Lunghezza cavi batteria

Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 1/42
volevo sapere da voi piu esperti cosa complica avere dei cavi lunghi della batteria circa 4 metri ed averli corti vi dico questo perche' per problemi di peso ho dovuto mettere le batterie nella console e da quando ho messo i cavi lunghi il motore all'avvio mi da due cicalini uno quando giro la chiave l'altro come si mette in moto il motore invece se accorcio i fili com'erano prima non lo fa mi potete aiutare il mio meccanico mi ha detto che i cavi piu lunghi assorbono di piu di quelli corti quindi quanto metto in moto il secondo cicalino che sento e' abbassameto di tensione delle batterie per risolverlo devo mettere due batterie piu grandi e' vero quello che mi ha detto. grazie,
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/42
Forse basta mettere i cavi di sezione maggiore.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 3/42
aumentando la lunghezza dei cavi devi assolutamente aumentarne la sezione per sopperire all'abbassamento di tensione ed evitare un riscaldamento dei cavi stessi che specialmente a bordo è pericolosissimo. Aumentare la capacità delle batterie non serve a nulla.
Bye
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/42
Montare batterie più grandi (ampere ora) risolve il problema.
Montare cavi di sezione più grande risolve il problema.

Le batterie costano da 80-90 a 140-150 €.
I cavi costano da 10-15 a 25-30 €.


Questa è la differenza Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 5/42
ragazzi ma ho montato cavi da 25 l'unico pezzo di circa 1 metro e il negativo del mototre che e' 16
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 6/42
fran ha scritto:
Montare batterie più grandi (ampere ora) risolve il problema.
Montare cavi di sezione più grande risolve il problema.

Le batterie costano da 80-90 a 140-150 €.
I cavi costano da 10-15 a 25-30 €.

Questa è la differenza Smile


Solo cavi di sezione maggiore ti permettono di non avere un eccessiva caduta di tensione, coi cavi nel dubbio abbonda sempre in sezione Smile

ciao Dario
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 7/42
e quindi devo cambiare i cavi e che diametro devo prendere.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 8/42
dei cavi da 25mmq di buona qualità dovrebbero essere sufficienti,altrimenti se vuoi stare tranquillo abbonda e metti il 35mmq...
li trovi in qualunque negozio per istallazione car audio a cifre che più o meno vanno dai 4,5 agli 8euro al mtr...
già che ci sei fatti dare anche gli occhielli in ottone dorato che non si ossidano(costo 1-2 euro l'uno).... Thumb Up
Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 9/42
oggi pomeriggio un mio amico mi ha regalato una batteria da 100 AMP usata pochissimo domani la provo se risolvo cosi risparmio un sacco di soldi voi che dite.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gigi il bullo
Mi piace
- 10/42
dove passano tanti AMP la sezione va adeguata
io ho messo 35 mmq e batteria davanti alla console nessen problema
Sailornet