Che pesce ho preso? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 21/43
nicofar ha scritto:
non ci credo Sbellica
UT UT UT UT UT
sono pesci tropicali non so se si possono mangiare
tra un po arriveranno gli squali e ci mangeranno con i nostri gommoni Mad
e' davvero un peccato per quel balestra!


Guarda che gli squali ci sono da sempre nell'adriatico Smile
re: Che pesce ho preso?


Nel giugno del 2003, una femmina di 5,7 metri viene addirittura pescata nei pressi dell’isola di Jabuka, in Croazia (è quella che vedete nella foto). Il peso stimato era di 2,5 tonnellate.

re: Che pesce ho preso?


E' adesso che mi dici ????
WOW WOW
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 22/43
confermo la docilita' e la mansuetudine del povero pesce. Per favode non pescateli, Xavier, te prego, il nostro mare gia' sta morendo. Togliere trenta di quei pesci dal mare equivale sportivamente parlando a pescare col guadino dentro la vasca delle trote. Sono gli unici che si lasciano avvicinare, e giocano addirittura con te. Lo sapete io sono fautore della pesca, ma sportiva. Cosi e' sparare sull'ambulanza. NOn se fa.
Grazie
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alloy
Mi piace
- 23/43
....che sia buono o no..... protetto o meno... sembra che tutti siano concordi sul fatto che sia uno dei pochi pesci in circolazione che si faccia ancora avvicinare e che si comporti come un cagnolino.......
nessuno di noi vuol prendere il proprio cagnetto all'amo o colpirlo con l'arbalete........ Sbellica
ancora più difficile far fuori tutti e trenta i cani del vicinato...
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 24/43
Roland sono daccordo con te! Pensa che una ventina di giorni fa io ero nel molo, un turista si avvicina e mi chiede che pesce fosse quello che aveva dentro il secchio con altri , gli ho risposto che era un balestra e non era assolutamente commestibile . Non so da quanto tempo il povero pesce era fuori dall'acqua, lo ha rimesso in mare dentro il porto e con un guizzo è sparito. Bella resistenza sti balestra. Uno in meno in padella!!Ciao
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 25/43
igazietto ha scritto:
Roland sono daccordo con te! Pensa che una ventina di giorni fa io ero nel molo, un turista si avvicina e mi chiede che pesce fosse quello che aveva dentro il secchio con altri , gli ho risposto che era un balestra e non era assolutamente commestibile . Non so da quanto tempo il povero pesce era fuori dall'acqua, lo ha rimesso in mare dentro il porto e con un guizzo è sparito. Bella resistenza sti balestra. Uno in meno in padella!!Ciao



igazietto FOR PRESIDENT Felice
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 26/43
Thanks
Sottotenente di Vascello
redtag
Mi piace
- 27/43
In più regioni dialettalmente lo chiamano "pesce porco" e/o "pisci porcu". Si è un bel balestra ed è buono da mangiare vai sicuro!!!!!!!!!!!!! al gatto semmai dai la pelle da leccare!!
ciao Smile
Tutti vogliono andare in paradiso ma nessuno è disposto a morire
Sottocapo
Sarago77
Mi piace
- 28/43
Il Balestra esiste da sempre , non e' protetto ed e' buono da mangiare !

Sulla opportunita' di rilasciarlo non mi esprimo , ognuno ha la sua etica . Se si rispettano i limiti di legge non si fa' nulla di dannoso , chi fa' i danni sono altri personaggi , vedi anche PESCA PROFESSIONALE
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 29/43
Io ne ho preso uno a GRADO pensate voi quest'anno fin dove sono arrivati i pesci tropicali !!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 30/43
Sarago77 ha scritto:
Il Balestra esiste da sempre , non e' protetto ed e' buono da mangiare !

Sulla opportunita' di rilasciarlo non mi esprimo , ognuno ha la sua etica . Se si rispettano i limiti di legge non si fa' nulla di dannoso , chi fa' i danni sono altri personaggi , vedi anche PESCA PROFESSIONALE


Rispetto il punto di vista ma non lo condivido. Ovvero lo condivido in parte. (pesca professionale si') credo pero' che se ognuno di noi facesse la sua parte nel tenere pulito e rispettare il mare e i suoi abitanti, faremmo del bene a noi ed al pianeta. E' come la storia dell'inquinamento, o dello spreco dell'acqua, se ognuno di noi butta un sacchetto per terra "tanto gli altri inquinano a livelli industriale, che fa il mio sacchetto?" oppure "che vuoi che sia che io innaffio con l'acqua potabile??? non sono certo io che provoco la carestia di acqua" ...capisci che sto discorso e' miope e cortomirante.... Io dico ognuno si impegni a fare quello che puo, e se hai una denuncia da fare per pesca di frodo, bombaroli, elettricisti del mare, strascichi non consentiti falla , vai in capitaneria e falli neri. Posta qui, fatti sentire! Ma non prendere il tutto ad alibi per compiere scempi in nome del fatto che qualcun altro fa di peggio. (sto usando un "tu" ipotetico ed impersonale, certamente)
Questo non significa che se mi abbocca un tonno da 40 chili lo lascio in mare...chiariamo, non siamo ipocriti, ma magari il tonno a sangue rosso da 2 chili lo devo ributtare... ed e' inutile ammazzare 30 di quelle povere bestie... assolutamente inutile (oltreche' illegale perche' se anche non sono protette superi il limite di pescata per persona)
ciao
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet