Convivenza trasduttore con motore ausiliario

Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 1/9
Montando un motore ausiliario da 6 cv dallo stesso lato dove si trova il trasduttore di poppa rischierei di avere interferenze???
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 2/9
Molto probabile avare disturbi per la vicinanza dell'elica alla sonda.
Comunque la tua potrebbe essere l'eccezzione che conferma la regola,almeno avere la sonda dal lato opposto del moto dell'elica serebbe già buona cosa
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 3/9
No perchè a sinistra ci sarebbe la scaletta e quindi il supporto per l'ausiliario mi toccherebbe metterlo a destra...
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 4/9
Sinceramente più che altro il problema che mi faccio visto che il gommone l'ho comprato usato (joker boat 470) ed il precedente proprietario aveva un trasduttore montato che adesso ha levato, era che volevo montare il nuovo trasduttore dallo stesso lato per non fare altri buchi, ma mi pare comunque che i vecchi buchi vadano stuccati e ne vadano fatti di nuovi e non si possano avvitare le viti della staffa nuova nei vecchi buchi, o sbaglio??? (può essere pure in ogni caso le forme non coincidano)
Quindi alla fine mi converrebbe montare il trasduttore dal lato della scaletta (sperando che qualche idiota scendendo o salendo non lo pigli) e dall'altro lato mettere supporto motore e ausiliario

Oppure l'altra alternativa e di usare l'ausiliario solo per la traina col vivo poichè a quella velocità la turbolenza dell'elica non crea disturbi e per altri tipi di traina più veloce usare il motore principale
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 5/9
mai avuto nessun problema. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 6/9
roccaste ha scritto:
mai avuto nessun problema. Wink


Quindi tu con il trasduttore montato dallo stesso lato dell'ausiliario non riscontri alcun disturbo sull'eco anche a velocità un pò sostenute (sui 5 nodi)???
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 7/9
io avevo 2 trasduttori, uno a destra ed uno a sinistra.
quello di destra era dell'eco cuda 128, quello di sinistra (lato motore ausiliario) del garmin 525 s.
Mai dato un problema, il garmin leggeva anche a 35 nodi mentre il cuda si perdeva a volte a soli 10 nodi..
Quelle volte che mettevo in moto l'ausiliario, segnavano entrambi senza problemi, visto anche che più di 4 nodi la barca non faceva.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 8/9
Che prodotto consigliereste per fare la stuccatura ed ottenere un lavoro pulito???
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 9/9
Nel caso della barca visibile nelle immagini sottostanti, volendo montare un supporto per motore ausiliario di quelli a staffa basculante a sbalzo, necessariamente sulla destra visto che sulla sinistra c'è la scaletta, il trasduttore dell'eco dove lo collochereste? Lo spostereste sulla sinistra dal lato scaletta?
Oppure forse la posizione giusta è proprio dove è collocato nella foto visto che sarebbe abbastanza distante dal motore principale e anche dall'ausiliario calcolando lo sbalzo rispetto alla poppa con il quale andrebbe montato?
A meno di dare tutto gas con l'ausiliario non penso questo potrebbe creare turbolenze che interferiscano con l'eco, sempre tenuto conto della poisizione più arretrata dell'elica rispetto al trasduttore.

re: Convivenza trasduttore con motore ausiliario


re: Convivenza trasduttore con motore ausiliario
Sailornet