Caricabatterie da banchina

Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 1/37
Debbo dotare il mio gommone di caricabatteria per la ricarica da banchina.
Ho due batterie da 100 Ampere.
Chiedo:
- come mai esistono sul mercato roba da 50 euro (uso da autovettura) e nautici da 260 euro ?
- da quanti Ampere le dovrei comprare ?
- che vuol dire caricabatterie "automatico" ?
- consigli operativi ?
Grazie d'anticipo per le risposte.
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 2/37
Quelli da 50 euro sono cineserie di valore 20 euro, non dico vadano male ma questo è il loro valore.
Quelli da 260 euro sono caricabatterie da ... 50 euro ma per i polli della NAUTICA (parola magica che fa lievitare ogni cosa) li vendiamo a 260 euro.

Morale secondo me: se le tue batterie sono normali, quelle al piombo con acido liquido, prendi un caricabatteria normale da auto con capacità di carica da 8-10 AMPère/ora (1/10 della capacità di una batteria).
Il resto sono soldi buttati via.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 3/37
Concordo.
Sulla vecchia barca ne avevo uno nautico da 250,00 euro e funzionava egregiamente.
Su quella attuale ne ho montato uno da 29,00 euro e funziona... egregiamente anche lui!!!

L'importante a mio avviso è non lasciarlo acceso per troppo tempo senza la supervisione di qualcuno. Di solito lo accendo mentre faccio i lavori in barca o, quando sto in vacanza, mentre vado a fare colazione o vado a cena, ma mai più di un paio d'ore di fila senza darci un occhio...
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 4/37
Tuareg ha scritto:
Debbo dotare il mio gommone di caricabatteria per la ricarica da banchina.
Ho due batterie da 100 Ampere.
Chiedo:
- come mai esistono sul mercato roba da 50 euro (uso da autovettura) e nautici da 260 euro ?
- da quanti Ampere le dovrei comprare ?
- che vuol dire caricabatterie "automatico" ?
- consigli operativi ?
Grazie d'anticipo per le risposte.


Se fai campeggio nautico e devi alimentare varie utenze durante la permanenza in banchina ti ci vuole un carica batterie da 260€(come dici tu) in sù(calcola che un buon carica batterie a due uscite separate sta sui 450€),se invece ti serve solo per ricaricare le batterie va bene quello da 50€.
Ti spiego il perchè dato che ne ho uno che carica 3 batterie separatamente in contemporanea a 45Amp,anche se a te ne basterebbe uno da 1 batteria sui 40/50Amp sui 250/300€.
Quando stai in banchina e tieni il frigorifero accesso tutta la notte,accendi le luci e altre utenze varie con un caricabatterie da 40Amp riesci ad alimentare le utenze senza toccare la carica delle batterie(cioè dato che il caricabatterie è potente riesce da solo ad erogare corrente per alimentare le utenze e in più tiene sempre cariche le batterie),poi dato che del tipo elettronico può rimanere sempre collegato mantenendo sempre al 100% la carica,in più in caso d'emergenza trovi la batteria a terra in 2 ore ricarica all80% una batteria da 100Amp.S'intende questo carica batteria serve solo se pratichi campeggio nautico dove la corrente non è mai abbastanza,se poi devi alimentare solo un frigorifero un carica batteria da circa 12Amp del tipo elettronico da 50€ va più che bene(Spero che hai capito perchè non me so capito neanche io Sbellica )
Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 5/37
mmm....potevo risparmiare allora.
Ieri ho comperato un Quick da 25 Ampere a 259 euro. Mi ha attratto il fatto che fosse automatico e così evitavo di dare stress alle batterie.
Da domani iniziano i lavori di montaggio. Felice

Consigli particolari ?
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 6/37
Hai fatto benissimo,il Quick secondo mè è una delle migliori marche costa un pò di più ma li vale tutti.
Con questo tipo di caricabatteria puoi tenerlo sempre attaccato alla banchina(è fatto apposta) e del tipo elettronico legge lo stato delle batterie,se sono scariche parte al massimo,poi all'80% di carica riduce gl'AMP di carica per non stressare le batterie e in fine mantiene al massimo la carica tenendo sotto controllo anche la temperatura delle stesse.
Unico e importantissimo consiglio teme moltissimo l'umidità,ne ho già bruciati 2,perciò quando c'è il sole tieni un pò aperto il gavone(quando vai solo il sabato e la domenica che i gavoni sono sempre chiusi) per togliere l'umidità.Quando riposi il gommone per l'inverno ti consiglio di smontarlo e tenerlo a casa(l'ultimo l'hò bruciato ad aprile quando ho provato l'inpianto a 220V senza averlo tolto l'inverno dalla barca Sad )
Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 7/37
maxtitti ha scritto:
Hai fatto benissimo,il Quick secondo mè è una delle migliori marche costa un pò di più ma li vale tutti.
Con questo tipo di caricabatteria puoi tenerlo sempre attaccato alla banchina(è fatto apposta) e del tipo elettronico legge lo stato delle batterie,se sono scariche parte al massimo,poi all'80% di carica riduce gl'AMP di carica per non stressare le batterie e in fine mantiene al massimo la carica tenendo sotto controllo anche la temperatura delle stesse.
Unico e importantissimo consiglio teme moltissimo l'umidità,ne ho già bruciati 2,perciò quando c'è il sole tieni un pò aperto il gavone(quando vai solo il sabato e la domenica che i gavoni sono sempre chiusi) per togliere l'umidità.Quando riposi il gommone per l'inverno ti consiglio di smontarlo e tenerlo a casa(l'ultimo l'hò bruciato ad aprile quando ho provato l'inpianto a 220V senza averlo tolto l'inverno dalla barca Sad )


Grazie per avermi rincuorato ! Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
elenaroby
Mi piace
- 8/37
Ciao ne devo comprare uno anche io per la mia barca, ma posso utilizzare il frigo, le luci, la televisione, mentre carica le batterie? come mi consigliate di attaccarlo al 220v, con una presa da esterni? Aiuto......grazie.
Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 9/37
Lavoro finito.
Sono molto soddisfatto.....è una goduria avere sempre le batterie al max.
Grazie e tutti per i contributi.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 10/37
Scusate quindi ricapitolando per ricaricare 2batterie da 100
AMP. E un frigo al max quale bisognerebbe acquistare e dove ?
Sailornet