 km e non ha intenzione di mollare...
complimenti per la punto Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 37/40
squalo_1985 ha scritto:

Comunque volevo segnalarvi,che tutti voi avete avuto macchine con super motori diesel,con cilindrate cmq alte , e si sa bene che sono super trattori e mangiano moltissimi chilometri.
Il mio è un benzina 1.100 cc 55 cv,la differenza è tanta,e al contrario di come qualcuno diceva,è stata maltrattata veramente tanto.


La mia aveva il 1100 Fire carburato, praticamente il progenitore del tuo, altro che diesel...
Ovviamente la frizione l'ho rifatta 2 volte, ma tutto sommato non mi lamento... Sbellica
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sergente
nibcco
Mi piace
- 38/40
Eh Vai! Mito.

Il mio recordo è stato con mitica Passat SW TD del 98: 430.000 KM. Ora ho una Voyager con cambio automatico... che mi hà già fregato due volte, di cui una sull'isola di Ugljan... rotto il cambio automatico. Lasciata la roulotte nel campeggio, caricata l'auto su soccorso stardale e noi ritorno a Udine con un amico su .... una Punto come la tuaaaa!!!

Un bacio sul cofano della tua car !!!
Sottocapo
salvo 74
Mi piace
- 39/40
Sad mi sento un pochino a disagio nel dirvi che ho un seat ibiza 1.4 sport del 2002 e ho percorso solo 40.000 km ,praticamente la uso poco perche' ho il negozio sotto casa,quindi per arrivare a 400.000 km dovranno passare circa 80 anni non penso che campero' per altri 80 anni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 40/40
Fiat marea jtd Weekend 110 hp 2001,220000 km faccio il tagliando ogni 20000,a m205000 si è rotto lo spingidisco della frizione,chiaramente sostituzione intera frizione.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Sailornet