Riparazione Zodiac MK II GT C. [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
silver_black2 (autore)
Mi piace
- 11/67
ilcanotto ha scritto:
Mi sempra uguale non mi basta, guarda che se ha i coprigiunta e quelle maniglie.


Confermo che le maniglie sono le stesse ma non ha i copri giunta...le giunzioni sono sormontate
Sottocapo di 1° Classe Scelto
silver_black2 (autore)
Mi piace
- 12/67
a questo link un suo gemello................
https://images.google.com/imgres?xxx xxxl=https://thumbs.ebaystatic.com/pict/1500763282528080_1.jpg&imgrefurl=https://bateau-nautisme.listings.ebay.fr/Bateaux-a-Moteur_Pneumatiques-et-Semi-rigides_W0QQfsooZ1QQfsopZ3QQsacatZ119191QQsocmdZListingItemList&h=60&w=80&sz=3&hl=it&start=52&um=1&tbnid=JMwV4rB0kWITOM:&tbnh=56&tbnw=74&prev=/images%3Fq%3Dzodiac%2Bmk%2BII%2Bgt%26start%3D40%26ndsp%3D20%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3Dcom.microsoft:it:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7WZPA%26sa%3DN
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/67
Mi pare evidente che si tratta di un gommone interamente in PVçC...
Il thermobandage non è possibile sull'Orca
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
silver_black2 (autore)
Mi piace
- 15/67
Dolcenera ha scritto:
Mi pare evidente che si tratta di un gommone interamente in PVçC...
Il thermobandage non è possibile sull'Orca


Perdona l'ignoranza a cosa ti riferisci con termobandage e orca?
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 16/67
Ok senza coprigiunta il gommone e in hypalon e fondo in PVC,non e un lavoro facile da fare perche in un punto particolare,bisogna incollare prima i rinforzi interni dall'interno e poi il telo carena dall'esterno, io uso appositi smerigli che con molta manualita riesco a smerigliarlo senza che il PVC si impasti, cosa non facile se non si e pratici,e con solo la carta non riesci a pulirlo bene,quindi ti consiglierei di portarlo in un centro riparazione SERIO, se il lavoro e fatto bene non si dovrebbe piu scollare.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sottocapo di 1° Classe Scelto
silver_black2 (autore)
Mi piace
- 17/67
ilcanotto ha scritto:
..............quindi ti consiglierei di portarlo in un centro riparazione SERIO, se il lavoro e fatto bene non si dovrebbe piu scollare.


Hai qualche centro da consigliarmi (bergamo- milano)?
Se fossi stato più vicino lo avrei sicuramente portato da te?
Quanto credi che costi una riparazione del genere?
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 18/67
silver_black2 ha scritto:
ilcanotto ha scritto:
..............quindi ti consiglierei di portarlo in un centro riparazione SERIO, se il lavoro e fatto bene non si dovrebbe piu scollare.


Hai qualche centro da consigliarmi (bergamo- milano)?
Se fossi stato più vicino lo avrei sicuramente portato da te?
Quanto credi che costi una riparazione del genere?


Mi dispiace che ti trovi in una situazione del genere Sad ,non sei il solo, per fare un buon lavoro bisogna togliere completamente il fondo, per il prezzo bisogna vedere l'onesta del riparatore penso che un prezzo onesto si aggiri intorno alle 250 euro.
Ciao.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 19/67
Ciao Silver, per i centri specializzati ne conosco due in provincia di Milano che lavorano molto bene entrambi, non voglio fare pubblicità ma se cerchi sul sito zodiac li trovi sicuramente. Non vorrei gufare ma il prezzo di il canotto mi sembra troppo onesto per Milano. Conoscendo, per esperienza diretta, questi centri, ti converrebbe spedire a Cagliari il tutto e fartelo rispedire, forse ci guadagni ancora.
... in direzione ostinata e contraria!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/67
ilcanotto ha scritto:
Ok senza coprigiunta il gommone e in hypalon e fondo in PVC,


Questa mi giunge nuova...

Io il mkII in hypalon l'ho avuto e i coprigiunti li aveva...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet