Mercury o yamaha? quale scegliere? [pag. 2]

Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 11/41
...è un bel dilemma!!!!!
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 12/41
io ho avuto sempre mercury e non posso che parlarne bene. mai un problema. sono ottimi affidabili con consumi irrisori.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sergente
mattia bru (autore)
Mi piace
- 13/41
gigio.russo ha scritto:
io ho avuto sempre mercury e non posso che parlarne bene. mai un problema. sono ottimi affidabili con consumi irrisori.

vabbè mi sono deciso
mercury
una domanda
dopo averlo portato a 60 cv devo cambiarci elica?
o posso lasciare quella che ho?
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 14/41
mattia bru ha scritto:


vabbè mi sono deciso
mercury
una domanda
dopo averlo portato a 60 cv devo cambiarci elica?
o posso lasciare quella che ho?


questo dipende dalla barca. prova con l'elica di serie e vedi come va. il motore a regime deve arrivare a 6000 giri, se vedi che arrivi intorno a questi giri bene altrimenti devi cambiarla.

io ho avuto un mercury 40hp orion portato a 60hp e montavo un elica da 13 su una barca che pesava più o meno 550kg (solo peso barca)
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 15/41
yamaha....tra 10 anni capirete perchè
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 16/41
Cesinho ha scritto:
yamaha....tra 10 anni capirete perchè



perchè tra 10 anni?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sergente
mattia bru (autore)
Mi piace
- 17/41
gigio.russo ha scritto:
mattia bru ha scritto:


vabbè mi sono deciso
mercury
una domanda
dopo averlo portato a 60 cv devo cambiarci elica?
o posso lasciare quella che ho?


questo dipende dalla barca. prova con l'elica di serie e vedi come va. il motore a regime deve arrivare a 6000 giri, se vedi che arrivi intorno a questi giri bene altrimenti devi cambiarla.

io ho avuto un mercury 40hp orion portato a 60hp e montavo un elica da 13 su una barca che pesava più o meno 550kg (solo peso barca)

se invece il regime di giri è minore di 6000 bisogna mettere un'elica più piccola?
di che materiale?
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 18/41
mattia bru ha scritto:

se invece il regime di giri è minore di 6000 bisogna mettere un'elica più piccola?
di che materiale?


per aumentare i giri si devi mettere un elica più piccola Laughing
dalla scheda tecnica il regime deve essere 5500-6000 giri.
di solito è preferibile per sfruttare il motore al max che il motore con solo te arriva a 5800-6000 giri in modo che quando sei a pieno carico comunque ti mantieni nel range e quindi a 5500-5600 giri.

facendo il mio esempio io con l'elica da 13 prendevo 5900 giri con solo io a bordo e 50 litri di benzina. a pieno carico cioè 5 persone (la vecchia barca era omologata per 5) e pieno da 60 litri arrivavo a 5400 giri.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 19/41
Perché
tra 10 anni il motore avrà
ancora un valore sul mercato,
sara' ancora un motore moderno grazie alla raffinatezza della gestione elettronica del regime dei giri..
Se la differenza
e' solo di poco uno sceglie il top.
Il top oggi si chiama Yamaha..
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 20/41
Cesinho ha scritto:
Perché
tra 10 anni il motore avrà
ancora un valore sul mercato,
sara' ancora un motore moderno grazie alla raffinatezza della gestione elettronica del regime dei giri..
Se la differenza
e' solo di poco uno sceglie il top.
Il top oggi si chiama Yamaha..


ti rispondo a tutte le tue domande:
riguardo al valore di mercato tra 10 anni sia mercury che yamaha avranno più o meno lo stesso prezzo, se ti fai un giro su subito vedi i prezzi che ci sono.
rispondendo al motore moderno sinceramente tutta questa modernità allo yamaha non la vedo rispetto al mercury.

riguardo al top ognugno tira l'acqua al mulino suo. nella realtà tutti i motori di nuova generazione sono ottimi motori e sono il top.
io semplicemente ho avuto mercury dal 2001 e non posso che parlarne bene anzi benissimo, senza nulla togliere alla yamaha però non ne ho avuti e non posso parlare infatti nel precedente topic non ho hatto paragoni ma ho semplicemente detto ho avuto mercury e mi sono trovato bene.
ps. attuamente ho un mercury 80hp perchè ho preso la patente e anche con lui mai un problema. ottimo motore.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sailornet