VARO motoscafo 4,10 con 25 america....UNA SCHEGGIA!! [pag. 3]

Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 21/55
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 22/55
- Ultima modifica di CHICCA il 31/08/07 14:54, modificato 1 volta in totale
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
[
alt!!!!!!!!!!!
è questo che volevo sapere!!!!!!
allora si può modificare il 25 america....
se si che tipo di carburatore ci vuole, è un pezzo originale mercury, io non ero riuscito a trovare niente in merito per modificare sto motore....

comunque stavo valutando pure l'opportunità di comprare un 30 usato 4 t con pochi anni 3-4 così da risparmiare anche anche il 50 %
il discorso di sostituire il motore, sta nel fatto che mio padre usa + di me la barca, ora ha quasi 60 anni lo vedete in foto, il motore non ha l'avviamento elettrico ed ovviamente il power trim, e mio padre si lameta di questo.
quindi, guardando in giro ho visto che il power trim lo si trova già sui motori 30 hp 4 tempi a gambo lungo.
avendo già avuto un'ottima esperienza sul mio vecchio rio 480 nell'alzare lo specchio di poppa (il lavoro da parte del resinatore è stato fatto così bene che non si vedeva la modifica) avevamo pensato di fare lo stesso, così da avere i seguenti vantaggi:
- motore + alto (così in retromarcia l'acqua non entra nel pozzetto di poppa dallo specchio basso);
- aumentato bordo libero a poppa;
- possibilità di power trim molto gradito a mio padre, in quanto la barca è ormeggiata su fondale di 80 cm e tale fondale si spinge fino a 50 mt dalla riva.

Confused
Mi sono espresso male anzi malissimo, si può modificare il collettore, ma l'America è già un 25 puro all'asse (cioè quasi un 35 di testa) mentre Johnson-Evinrude erano circa 18-20.
Continuo però a domandarMi perchè montare una puntina in diamante su di un piatto lenco (facendo un rapido paragone con l'HI-FI) ... Non confondere, non sto denigrando assolutamente lo scafo (che a mio parere viaggia meglio sull'acqua dolce) , ma la miglioria prestazionale che otterresti cambiando il motore (con almeno 3000 eurini - se usato) è ben poca cosa quando sostituendo l'attrezzo per intero non è che andresti a spendere di più.
Ad ogni buon conto i soldi sono i tuoi ed è giusto che tu decida.
Scusa... e qui rido ma senza offesa, ma a quanto vai in retromarcia.... 20 Knt?

Abbiamo un altro candidato alla modifica dello specchio di poppa, Bobby.Bob che però dovrebbe fare il contrario, tagliarlo perchè ha il piede corto.

Io ho consigliato invece il Back-Engine ovvero la modifica strutturale del supporto motore che consiste nel post-porre di circa 25 cm in aggancio allo specchio di poppa una strutturina in acciaio ed alluminio per abbassare e spostare all'indietro il motore, facendo così e lavorando sulla posizione trim - si riesce anche a sfruttare la coda di castoro e ad avere miglior rendimento.
Ciao
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 23/55
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 24/55
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!


no non è una molinari, ho fatto la ricerca su internet e la molinari è leggermente differente.
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 25/55
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!


no non è una molinari, ho fatto la ricerca su internet e la molinari è leggermente differente.


re: VARO motoscafo 4,10 con 25 america....UNA SCHEGGIA!!
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 26/55
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!

Confused
Potrebbe...., anche se la passamaneria è diversa dal modello Molinari.
https://www.calaelte.it/b017.html
Anche altri hanno fatto barche simili, Gobbi, Kaiman per citarne un paio che mi ricordo
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 27/55
goldrake_son ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!


no non è una molinari, ho fatto la ricerca su internet e la molinari è leggermente differente.


Saver non e' 410...mi ci gioco quello che volete...

molinari eccola qui sotto un modello precedente a quello che ha postato Chicca

re: VARO motoscafo 4,10 con 25 america....UNA SCHEGGIA!!
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 28/55
CHICCA ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
[
alt!!!!!!!!!!!
è questo che volevo sapere!!!!!!
allora si può modificare il 25 america....
se si che tipo di carburatore ci vuole, è un pezzo originale mercury, io non ero riuscito a trovare niente in merito per modificare sto motore....

comunque stavo valutando pure l'opportunità di comprare un 30 usato 4 t con pochi anni 3-4 così da risparmiare anche anche il 50 %
il discorso di sostituire il motore, sta nel fatto che mio padre usa + di me la barca, ora ha quasi 60 anni lo vedete in foto, il motore non ha l'avviamento elettrico ed ovviamente il power trim, e mio padre si lameta di questo.
quindi, guardando in giro ho visto che il power trim lo si trova già sui motori 30 hp 4 tempi a gambo lungo.
avendo già avuto un'ottima esperienza sul mio vecchio rio 480 nell'alzare lo specchio di poppa (il lavoro da parte del resinatore è stato fatto così bene che non si vedeva la modifica) avevamo pensato di fare lo stesso, così da avere i seguenti vantaggi:
- motore + alto (così in retromarcia l'acqua non entra nel pozzetto di poppa dallo specchio basso);
- aumentato bordo libero a poppa;
- possibilità di power trim molto gradito a mio padre, in quanto la barca è ormeggiata su fondale di 80 cm e tale fondale si spinge fino a 50 mt dalla riva.

Confused

Scusa... e qui rido ma senza offesa, ma a quanto vai in retromarcia.... 20 Knt?

Abbiamo un altro candidato alla modifica dello specchio di poppa, Bobby.Bob che però dovrebbe fare il contrario, tagliarlo perchè ha il piede corto.

Io ho consigliato invece il Back-Engine ovvero la modifica strutturale del supporto motore che consiste nel post-porre di circa 25 cm in aggancio allo specchio di poppa una strutturina in acciaio ed alluminio per abbassare e spostare all'indietro il motore, facendo così e lavorando sulla posizione trim - si riesce anche a sfruttare la coda di castoro e ad avere miglior rendimento.
Ciao
Smile


anche a bassa velocità, se c'è un ondina il motore prende acqua fino alla calandra, ed entra molta acqua nel pozzetto, che è si autosvuotante, ma è percorso sia da cavi meccanici che da fili elettrici (arresto motore ed uscita di corrente carica batteria) quindi per me a prescindere dal mio caso su un imbarcazione è meglio gambo lungo ed ovviamente specchio alto... pensate se si bagnano le candele (stava per succedermi la sett. scorsa) in manovra in mezzo ai motoscafi all'ancora!!!! UT UT UT
si può fare del danno!!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 29/55
[quote="CHICCA"]
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
[
Confused
Mi sono espresso male anzi malissimo, si può modificare il collettore, ma l'America è già un 25 puro all'asse (cioè quasi un 35 di testa) mentre Johnson-Evinrude erano circa 18-20.
Smile


mi spieghi meglio nel dettaglio sta modifica vorrei farla al mio motore.

comunque per tornare al piatto lenco tutti i giradischi sia vecchi modelli che quelli ancora in commercio montano puntine in diamante (poi tra i vari tipi di puntina varia la qualità)
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 30/55
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
escludo che quella barca sia una saver a meno che non sia lunga 4,80 mt FT

Comunque complimenti e' venuta perfetta

Salutissimi


Posso dire la mia..infatti una barca simile l' ho vista a Tor San Lorenzo qualche tempo fa e mi e' saltata subito all' occhio

questa barca e' una Angelo Molinari 410

Smentitemi Please!!!


no non è una molinari, ho fatto la ricerca su internet e la molinari è leggermente differente.



Saver non e' 410...mi ci gioco quello che volete...

molinari eccola qui sotto un modello precedente a quello che ha postato Chicca

re: VARO motoscafo 4,10 con 25 america....UNA SCHEGGIA!!

non è lei!
proviamo ad analizzare il nome sulla fiancata!
"DMR"
Davide TRICOMI
Sailornet