Elica in accaio e relativi inconvenienti

Comune di 1° Classe
andreashine (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti, oggi ho montato l'elica in accaio nel mio motore yamaha 100 del 2006 e con mio grande stupore al di la' del vantaggio sul piano prestazionale, ho notato una accentuata rumorosità nell'innesto delle marce e vibrazioni a bassa velocità che poi agli alti regimi scompaiono.
Premetto che è stato montato tutto a regola d'arte e che l'elica e praticamente nuova, secondo voi puo' dipendere dal fatto che l'elica essendo molto piu' pesante sforza di piu' negli ingranaggi ????E' tutto normale????Grazie per i vostri pareri
ranieri soverato 19 yamaha 100
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/6
Di che elica si tratta? Il parastrappi è fisso o di quelli estraibili ( tipo Mercury )?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/6
La rumorosità dell'innesto è dovuta probabilmente al maggior peso dell'acciaio, per le vibrazioni sono indiziati il parastrappi ed eventuali sbilanciamenti delle pale specialmente se l'elica è una di quelle dichiarate di "produzione artigianale", non faccio nomi! Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 4/6
andreashine ha scritto:
Salve a tutti, oggi ho montato l'elica in accaio nel mio motore yamaha 100 del 2006 e con mio grande stupore al di la' del vantaggio sul piano prestazionale, ho notato una accentuata rumorosità nell'innesto delle marce e vibrazioni a bassa velocità che poi agli alti regimi scompaiono.
Premetto che è stato montato tutto a regola d'arte e che l'elica e praticamente nuova, secondo voi puo' dipendere dal fatto che l'elica essendo molto piu' pesante sforza di piu' negli ingranaggi ????E' tutto normale????Grazie per i vostri pareri


Le vibrazioni non ci devono essere , o è sbilanciata o è montata male , la fai girare a mano e controlla sulla parte posteriore , dove sfiora il piede, se vedi , sempre la stessa distanza dalla parte fissa dal piede , se per te sembra regolare è probabile che una delle pale non sia bilanciata , per finire potrebbe essere il parastrappi ......... sostituito ....... UT ....... e montato male . Altra prova da fare , se lo hai sul carrello ,lo metti in moto e innesti la marcia al minimo , ti posizioni dietro e ti metti in asse con l'elica vedrai che quasi sicuramente vedrai da dove nasce lo sbilanciamento. La rumorosità nell'innesto invece è normale in quanto ha una massa maggiore rispetto a quella in alluminio , lo si accentua specialmente quando inverti la marcia . Confused
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/6
non e' che per causa del maggior peso , al minimo il motore sta piu' basso di giri , e' logicamente vibra?ti dico questo perche' il mio fa cosi' Wink
2° Capo
felice73
Mi piace
- 6/6
bravo ilsa pensavo anche io la stessa cosa, se poi alzando i giri non da problemi... il discorso potrebbe dipendere proprio dal maggior peso dell'elica che ai minimi fa "sforzare" di più il motore, l'idea di farla girare a secco sarebbe la prova del nove Wink
Sailornet