La mia passerella [pag. 2]

Capitano di Fregata
apollonia (autore)
Mi piace
- 11/43
Ciao Clapie, rispondo ai tuoi quesiti.

1) la scala era troppo lunga, quindi è stata tagliata e sul pezzo avanzato è stato tolto un piolo e accoppiato a quello della passerella con un perno passante imbullonato (acciaio inox).

2) Le viti, per questioni estetiche sono state fissate dala parte inferiore forando le assi di rinforzo in alluminio.

3) Le ruote fanno parte del kit per passerelle e si collegano con il perno alla staffa ad L che fa parte del kit. Il tutto viene imbullonato all'estremità della scala.

Un'altre soluzione, più semplice. è quello di comprare un asse di legno resistente ed abbellirlo con qualche angoliera in alluminio, sempre installando un kit passerella. Nel mio caso, vista la lunghezza che mi occorreva (2,60 mt), diventava troppo pesante, ma se a te serve più corta, puoi farla in legno.

Ciao
Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 12/43
mi vien da ridere .... Laughing Laughing Laughing Laughing
Capitano di Fregata
apollonia (autore)
Mi piace
- 13/43
RiccardoLT ha scritto:
Ottimo lavoro, Franz! Mi piace, anche se personalmente avrei mascherato un po' di più la scala d'alluminio dalla quale hai ricavato il tutto...


Ciao Riccardo, hai ragione, ma ti assicuro che già mi scoccia lasciarla così in banchina, tanto che ho comprato una catena ed un lucchetto "marino" ( Mad mi è costato quasi più della passerella) e l'ho incatenata all'anello di ormeggio in banchina.

Kiss
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 14/43
Ovviamente lasciarla in banchina senza lucchetto o altro significherebbe ritrovarne almeno 2....
E' molto bella, ma l'avrei mascherata un po' di più, magari eliminando i tappi rossi e sostituendoli con quelli neri.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 15/43
Grazie per le indicazioni Franz.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Fregata
apollonia (autore)
Mi piace
- 16/43
RiccardoLT ha scritto:
Ovviamente lasciarla in banchina senza lucchetto o altro significherebbe ritrovarne almeno 2....
E' molto bella, ma l'avrei mascherata un po' di più, magari eliminando i tappi rossi e sostituendoli con quelli neri.


Effettivamente rossi non sono il massimo, vedro di trovare qualcos'altro Thumb Up
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 17/43
ottimo lavoro!!!!
complimenti!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/43
Ma.... il corrimano dove sta???? Razz

Secondo me il punto critico della costruzione sarà proprio il pagamento della manovalanza... Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 19/43
apollonia ha scritto:
Era da qualche mese che pensavo di comprare una passerella per Mrs Magoo, navigando su internet ho trovato diverse soluzioni, ma i prezzi UT ....da 700 euro in su, un po' tantino per un pezzo di alluminio, quindi ho pensato di rivolgermi ad un operaio specializzato, per risparmiare qualche soldino....in tempo di crisi.........................................
................................................
E infine, dulcis in fundo.....l'operaio specializzato!!!!

Re: La mia passerella

................................
Mano d'opera.....mi devo accordare sui sistemi di pagamento!!!!
Ciao a tutti e buon mare.
franz


Graaaaaaaaaaaaaaaaaande l'operaio specializzato
blob1 blob1 blob1

I miei complimenti Felice
A te rimane solamente da pagare la manodopera, ma quel tipo di manodopera bisogna tenersela stretta....
Mi sa che ti costa di più che la passerella nuova Laughing Laughing Laughing
Ma è meglio così Wink
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 20/43
Idea complimenti, grande inventiva

Flasch
Sailornet