Altezza motore su braket

Sottotenente di Vascello
alexbaba7 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,volevo porre un quesito che non ho visto come già trattato qui nel forum.
Sul mio bimax genesi ho il braket (per l'innstalazione del FB),il quale rispetto allo scafo è più alto di circa 7-8 cm praticamente forma un gradino a salire.
La mia domanda è questa: la pinna aticavitazionale bisogna allinearla con lo scafo(basso) o tenerla allineata con il braket(alto)? Il braket è lungo 60-70cm circa.

Rigrazio anticipatamente per l'attenzione,spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/9
Da quanto capisco la pinna deve essere allineata con lo scafo basso, e non con il bracket, altrimenti va in ventilazione.

Se posti una foto sono sicuro che le risposte e i consigli fioccheranno Smile





PS: si può scrivere sia bracket che braket. Io preferisco bracket Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
alexbaba7 (autore)
Mi piace
- 3/9
fran ha scritto:
Da quanto capisco la pinna deve essere allineata con lo scafo basso, e non con il bracket, altrimenti va in ventilazione.

Se posti una foto sono sicuro che le risposte e i consigli fioccheranno Smile





PS: si può scrivere sia bracket che braket. Io preferisco bracket Smile



Anch'io pensavo che ventilasse tenendolo allineato al bracket (scritto così appare in neretto allora è ok....thx per la correzzione) ,quindi ho montato il motore con la pinna anticavitazionale pari allo scafo.
Parlandone oggi con un mio amico,secondo lui si potrebbe valutare di alzarlo due fori almeno.....non vorrei fare cavolate.
Per le foto ho paura che ci vorrà un pochino visto che domani ci sono onde di 109 cm purtroppo non esco......andrò a funghi Wink
Sottotenente di Vascello
alexbaba7 (autore)
Mi piace
- 4/9
Il bracket è scafato,praticamente è una prolunga dello scafo.
Anche senza foto se qualcono può consigliarmi........

Thx
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 5/9
solitamente piu ci si allontana dallo scfo piu si alza il motore
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 6/9
infatti credo si debba montare più in alto.
cercando nel sito ho trovato una discussione di un po' di tempo fa che sembra confermarlo: https://www.gommonauti.it/ptopic5429_bracket_motore.html?start=60
inoltre stessa conferma si avrebbe da alcune foto trovate in rete:
re: Altezza motore su braket

re: Altezza motore su braket

tutti i motori in foto sono montati con la pinna anticavitazione più in alto del filo-carena
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 7/9
questo perche piu ci si allontana dallo scafo meno sono le turbolenze quindi h2o e piu pulita e il motore lo si puo var girare tranquillamente piu in alto
anche con configurazioni piu esasperate anche se poi vi e la necessita di una elica da superfice a minimo in acciaio


quindi il motore fa piu giri esempio : se con la stessa elica con trim neutro fai 5000 giri alzandolo guadagni 200 400 giri
piu lo alzi piu guadgni sempre ovviamente a limite di cavitazione aumentando i giri puoi aumentare il passo e quindi guadagni anche in velocita
Sottotenente di Vascello
alexbaba7 (autore)
Mi piace
- 8/9
O per bacco .......se questo risulta a verità non sò proprio che prestazioni posso ottenere,già ora a pieno carico probabilmente sfioro i 6000 giri con la 17,ho l'impressione che una volta alzato mi ci vorrà una 21 e non una 19.......
Dalle foto si vede benissimo l'altezza della pinna che è molto più alta rispetto alla base dello specchio di poppa.....meraviglioso,sono già emozionato.
Altro dettaglio utile è che anche a trim tutto positivo non ho mai sentito ventilare ,inoltre l'impressione che ho avuto fin da subito è che il motore visto da sopra la barca fosse proprio basso.....
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 9/9
come scritto nel post di cui ho inserito il riferimento,Cannau affermava:
Citazione:

Cannau


Messaggio Inviato: Gio 26/02/09 1:30 - Segnala irregolarità di questo post Rispondi citando

albertobodi ha scritto:
ciao Very Happy Wink Wink Wink cannau volevo chiederti una cosa se puoi riguardo l'altezza del motore, io ho lo stesso problema che avevi sul sg squaletto devo avere il motore troppo giu,volevo chiederti a che altezza e la pinna anticavitazzione(praticamente l'ultima)del tuo motore rispetto la fine della chiglia e a filo o un po piu su? Question Question spero di essere statto chiaro ciao a tutti


per evitare la cavitazione devi montare il motore più alto, diciamo un cm più alto ogni 10 dalla distanza dallo specchio di poppa... per esempio se hai il motore distante 60 cm dalla poppa devi montarlo 6 cm più alto...capito?io ho fatto così e mi sono trovato ottimamente...se hai altre domande dimmi pure! Wink

questo in sintesi il sistema per calcolare l'altezza del fuoribordo sul bracket...
Sailornet