Panca [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/21
ammarato ha scritto:
Van bob?

Smile
Intendevo chiedere il permesso ad un paio dei "veci" del sito,
VanBob e The Doctor, ma puoi chiederlo tu stesso in mp.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/21
Ragazzi ero momentaneamente assente Smile

Facciamo chiarezza una volta per tutte: mettere link commerciali non è vietato purchè siano pertinenti all'argomento di cui si sta parlando e non siano sempre gli stessi.
Se abbiamo più di un link nello stessotopic meglio ancora.

Quello che non si tollera è un link inserito ripetutamente magari da un utente appena registrato, che approfitta delforum per farsi pubblicità gratuita.

Insomma, ci vuole un po' di buon senso.

L'altro giorno ho cancellato un link di una persona che ha caricato in download tutto il listino di un negozio e poi ne ha pubblicato il link, in questo caso mi è sembrata un'azione pubblicitaria e l'ho cancellato!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ammarato (autore)
Mi piace
- 13/21
Ho guardato un pò sul web, il costo si aggira sui 300 euri....Il prezzo è accessibile , ma vorrei provare ad autocostruirmela in vetroresina.Se qualcuno di voi ha già fatto una cosa simile potrebbe darmi delle dritte?Si potrebbe fare di legno ricoperto di VTR?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/21
una procedura per realizzazioni di parti in vetroresina la puoi trovare quì:
https://www.gommonauti.it/ptopic1811_costruzione_musetto_in_vtr.html

penso che ne valga proprio la pena leggerlo Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 15/21
ammarato ha scritto:
Ho guardato un pò sul web, il costo si aggira sui 300 euri....Il prezzo è accessibile , ma vorrei provare ad autocostruirmela in vetroresina.Se qualcuno di voi ha già fatto una cosa simile potrebbe darmi delle dritte?Si potrebbe fare di legno ricoperto di VTR?

Confused
Certamente, ma preparare uno stampo al negativo in legno o polistirolo ed avere un prodotto finito in sola VTR è meglio.
Ci sono almeno un paio di ragioni, il legno non accuratamente trattato tende a deteriorersi, l'applicazione su legno senza la giusta dose di manualità non produce gli effetti desiderati, il peso aumenta e...... mica è detto che spendi meno, Considera che una panca con gavone è mediamente una scatola col coperchio che funge da sedile (per essere stagna) poi ovviamente viene lavorata per il restante necessario.
C'è chi ha avuto esperienze del genere e non essendo del mestiere alla fine ha dovuto rinunciare.
Comunque sul link postato da DOC ho visto delle bellissime cose.
Io un pò più vecchio del realizzatore dell'opera ho preparato musone e gavone di prora in legno e poi ricoperto di vetroresina e verniciato (Ma non a gelcoat) ed è venuto un lavoro meno bello di quello che ho visto.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sergente
margiolas
Mi piace
- 16/21
CHICCA ha scritto:
ammarato ha scritto:
Ho guardato un pò sul web, il costo si aggira sui 300 euri....Il prezzo è accessibile , ma vorrei provare ad autocostruirmela in vetroresina.Se qualcuno di voi ha già fatto una cosa simile potrebbe darmi delle dritte?Si potrebbe fare di legno ricoperto di VTR?

Confused
Certamente, ma preparare uno stampo al negativo in legno o polistirolo ed avere un prodotto finito in sola VTR è meglio.
Ci sono almeno un paio di ragioni, il legno non accuratamente trattato tende a deteriorersi, l'applicazione su legno senza la giusta dose di manualità non produce gli effetti desiderati, il peso aumenta e...... mica è detto che spendi meno, Considera che una panca con gavone è mediamente una scatola col coperchio che funge da sedile (per essere stagna) poi ovviamente viene lavorata per il restante necessario.
C'è chi ha avuto esperienze del genere e non essendo del mestiere alla fine ha dovuto rinunciare.
Comunque sul link postato da DOC ho visto delle bellissime cose.
Io un pò più vecchio del realizzatore dell'opera ho preparato musone e gavone di prora in legno e poi ricoperto di vetroresina e verniciato (Ma non a gelcoat) ed è venuto un lavoro meno bello di quello che ho visto.

ma .....alla fine?? l'hai fatta o no stà panca.. mi stò per cimentare anche io eheh
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 17/21
comunque io ho dei siti che sono stati presi personalmente,e publicamente da questo forum.

comunque fattelo da solo che è meglio,a comprarla ti costa intorno hai 700 euro,
spendi molto meno con il fai da te,ammeno che non hai grosse pretese,in quel caso tra gealcoat stampo resinac lavoro ecc. ti costa uguale,altrimenti con 250-300 te la fai da solo.
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 18/21
Per chi invece se la vuole cavare con 150 €,mi è rimasta questa panca usata di Osculati in vetroresina 80 x 40 x 40:

re: Panca



re: Panca


Nuova costa 245 €.Sono di Milano;chi fosse interessato mi contatti in pm
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Tenente di Vascello
zody
Mi piace
- 19/21
io ti faccio un esempio molto veloce, nel gommo che ho preso la panca c'e' ma e' ridotta un po' maluccio. intendo ricostruirla interamente in compensato marino e non ci penso minimamente a comprarla. per la verniciatura potresti dare una o piu' mani di gelcoat. ciao
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Sergente
margiolas
Mi piace
- 20/21
Ho trovato la procedura per la realizzazione di una "panca" in vetroresina
il lavoro non sembra essere complesso, anzi!!

AMP;id=41890777949" target="_blank">https://www.facebook.com/album.php?aid=56850&AMP;id=41890777949

credo che ordinerò il materiale sul sito e mi cimenterò.
probabile che con 30-40 euro riesca a realizzarla
Sailornet