Risciacquare lo smontabile dopo l'uso oppure no?

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 1/7
- Ultima modifica di maxfrigione il 06/08/10 12:02, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti,
ormai per tutta la stagione il mio smontabile sarà gonfio, lo ripongo dopo l'uso sul soppalco del mio box e lo trasporto con la Panda. Secondo voi dopo ogni uso è oppurtuno risciacquarlo da un autolavaggio fai da te, oppure si può evitare se si è sicuri di utilizzarlo il giorno dopo?

Grazie a tutti.

Max
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/7
Se lo vuoi preservare dall'usura dell'ambiente marino io lo laverei dopo ogni uscita evitando l'idropulitrice,una bella lavata con acqua dolce e' un toccasana per il tessuto e ti durera' anni.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malish82
Mi piace
- 3/7
antoniot67 ha scritto:
Se lo vuoi preservare dall'usura dell'ambiente marino io lo laverei dopo ogni uscita evitando l'idropulitrice,una bella lavata con acqua dolce e' un toccasana per il tessuto e ti durera' anni.

il sale è una brutta bestia corrode tutto, meglio perderci 10 minuti con acqua dolce ogni rientro che rimpiangere in futuro di non averlo fatto.
Se lo metti sul tetto riserva lo stesso trattamento al tetto della panda...a meno che tu non voglia ritrovarti con la panda cabrio Laughing
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 4/7
malish82 ha scritto:
antoniot67 ha scritto:
Se lo vuoi preservare dall'usura dell'ambiente marino io lo laverei dopo ogni uscita evitando l'idropulitrice,una bella lavata con acqua dolce e' un toccasana per il tessuto e ti durera' anni.

il sale è una brutta bestia corrode tutto, meglio perderci 10 minuti con acqua dolce ogni rientro che rimpiangere in futuro di non averlo fatto.
Se lo metti sul tetto riserva lo stesso trattamento al tetto della panda...a meno che tu non voglia ritrovarti con la panda cabrio Laughing


Bene, è quello che pensavo(il gommo è in PVC), lo laverò dopo ogni uscita insieme alla Panda. Scusate la c di troppo in risciacquare!

Max
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/7
ciao io lo lavo al termine di ogni uscita al lavaggio automatico senza scenderlo dal tetto della mia ypsilon. l'importante è mantenersi ad una distanza tale in modo da non causare danni con la forza del getto ed usare acqua osamotizzata che normalmente serve per il risciacquo ed esce fredda. la cosa non mi pesa affatto anche perche basta 1 gettone....e l'autolavaggio si trova sulla strada del ritorno a casa.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
DjAngelo2003
Mi piace
- 6/7
Infatti...attenti all'idropulitrice...potrebbe danneggiare gli incollaggi.
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 7/7
Fai una cosa intelligiente procurati 5 metri di tubo per l'acqua, una bella spugna, e trova sulla via del ritorno una fontana, la cosa diventa anche un passatempo, dopo il caldo del mare.io faccio così e sicuramente lo conservo non bene, di più. fidati una bella sciacquata di acqua dolce fa bene sia a te che al gommone.
Sailornet