[callegari super alcione america] primo gommone [pag. 2]

Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 11/13
- Ultima modifica di e.bove il 29/06/11 01:37, modificato 1 volta in totale
e.bove ha scritto:
[..]
Per quanto riguarda la navigazione, per adesso sono ancora troppo timoroso ed inesperto per
darvi un commento significativo.


Ad un anno di distanza riapro questo thread per darvi le "impressioni di guida", adesso che ho preso più
dimestichezza con il mezzo e con il mare. Nel corso dell'ultimo mese ho fatto tre uscite ognuna in condizioni
diverse di mare, vento e carico a bordo.

1) Mare calmo, niente vento, due persone:
Nettuno/Torre Astura quasi sempre a manetta, raggiunti i 21 nodi, il gommo fila liscio che è un piacere;
planata in tre secondi da fermo dando tutta manetta.

2) Mare mosso, poco vento, quattro persone:
onda lunga e alta circa 70 cm, molti spruzzi, molti saliscendi ma pochi sbattimenti in quanto l'onda
lunga mi permette di giocare con timone e manetta e riesco a tenere una andatura planante; mi
concedo anche qualche tirata a manetta quando ho il mare al traverso o di poppa.
Ad andatura di relax, divertimento assicurato per tutti nelle impennate contro l'onda. :-)
Planata in 5/6 secondi.

3) Mare poco mosso, vento sostenuto, tre persone:
onda frequente e alta circa 30/40 cm, andatura planante con sbattimenti continui e qualche spruzzo in
quanto non riesco a evitare le onde, sono troppo frequenti. Spesso per rilassarmi devo rallentare e
dislocare ... posso dire di essermi divertito di più la volta precedente, quando il mare più grosso!
Anche in questo caso planata in 5/6 secondi.

In tutti i casi non vi sto a raccontare dei momenti "del ragazzino": impennate, tubing e derapate a
volontà! ;-))

Un'ultima considerazione, tornando serio:
la stabilità e la governabilità di questo gommo aumentano con l'aumentare del carico, perlomeno con
le condizioni di mare tipiche della mia zona. Quando esco da solo tirare a manetta diventa veramente
impegnativo, la coda sbanda notevolmente e ogni ondina sembra trasformarsi in una rampa di lancio. :-)

Per farvi una risata, questo è il video della seconda uscita:




Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 12/13
Bene Enrico, vedo che ti sei proprio divertito! La scelta alla fine si è rivelata azzeccata.

Direi che la tua chiglia non taglia abbastanza le onde, ma non sempre è una noia. Anzi! Basta rispettare il mare.
Io andavo pure peggio con la chiglia pneumatica del vecchio zodiac 4.20. Nonostante ciò, con la compagnia giusta son saltati fuori giri memorabili, e non faccio fatica ad immedesimarmi nelle tue parole.

Da quando son passato alla vetroresina sembra di stare su un "caterpillar ignorante": tutta un'altra stabilità e le onde si infrangono senza colpo ferire. Male che vada il Lomac salta e atterra senza problemi. Quest'anno che proverò il top 700 se ne vedranno delle belle!
Zodiac Mkualcosa + johnson 20cv
Lomac 460ok + Yamaha top 700
Comune di 1° Classe
tymoty
Mi piace
- 13/13
Bel gommone, il Superalcione è stato il mio primo gommone e lo ricordo ancora con nostalgia.. Non è in vendita vero?
Sailornet