2010: Varo di Alinya II [pag. 2]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 11/48
Joker 400 ha scritto:
Maaaaa, chi manovrava nella prima foto? UT

e che fine ha fatto il motore nelle foto successive?????? Embarassed Embarassed Embarassed

Comunque ti rinnovo i complimenti per il look del tuo gommino, molto bello!!!



Il pilota automatico... Sbellica
L'unica cosa buona di questo motoruccio è che ha l'accelleratore a leva sulla calandra e non a manopola sulla barra. Per la traina è fondamentale.

il motore era nel bagagliaio, avevo finito il giro e avevo rimesso il gommo in acqua per lavare la chiglia piena di sabbia, che avevo poggiato sul bagnasciuga.

Grazie per i complimenti...

Ma perchè è una tartaruga da 6 nodi?

Grazie
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/48
Anche se non perfettamente applicabile al tuo caso, quanto dice il "Calcolo velocità teorica"?(guarda a sinistra, circa a metà pagina.)
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 13/48
Qualche foto con il motore montato....


re: 2010: Varo di Alinya II



re: 2010: Varo di Alinya II




P.s: per il calcolo teorico ci vogliono delle informazioni che ora non possiedo!
Spero di trovare cio' che mi serve sul libretto del motore.

Poi ci risentiremo su questa questione.
Saluti
e grazie come sempre per i consigli. Laughing
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 14/48
memius ha scritto:
Qualche foto con il motore montato....


re: 2010: Varo di Alinya II



re: 2010: Varo di Alinya II




P.s: per il calcolo teorico ci vogliono delle informazioni che ora non possiedo!
Spero di trovare cio' che mi serve sul libretto del motore.

Poi ci risentiremo su questa questione.
Saluti
e grazie come sempre per i consigli. Laughing

Oggi varato il mio Z Ray 3,10 metri(mare olio) ancora spinto da un fuoribordo elettrico. Ho preso un Evinrude del 93 4 cavalli 2 tempi, sto cambiando la girante e spero che poi funzioni, vedrò come si comporterà e poi ti farò sapere.
Memius, sai che il "cinesino" è proprio ben fatto? E poi è omologato in categoria "C".
re: 2010: Varo di Alinya II


Max
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 15/48
Il fratello maggiore del mio!!!! Felice

Attendo molto incuriosito come si comportera' il tuo con l'evinrude.

TE l'ho detto... il mio piu' di 6 nodi non fa...

sara' il motore? o il gommo?

Apsetto di vedere il tuo come va.

SAluti
MEmius
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 16/48
memius ha scritto:
fran ha scritto:
Non importa se il gommone è un gommino.
Non importa se la velocità massima è 6 nodi.
Non importa se non c'è spazio per il prendisole.
Non importa se non c'è la presa 12V.
Non importa se non c'è .............


Quello che importa è lo spirito marinaro e gommonautico, e tu ne hai in abbondanza Felice

Anzi, dovresti darcene un po' a tutti noi. Felice


Complimenti e auguri Smile


Grazie Fran, mi lusinga il tuo complimento.

Diciamo che sono un gommonauta/pescatore Sbellica


Ma secondo voi è normale che un gommino cosi' non superi i 6 nodi? Da che dipende...?Dal motore ?
Ma un motore cosi' su un'altro mezzo rende di piu'?
Booo....
Non penso che alzando lo specchio , con la pinna a livello della chiglia possa aumentare di molto la velocita'.
Eppure su youtube ho visto un 2,50 che schizzava come un razzo con un 4 cavalli (pero 4 tempi e di nuova generazione)
Non so, chi sa dirmi qualcosa in merito?Prova ad alzarlo privvisoriamenteal massimo e vedi se aumenta la velocità
Grazie

Ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 17/48
ad alzarlo al massimo cosa intendi?

Alzare lo specchio?

Bè non è un lavoro che posso fare provvisoriamente.
Devo andare a bucare in maniera permanente lo specchio di poppa e mettere sue paistre, una dentro e una fuori, con all'interno del compensato marino.

Pero' ormai la stagione è alle porte e di lavori ne ho fatti tanti, voglio pensare solo a sfruttarlo al massimo.

E non penso che alzando la poppa aumenterebbe di molto.

Voglio provare a fare il calcolo teorico se riesco a reperire i dati , cosi' verdro' la velocita' massima teorica e la confrontero con quella reale.

Ma, questo calcolo non tiene conto dell'imbarcazione, ma solo del motore.
Io sono convinto che il mio motore messo su un'altro tipo di imbarcazione renderebbe di piu.

saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sergente
Paco69
Mi piace
- 18/48
Thanks
complimenti per l'inventiva e lo voglia "di mare" che trasmetti nei post.
Volevo ringraziarti da tempo, ho copiato a man bassa le tue idee, apportando piccole modifiche personali, non ho ancora fatto il varo del mio gommoncino un 3 mt. con 5CV 4T e già ho costrito ruote e paiolato.....a breve farò anche le sedute...appena avrò finito posterò le foto per avere un tuo parere.
Grazie e ciao!!!
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 19/48
Grazie Paco
allora facci vedere come lo hai allestito 8)

Tra l'altro vedo che sei di Pescara, per cui navighiamo piu' o meno nelle stesse acque.

Ciao e buon mare
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 20/48
memius ha scritto:
il mio piu' di 6 nodi non fa...
sara' il motore? o il gommo?

6 nodi è una velocità "sospetta": ma va in planata?
Perchè se non va dovresti provare a spostarti più in avanti nella fase di pre-planata e poi sederti sulla panchetta una volta che è entrato in planata.
Io col mio ex-320 quasi non riuscivo ad andare in planata seduto sulla panchetta di poppa.
Però, sedendomi sulla panca centrale ed usando una prolunga della barra motore, oltre ad andare come una scheggia, planava in un attimo.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sailornet