Problema con patentino entro le 12 miglia...

Sottotenente di Vascello
Senza Suono (autore)
Mi piace
- 1/19
Ciao a tutti mi chiamo Alessandro e ho 35 anni.
vi espongo il mio problema e spero che ci sia qualcuno che abbia un parente o amico con i miei stessi problemi e magari se ha risolto.
allora circa 8 anni fa ebbi un incidente bruttissimo,non per colpa mia,fatto sta che dopo 3 giorni di coma mi sono risvegliato riportando oltre a delle fratture un trauma alla testa,in pratica mi sono morte delle cellule sciliate che servono a trasformare tutti i suoni e rumori che entrano dall'orecchio in impulsi elettrici per essere elaborate dal cervello,conclusione sono diventato completamente sordo.
che dirvi brutta esperienza che purtroppo mi devo portare sulle spalle,parlo regolarmente solo che per capire le persone ho bisogno che mi parlino davanti in modo da leggergli le labbra,all'inizio era difficile ma col passare degli anni diciamo che sono migliorato.
ora volevo prendermi il cosidetto patentino menzionato sul titolo,fatto sta che mi ero chiesto se potevo fare sti esami o no,sono andato alla capitaneria per chiedere informazioni insieme a mio cugino cosi' da potermi dare una mano se non capivo qualche cosa,ho ricevuto le varie informazioni su tutti i documenti che servono,poi giustamente ho spiegato il mio problema e i ragazzi che stavano dietro al bancone mi guardavano un po' allibiti in quanto mi dicevano in continuazione che manco sembravo sordo,poi capendo che si trattavano dei soliti ragazzi che facevano il militare e quindi stavano in capitaneria ho chiesto di mandarmi qualcuno piu' alto di grado e qui dopo aver spiegato anche a lui mi ha detto che non gli era mai capitata una cosa del genere e non mi sapevano rispondere Question
ora volevo chiedere c'e' qualcuno che magari abbia il mio stesso problema e se e' riuscito a prendersi il patentino?
mi potrebbe dare una mano o dei consigli su come comportarmi?
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/19
Ho rinnovato la mia patente nautica nel 2009 e durante la visita mi hanno fatto prove riguardanti la vista e i riflessi sia sonori che visivi.
La stessa che fanno per gli autotrasportatori.

A fianco a me un signore di qualche anno più anziano con un deficit uditivo parziale non bilaterale.
A lui non hanno dato il nulla osta malgrado le veementi rimostranze.

Non oso pensare che la cosa sia stata definitiva e come per le patenti d'auto ci possa essere una commissione di valutazione e di concessione per portatori di handicap.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/19
ma, scusami, oggi esiste la patente "C"
in realtà non è "patente"
bensi' abilitazione alla "direzione nautica"; è la abilitazione per i soggetti che non posseggono tutti i requisiti fisici sufficienti alla patente A.
Non vedenti, non udenti, e portatori di altre patologie possono benissimo andar per mare a patto che siano accompagnati da soggetto maggiorenne abile fisicamente.

tutto lì.... in sostanza la medesima situazione che tu hai ricreato andando a chiedere informazioni per la patente!!!!

gli esami sono i medesimi, solo a livello medico-legale ti viene riconosciuta la attitudine alla categoria C e non A, e magari la validità (come purtroppo nel mio caso) non è 10 anni ma 5 o altro...
Sottotenente di Vascello
reneka
Mi piace
- 4/19
- Ultima modifica di reneka il 22/08/10 18:53, modificato 1 volta in totale
Io invece sono diventato sordo a 4 anni ed non ho la patente, perché' dicono che non si può' averlo per via del' uso di VHF in caso di emergenze, cmq a settembre faro un Po di giri
Sottotenente di Vascello
Senza Suono (autore)
Mi piace
- 5/19
grazie per le risposte,volevo dire che io avendo la patente b per l'auto dopo tutto il casino ho dovtuo fare una visita da dei dottori e mi hanno fatto la patente b/s dove la S sta per speciale.
poi ho voluto prendere una moto e da qui ho fatto gli esami per l'a3/s ed e' andato tutto bene per fortuna,dico per fortuna perche' ancora sentivo un po' da un'orecchio e quindi con l'auricolare e la radio a distanza sentivo l'esaminatore che mi seguiva con l'auto e mi indicava cosa fare.l'unica pecca eera stata che l'istruttore che faceva l'esame si e' rifiutato di farmi l'esame perche' non voleva averci a che fare,dato che poi la patente me l'avrebbe firmata lui l'autorizzazione e quindi aveva paura che in futuro facessi un incidente avrebbero incolpato lui ,fatto sta che l'esame me lo ha fatto il direttore della motorizzazione UT una persona supergentilissima che alla fine mi ha promosso senza problemi,mi sono scusato per averlo disturbato a venire li' solo per me e lui mi ha detto che avrebbe preso provvedimenti per l'istruttore e credo che lo licenziava adirittura per il suo comportamento discriminate,a me la cosa mi dispiaceva ma comunque non so manco come e' anadata a finire.
ora ritornando a noi e la patente nautica,siete sicuri che ci sia questa C?
l'unica cosa che mi disturba e' proprio il fatto che ogni volta che devo andare a mare mi devo portare qualcuno dietro con la patente a,insomma vorrei essere autonomo,non ho mai fatto incidenti in 20 anni e spero che continuera' cosi' anche in futuro,ma la cosa e' alquanto fastidiosa,quindi se l'unica soluzione e' questa allora resto sui 60 cv e niente patentino Sad
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/19
Senza Suono ha scritto:

ora ritornando a noi e la patente nautica,siete sicuri che ci sia questa C?
l'unica cosa che mi disturba e' proprio il fatto che ogni volta che devo andare a mare mi devo portare qualcuno dietro con la patente a,insomma vorrei essere autonomo,non ho mai fatto incidenti in 20 anni e spero che continuera' cosi' anche in futuro,ma la cosa e' alquanto fastidiosa,quindi se l'unica soluzione e' questa allora resto sui 60 cv e niente patentino Sad


esiste, esiste....
il tuo problema sarà limitato dal fatto solo di non poter uscire da solo, ma accompagnato da persona adulta.
articolo 39 codice diporto, ultimo comma, lo trovi nella sezione download o sul sito delle CP
Sottotenente di Vascello
Senza Suono (autore)
Mi piace
- 7/19
bobo ha scritto:
Senza Suono ha scritto:

ora ritornando a noi e la patente nautica,siete sicuri che ci sia questa C?
l'unica cosa che mi disturba e' proprio il fatto che ogni volta che devo andare a mare mi devo portare qualcuno dietro con la patente a,insomma vorrei essere autonomo,non ho mai fatto incidenti in 20 anni e spero che continuera' cosi' anche in futuro,ma la cosa e' alquanto fastidiosa,quindi se l'unica soluzione e' questa allora resto sui 60 cv e niente patentino Sad


esiste, esiste....
il tuo problema sarà limitato dal fatto solo di non poter uscire da solo, ma accompagnato da persona adulta.
articolo 39 codice diporto, ultimo comma, lo trovi nella sezione download o sul sito delle CP


scusami bobo per curiosita' hai letto quanti anni ho Sbellica
quindi non comprendo questa frase "accompagnato da persona adulta"
forse intendi persona sana come un pesce al 100%?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/19
si lo so che ne hai 35... eri stato chiarissimo!
il fatto è che ignoro (non ho approfondito) se l'accompagnatore (ovvio, "sano") del "direttore nautico" debba essere maggiorenne o no,

nel dubbio io ti dico maggiorenne, così non sbaglio e non ti induco a sbagliare (nel di più ci sta il di meno)
Sottotenente di Vascello
Senza Suono (autore)
Mi piace
- 9/19
ok a malincuore restero' sui 60 hp,manco a portarmi il "cagnolino" ogni volta,o magari saro' io il "cagnolino" Crying or Very sad
ogni giorno che passa dall'incidente mi faccio sempre piu' convinto che non mi poteva capitare cosa peggiore e che non mi ci abituero' mai a quest'handicap.
non vorrei sembrare presuntuoso in quanto so che c'e' gente al mondo che se la passa molto peggio,pero' secondo me ste leggi non vanno,chi le fa dovrebbe almeno essere qualcuno che abbia l'handicap in questione per capire profondamente le persone colpite e non gente normale al 100% che non capisce di cosa si stia parlando e fa leggi con discriminazione,al mondo potrebbero esistere persone con handicap che ragionano e fanno cose meglio degli altri.
chiudo qui la discussione e visto che nessuno ha il mio problema per me il topic si puo' chiudere.
ciao e grazie per le informazioni Wink
Sottotenente di Vascello
reneka
Mi piace
- 10/19
Purtroppo dobbiamo accontentarci di un 60cv anche se ho la patente A3 e guido una moto da 150cv........
Sailornet