Ho comprato Tessuto Tendalino-telo ricovero a Roma [pag. 2]

Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 11/43
ocramx ha scritto:
si lo cucio io.....

IO da tanto vorrei farmi, su misura e della forma giusta, un copriconsolle per il mio King.
Magari che resista pure in viaggio...

Ma tu lo fai per mestiere?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 12/43
no,faccio tutt'altro....sono solo un malato del faccio da me!!
Il copriconsolle verrà dopo i copripanche!
La cosa che un pò mi rode è che il mio bottaccio non è adatto ai classici ganci Crying or Very sad ....quindi un telo pratico non potrò mai farlo....a menco che non cambio bottaccio.
Sergente
Lucy
Mi piace
- 13/43
soledad ha scritto:
scusa..... ma dive si trova questo noto negozio di Ostia?

Non dirmi che ti è sfuggito ??? Sbellica
Sottocapo
protone
Mi piace
- 14/43
ti sarei molto grato se volessi indicarmi qualche riferimento per rintracciare il negozio presso il quale hai acquistato il telo impermeabilizzato per coperture nautiche. E poi vorrei cortesemente sapere se si tratta di telo poliestere spalmato su un solo lato con PVC, oppure si tratta di un tessuto acrilico.
Grazie
Sottocapo
protone
Mi piace
- 15/43
Non ho avuto ancora il piacere di ricevere una tua risposta. Comunque, nell'attesa, ho fatto delle ricerche e sono pervenuto ai seguenti risultati:

tessuto poliestere monospalmato in PVC fornito dalla ditta TESSILMARE (è il massimo) di vari colori a 120 euro per 10 metrilineari di tessuto(altezza 175) + 10 euro per la spedizione. Totale 130 euro per 17,5 metriquadri, corrispondenti a 7,42 euro per metro lineare.
Si può acquistare tramite ilmarinaio.com - catalogo tessilmare, e se sei iscritto ti fanno uno sconto del 5%.
L'unico difetto è che devi acquistare un minimo di 10 metri.

Ma, ancora più adatto di questo come tessuto per cappottine è il tessuto TEMPOTEST MARINE della PARA, che è un tessuto acrilico garantito credo 6 anni.
Si può acquistare, a metraggio libero, dalla ditta xxxxxxxxxxx,che risponde a questo indirizzo:
https://www.xxxxxxxxxxx.it/product_info.php?products_id=1945
Il tessuto ha altezza 152 e costa 19 euro per metrolineare + 10 euro per la spedizione (altrimenti ritiro diretto a Napoli).
Io l'ho toccato con mano ed è un tessuto eccezionale, perchè è tinto in massa, cioè all'interno delle fibre e non scolorisce. Inoltre non è spalmato (la spalmatura è antipatica e con il tempo si rovina) ma è trattato all'interno con uno speciale idrorepellente.
Le cuciture per questo tessuto si fanno con filo poliestere 30/3 (n0n chiedetemi cosa significa perchè non lo so).
Saluti a tutti
Sottocapo
protone
Mi piace
- 16/43
Scusatemi la piccola ripresa, ma dimenticavo di dirvi che per lo stesso tessuto tempotest marine a Bari mi hanno chiesto ben 30 euro per metrolineare!!
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 17/43
protone ha scritto:
Non ho avuto ancora il piacere di ricevere una tua risposta.


UT UT mi spiace ti ho risposto con messaggio privato!!!...te lo rimando, a volte la linea qui fa capricci
Tenente di Vascello
HDSEVEN
Mi piace
- 18/43
ocramx, con che macchina lo puoi cucire?
...fino a che parla lo sciocco...il saggio tace....
Sottocapo
protone
Mi piace
- 19/43
Con una normale macchina da cucire, purchè istalli un ago adatto al filo che userai.
Io consiglio di fare dapprima le cuciture con un filo sottile (normale) a punto largo, come se fosse una imbastitura.
Poi fai le vere cuciture con il filo giusto, che ripeto deve essere imputrescibile (poliestere) e di spessore adeguato al tessuto ed all'uso.
Quando hai finito tutto, con pazienza scuci l'imbastitura (che potrebbe anche essere fatta a mano a punti molto larghi e con filo di colore molto diverso da quello del tessuto).
Ciao
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 20/43
HDSEVEN ha scritto:
ocramx, con che macchina lo puoi cucire?


Per adesso con nessuna,la mia (di mia nonna) singer (anni 60 elettrica)è andata fuori fase,ora è in riparazione.
Fatica abbastanza a cucire ce ne vorrebbe una semiprofessionale,ma tanti qui sul forum hanno cucito con la macchina ad uso domestico.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet