Rottura timoneria su gommone bwa 510

Comune di 1° Classe
GERRIMONT (autore)
Mi piace
- 1/5
Gentilissimi utenti del forum, vorrei che mi consigliaste su un probleme che mi è capitato proprio ieri mentre ero in navigazione nella zona di Nettuno con il mio gommone BWA 510 con motore susuky df40,, nel corso della navigazione ho notato che lo sterzo girava a vuoto, quindi trovandomi sotto costa mi sono fatto trainare sino ad un rimessaggio. Dopo aver tirato a secco il gommone ho smontato il timone e la relativa scatola e li ho notato che la guaina era tranciata e la guaina interna composta da figli d'acciaio era tutta sfilacciata, la foto comunque l'ho fatta dopo aver reinserito i fili d'acciaio come da foto
rottura timoneria su gommone bwa 510
.
Chi era li con me a cercare di capire il problema non ha saputo dare una spiegazione comunque mi è stato consigliato di cambiare la scatola della timoneria con relativo cavo. Sul cavo era stampata la dicitura "Riviera Ft10 T02 2203" mentre sulla scatola era stampata la dicitura "Riviera Genova" deduco sia la marca, mentre il precedente dovrebbe essere il codice, comunque vorrei acquistare questo pezzo e farlo sostituire. Qualcuno sa darmi una spiegazione e comunque indicarmi un rivenditore nella zona di Roma e provincia dove posso acquistare il ricambio.
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 2/5
penso con molta probabilità che ti sia rotto il monocavo....un mese di ingessatura e due settimane di fisioterapia e dovrebbe tornare a posto...ihihihih
a parte gli scherzi,ft 10 è la lunghezza cioè 10 piedi,e t02 è il tipo di monocavo che monta la tua timoneria.ma prima della rottura il timone non era duretto?????comunque è di facile sostituzione e se non trovi un negozio in zona lo puoi prendere su internet e costa una baggianata.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/5
Non penso che hai bisogno di cambiare tutta la scatola timoneria.
Il cavo in questione è prodotto dalla Riviera S.r.l. di Genova - tel. 010/8355286 puoi chiedere dove reperire il ricambio a Roma.
Il codice d'ordine è 62.00356.XX T02 dove xx è la lunghezza in piedi del cavo.
Il T01 rispetto al T02 differenzia dal diametro della guaina, che nel primo caso è di 14mm. nel secondo di 16.

Ah, dimenticavo il costo ... 75€+IVA

Perchè so tutto? Guarda la località ... Sbellica
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 4/5
ciao ti metto il link del lavoro che ho fatto io,così ti regoli,comunque credo sia necessario sostituire solo il cavo,la scatola è composta da soli ingranaggi,magari la smonti la ingrassi e via.

https://www.gommonauti.it/ptopic33883_cavo_timoniera_honda_bf40.html?highlight=cavo+honda
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Comune di 1° Classe
GERRIMONT (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie a tutti per le tempestive risposte comunque deduco che visto il costo non tanto elevato sarebbe il caso di cambiare tutto, non credo infatti che i precedenti proprietari l'abbiano mai fatto, il gommone è stato immatricolato nel 2002. Attraverso le vostre indicazioni ho chiamato la Riviera Genova che mi ha dato i rivenditori su Roma, comunque lo sterzo non era duro e le manovre si facevano con molta facilità non capisco che tipo di problema abbia avuto per tranciarsi così il cavo.
Sailornet