Scelta motore [pag. 2]

2° Capo
Giovanni Angelotti
Mi piace
- 11/49
infatti,
6000 euro (suppongo anche da trattare) sono un ottimo prezzo per quel motore, sempre che non abbia fatto il giro della terra.........
Selva PA460 ALU + Selva Wahoo 20 hp 4t(IN VENDITA)
Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 140
2° Capo
curioso
Mi piace
- 12/49
Ma lo Yam 150 è a carburatori o ad iniezione?
2° Capo
Giovanni Angelotti
Mi piace
- 13/49
curioso ha scritto:
Ma lo Yam 150 è a carburatori o ad iniezione?


iniezione
Selva PA460 ALU + Selva Wahoo 20 hp 4t(IN VENDITA)
Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 140
2° Capo
fred80 (autore)
Mi piace
- 14/49
Insomma o mercury o yama.

Devo fare una correzione, lo yama è del 2001 con 186 ore di moto (almeno dice)

Il mercury invece sono stato a vederlo ed il computer da 28 ore di moto totali ma è possibile?? o si può manomettere?
2° Capo
Giovanni Angelotti
Mi piace
- 15/49
fred80 ha scritto:
Insomma o mercury o yama.

Devo fare una correzione, lo yama è del 2001 con 186 ore di moto (almeno dice)

Il mercury invece sono stato a vederlo ed il computer da 28 ore di moto totali ma è possibile?? o si può manomettere?


....Ecco perche la scelta yamaha e da scartare....con quello che consuma......
per il mercury, beh nn so che dirti, con l'elettronica si puo fare tutto, ma esistono anche persone che usano la barca solo per starci in banchina.........cmq portati un meccanico con gli attributi e soprattutto di fiducia........
Selva PA460 ALU + Selva Wahoo 20 hp 4t(IN VENDITA)
Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 140
2° Capo
fred80 (autore)
Mi piace
- 16/49
Infatti il mio terrore è prendere un motore con dei consumi elevatissimi. E' vero, i nodi, velocità, potenza ma io cerco un giusto compromesso altrimenti le vacanze sono per il benzinaio!!

A detta del tizio lo yama fa 15 litri ora a 22 nodi sul suo sacs perchè dice che per tenere questa velocità va a 2800 giri!

Sono molto molto indeciso.

Il mio meccanico l'ho portato solo da tizio del fitch ram e secondo lui problemi non ne ha anche perchè è stata già sostituita la centralina e la scatola dei fusibili.
2° Capo
Giovanni Angelotti
Mi piace
- 17/49
Personalmente mi orienterei per il mercury, a conti fatti e quello che consuma meno, è il piu "giovane" di tutti e sull'affidabidalità nn ci sono dubbi.
poi a mio modestissimo parere, a 22 nodi te li scordi il 15 l/h penso a nn meno di venti, e se consideri l'olio al 2% vuol dire che ogni 5 ore o 100 miglia +/- ne consumerai circa un litro (circa 10 euro)
Selva PA460 ALU + Selva Wahoo 20 hp 4t(IN VENDITA)
Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 140
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 18/49
Citazione:
A detta del tizio lo yama fa 15 litri ora a 22 nodi sul suo sacs perchè dice che per tenere questa velocità va a 2800 giri!


Ma su che sacs???? UT

non credo proprio che tu su un 6mt puoi fare 22 nodi a 2800rpm con un 115cv. Sei un po confuso? Razz
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 19/49
Embarassed chiedo venia , non mi ero accorto che parlavate del 150cv 2t Sbellica Sbellica Sbellica
bwa sixfifty + suzuki 140hp
2° Capo
fred80 (autore)
Mi piace
- 20/49
ad ogni modo anche me sembra na gran c*****a sia i 22 nodi sia i 15l/h!!!
Sailornet