Dubbio su motore 737

Guardiamarina
pidipompa (autore)
Mi piace
- 1/14
Buon giorno chiedo l'aiuto di tutti gli esperti del motore 737 evinrude del 94.
Ieri ho smontato il piede per fare la girante, lo rimontata come di dovere ( pale rivolte in senso antiorario rispetto alla rotazione oraria dell'albero di trasmissione mille righe) pero nel momento della verifica del funzionamento,
il motore parte ma la pompa non pesca acqua cosa puo essere?, ho notato che c'è un pò di SPAZIO nella guarnizione del corpo pompa dove va a inestarsi l'albero di trasmissione mille righe. Può essere che perda pressione da li e non abbia la forza la girante di aspirare l'acqua? grazie Sad
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 2/14
La chiavetta sulla girante non è che te la sei dimenticata Question
2° Capo
manuxx.flr
Mi piace
- 3/14
la girante deve andare in aderenza allo spazio dove va' ad innestre.
Solo cosi' crea la giusta depressione per portare in aspirazione l'acqua che raffredda il motore.
Credo per lo meno sia cosi' ai piu' esperti ardua sentenza.
Saluti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/14
Un paio di foto ravvicinate del tuo montaggio sarebbere meglio di qualsiasi spiegazione. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
pidipompa (autore)
Mi piace
- 5/14
no la chiavetta lo messa e purtruppo le foto non le ho potute mettere per poco tempo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/14
Immagina se tu dovessi andare dal medico e ti chiedesse le analisi che ti ha prescritto..... "non le ho fatte per poco tempo"..... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 7/14
re: Dubbio su motore 737


Non so se ho capito bene a quale guarnizione ti riferisci.

Comunque se l'anello di tenuta indicato nella foto non fa il suo lavoro la pompa sfiata e non tira acqua.
Guardiamarina
pidipompa (autore)
Mi piace
- 8/14
sei un grande ematoma e proprio quella, per caso deve essere aderente al'albero di trasmissione mille righe? se si allora come mai prima allora non perdeva?
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 9/14
pidipompa ha scritto:
sei un grande ematoma e proprio quella, per caso deve essere aderente al'albero di trasmissione mille righe? se si allora come mai prima allora non perdeva?


non so com'e fatto l'albero del 737, nel mio (selva) l'albero è liscio e hai il millerighe solo in punta. L'anello di tenuta "strofina" nell'albero creando una tenuta. Quando invecchia e si deteriora sfiata. proprio come una guarnizione.
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 10/14
ovviamente il mille righe è solo in testa.....i paraoli sono in gomma e all'interno hanno una mollettina in acciaio che col tempo perde la sua elasticità e di conseguenza perde in tenuta.l'unico consiglio che ti do è di rismontare e di cambiare sia il paraolio che il raccordo che poi porta l'acqua su per il gambo.il sistema è molto semplice quindi il problema può derivare olo da queste due cose o dalla guarnizione che sta alla base della pompa.saluti.
Sailornet