Chi paga i danni se un mio automezzo prende fuoco? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
antonellino (autore)
Mi piace
- 21/28
Grazie a tutti dei chiarimenti.Quindi se il mezzo è parcheggiato in un luogo pubblico o equiparato basta la sola rc,mentre se mi trovo in una struttura privata (campeggio o area di sosta) e il camper dovesse prendere fuoco e fare danni a terzi sarebbe meglio avere l'opzione "ricorso terzi per danni da incendio".Un saluto.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 22/28
Sardomar ha scritto:
Purtroppo nella mia città ci sono stati tantissimi episodi di atti vandalici messi a segni da teppisti che la stampa locale ha nominato "Banda della diavolina". Ebbene sono tantissime le vertenze aperte perchè le assicurazioni non pagano i danni a terzi perchè non essendoci responsabilità da parte del proprietario dell' auto incendiata (la responsabilità - penale e civile - è dell'autore del fatto) l'a clausola di Responsabilità civile non può essere invocata.


Dall'esauriente post di MaxM100 si conferma (sentenza Cassazione) che i danni a terzi di incendi di natura dolosa non sono coperti dalla assicurazione. E' così? O non sono risarcibili all'assicurato anche se coperto da rischio furto e incendio ma non per "eventi socio-politici"?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/28
no, non è cosi'
per non essere coperti questi danni devono verificarsi in luoghi non attinenti la circolazione
luoghi tipo un interno di condominio con accesso escluso ai terzi, e roba del genere.

per strada son coperti....
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 24/28
... dipende anche dalla dimensione della agenzia... e dell'assicurato, in termini di soldoni!!! Embarassed E per finire all'umore dei giudici.. Felice
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 25/28
bobo ha scritto:
no, non è cosi'
per non essere coperti questi danni devono verificarsi in luoghi non attinenti la circolazione
luoghi tipo un interno di condominio con accesso escluso ai terzi, e roba del genere.

per strada son coperti....

MaxM100 ci ha riportato questo estratto della sentenza della Cassazione:
"Danni a terzi risarcibili per l'incendio del veicolo - I danni derivati a terzi dall'incendio di un veicolo parcheggiato devono sempre essere risarciti dall'assicurazione, a meno che il fuoco non sia stato appiccato in maniera dolosa. Anche la sosta, infatti, rientra nel concetto di circolazione sulla pubblica via....". ( fonte : Il sole 24ore - 22/02/2010 )

Dice che non sono risarcibili i danni di natura dolosa di un mezzo ancrcchè parcheggiato in pubblica via...
O c'è qualcosa che non capisco?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/28
e' il dolo dell'assicurato....
sarebbe truffa assicurativa
il dolo di terzi è coperto (e si rivalgono sui terzi condannati)
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 27/28
Pierop ha scritto:
... dipende anche dalla dimensione della agenzia... e dell'assicurato, in termini di soldoni!!! Embarassed E per finire all'umore dei giudici.. Felice


Nessuna di queste variabili può influire su qualcosa che è stabilito da una Legge dello Stato.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 28/28
Sardomar ha scritto:
bobo ha scritto:
no, non è cosi'
per non essere coperti questi danni devono verificarsi in luoghi non attinenti la circolazione
luoghi tipo un interno di condominio con accesso escluso ai terzi, e roba del genere.

per strada son coperti....

MaxM100 ci ha riportato questo estratto della sentenza della Cassazione:
"Danni a terzi risarcibili per l'incendio del veicolo - I danni derivati a terzi dall'incendio di un veicolo parcheggiato devono sempre essere risarciti dall'assicurazione, a meno che il fuoco non sia stato appiccato in maniera dolosa. Anche la sosta, infatti, rientra nel concetto di circolazione sulla pubblica via....". ( fonte : Il sole 24ore - 22/02/2010 )

Dice che non sono risarcibili i danni di natura dolosa di un mezzo ancrcchè parcheggiato in pubblica via...
O c'è qualcosa che non capisco?


Bobo ti ha già risposto, aggiungo un pezzettino.

Per i danni a cose di proprietà di terzi, se l'incendio è appiccato volontariamente da un teppista alla tua auto e poi da questa si propaga ad altre, risponde comunque la RCA o l'estensione al "ricorso terzi" a seconda di dove è posteggiato il veicolo incendiato.

La garanzia "incendio" ( alcune compagnie prevedono la copertura dei danni da incendio appiccato da terze persone nella garanzia incendio, senza che si debba fare quella per "atti vandalici" Wink ) oppure quella "atti vandalici" intervengono per rimborsare al proprietario del veicolo danneggiato i danni subiti.
Sailornet