Come capire se un Evinrude 737 è stato modificato dai 25Cv iniziali

Sottocapo
pix (autore)
Mi piace
- 1/22
Sono un novizio di motori marini ma ho sempre pasicciato con i motori, ho comprato "vissuto" un 737 del 92 e volevo capire se era tato modificato. Usandolo non sembra abbia molto più dei 25cv originali ma potrebbero essere quel che resta dei 40cv modificati. Qualcuno mi sa dire come riconoscere le eventuali modifiche? Grazie.
Pix
Arkos (Bemar) Open 507
Evinrude 737 xp 25cv 2t
Evinrude 4cv 2t
Eco Fishfinder 90
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/22
col mezzo che hai basta vedere che velocità raggiungi
se piú di 20 nodi é modificato, se piu di 25 é ancora gagliardo
meccanicamente variano i carburatori
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 3/22
ciao. io ho una rio cross e diciamo che ha un bel peso. raggiungo in 4 persone 51 Km/h. e non mi consuma niente. quindi presumo sia originale. i tuoi consumi come sono?
bobo, i carburatori originali da quanto sono?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/22
lo ignoro (e non lo ho più), usate la funzione di ricerca nel forum e troverete di sicuro la risposta
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 5/22
Se non ricordo male i carbs originali sono da 32 e quelli del kit modifica da 38 ma vado a memoria
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 6/22
ti ringrazio daniele. perchè a me consuma pochissimo.
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 7/22
Comunque per potenziarlo usavano oltre i carburatori più grossi una flangiatura per gli stessi più grossa e una aspirazione diversa
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 8/22
avevo il 737 anno 2000 nella versione 40.......
avevo comprato i carburatori piu grossi
avevo postato qui la foto con i carburatori a confronto.....

ora la cerco, magari ti è utile Wink


edit:

blocco motore del 40 senza carburatori
re: Come capire se un Evinrude 737 è stato modificato dai 25Cv iniziali



carburatori a confronto (40 vs 50/60)
re: Come capire se un Evinrude 737 è stato modificato dai 25Cv iniziali
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 9/22
Ciao vtinside. ti ringrazio. comunque vorrei chiedervi una cosa. il fatto che a me consuma poco, è perchè sia ancora originale? cioè un 25 cv?
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 10/22
Sicuramente sul consumo incide anche il tipo di natante da spingere, il peso da trasportare e le condizioni meteomarine.
Il mio 737 veniva dato per 18 l/h a WOT e probabilmente riusciva pure a consumare di più (oppure stavo seeempre a WOT): fatto sta che ho l'impressione di consumare esattamente la stessa quantità di benzina del mio attuale motore che a WOT dichiara 28. Bada ben che probabilmente nella "solita uscita media" sfrutto l'80 molto meno di quanto sfruttassi il 40.
In conclusione il mio 737 consumava un pozzo ..........secondo me.

Però i bassi consumi che dici tu potrebbero far propnedere per il 25 ma........se mi dichiari 30 nodi di velocità (stando alla tua pagine personale) allora è portato a 40...se non 50...o 60 Rolling Eyes
Sailornet