Osmosi vicino al gavone

Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 1/14
ciao a tutti vi chiedo un parere su queste bolle che ho notato oggi vicino alla chiusura del gavone posterione prorio dove poggia un pezzo della cuscineria...... secondo voi mi devo preoccupare ? sarà grave? help!

Osmosi vicino al gavone

Osmosi vicino al gavone

Osmosi vicino al gavone
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/14
Non sono riuscito a vedere ciò che hai linkato.
Se sono foto postale regolarmente senza link
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 3/14
Ok ci riprovo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 4/14
re: Osmosi vicino al gavone

re: Osmosi vicino al gavone

re: Osmosi vicino al gavone
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/14
OK, ora le foto sono visibili.
Si vedono delle cavità, mentre l'osmosi produce vere e proprie bolle che bucate emettono un liquido maleodorante a base di acido acetico.
Non mi sembra il tuo caso.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 6/14
Ok speriamo bene domani le farò vedere ad un esperto del settore ma non capisco cosa intendi per cavità queste sono delle bolle sul gelcoat..Grazie mille per il tuo prezioso parere vediamo se anche qualche altro gommonauta espremermi la sua opinione .
Sottocapo
ilcaicco
Mi piace
- 7/14
non mi sembra un problema strutturale. nel caso di carteggio usa poi lo stucco per vetro resina e non per il ferro .alltrimenti lascia tutto cosi'
saluto gli amanti del mare
Sottocapo di 1° Classe Scelto
capitan ventosa (autore)
Mi piace
- 8/14
Ok grazie per il consiglio, no strutturale no di sicuro ma vorrei agire prima che crei problemi anche se da li non credo..
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/14
capitan ventosa ha scritto:
Ok speriamo bene domani le farò vedere ad un esperto del settore ma non capisco cosa intendi per cavità queste sono delle bolle sul gelcoat..Grazie mille per il tuo prezioso parere vediamo se anche qualche altro gommonauta espremermi la sua opinione .


Io vedo delle cavità, nel senso che non mi sembrano dei rigonfiamenti. Posso sbagliarmi.
Comunque la prova certa è l'odore fetido di acido acetico del liquido che fuoriesce se fori le bolle.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/14
Sardomar ha scritto:
OK, ora le foto sono visibili.
Si vedono delle cavità, mentre l'osmosi produce vere e proprie bolle che bucate emettono un liquido maleodorante a base di acido acetico.
Non mi sembra il tuo caso.


anche perche' l' osmosi fuori dall'acqua la devo ancora vedere
Sailornet