Batteria minima per avviavre un df100 [pag. 2]

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 11/18
grazie, ma per la prima il mio dubbio e' questo: se le metto in parallelo ho appunto una batteria + grossa.....mettiamo che una si guasti o che dimentico il frigo acceso tanto per fare un esempio,alla fine saranno a terra tutte e due e sono fermo lo stesso...tu mi dirai,usa uno staccabat., ma poi come la ricarico la seconda batt.?? io avevo visto questo articolo che mi sembra una buona soluzione per me:

https://www.charlesindustries.com/main/startnow.html
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 12/18
Le due batterie devono essere gestite da uno staccabatterie con deviatore (1-2-both-off) tipo questo
re: Batteria minima per avviavre un df100

In questo modo quando parti tieni l'interruttore su 1, quando ti fermi lo metti sul 2 e quando riparti, se la batteria 2 si è scaricata, sei sicuro di avere la 1 carica.
Per questo argomento sui forum in cui scrivi se n'è parlato in centinaia di topic (alcuni anche aperti da me Wink ) e se fai una ricerca troverai nel minimo dettaglio le istruzioni per realizzare un impianto a regola d'arte.
Se poi hai dei dubbi chiedi pure, ma per partire ti consiglio di sfogliare le varie pagine che troverai.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zar53-115-4T
Mi piace
- 13/18
Ho un Suzuki 115 e uso due batterie da 120 Ah, ma non collegate in parallelo.
Ho uno stacca batteria con devio ed utilizzo le batterie a giorni alterni. Se le colleghi in parallelo, nel caso in cui una batteria si guasti con un elemento in corto la seconda si scarica in brevissimo tempo anche se perfettamente sana.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/18
io sul mercury uso una batteria da 55 Ah e 815 di spunto... Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 15/18
appunto ragazzi ma io volevo evitare la paranoia di switchare le batterie...
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 16/18
appunto ragazzi ma io volevo evitare la paranoia di switchare le batterie...
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 17/18
per stare tranquillo usare un avviatore deve essere di buona marca , mi è successo sulla mia vettura con la batteria a zero l'avviatore che avevo acquistato da pochi euro , non è stato sufficente allo scopo.
in mare preferisco doppia batteria
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 18/18
qwertys ha scritto:
appunto ragazzi ma io volevo evitare la paranoia di switchare le batterie...
scusa ma non capisco le tue paranoie quando si va per mare la prima regola e' la sicurezza propria e altrui quindi con un motore come il tuo e' d'obbligo avere 2 batterie a bordo con staccabatteria a 4 posizioni come ti e' stato consigliato non penso sia un problema per te avere 20 o 30 kg (cifre ipotetiche) in piu' per colpa di una batteria poi ricorda che non e' importante se tu ti dimentichi il frigo acceso quando magari rientri e la barca e' bell'ormeggiata al suo posto devi pensare sempre che al momento che ti fermi dai fondo e ti godi la giornata e una batteria ti si cicca quando rimetti in moto per spostarti o rientrare puoi sempre contare sull'altra.se hai problemi di spazio ti consiglio le batterie al gel optima da 55 Ah con spunti esagerati sono piccine come dimensioni ma hanno una potenza esagerata. sono di 3 tipi:
serie rossa consigliata per avviamento
serie gialla consigliata per servizi e trazione (carrelli elevatori)
serie blu consigliata per uso marino
io possiedo due batterie serie gialla da 55 Ah da 8 anni e uso la barca per 365 giorni all'anno considera che ho un fuoribordo top 700 yamaha e le ho dovute ricaricare a casa solo 4 o 5 volte sappi che io pratico la traina col vivo quindi esco in mare molto spesso di notte quindi luci di via sempre accese per procurarmi l'esca poi sto ore e ore con la pompa della vasca del vivo accesa senza contare tutta la strumentazione e cioe' GPS cartografico con amtemma esterna alimentata fishfinder sempre acceso VHF uguale .......................p.s qualche volta anche se e' abusivo accendo un faro subacqueo per attirare di piu i calamari sotto la barca
Sailornet