Ancoraggio alla "Brussa"

Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 1/11
Mi hanno detto che è possibile ancorarsi nelle vicinanze della spiaggia , ma non vale la regola dei 200mt?
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/11
Se per Brussa intendi la zona vicino a Caorle (VE), ti comunico che è assoggettata a vincoli naturalistici, quindi informati bene alla capitaneria di porto prima di ancorarti.
Ciao
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 3/11
Penso valga la regola dei 200 metri come in altri posti .Una regola assurda per rompere i m....i,ormai non ci si puo fermare da nessuna parte.
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 4/11
TOPODILAGO ha scritto:
Se per Brussa intendi la zona vicino a Caorle (VE), ti comunico che è assoggettata a vincoli naturalistici, quindi informati bene alla capitaneria di porto prima di ancorarti.
Ciao


si tratta proprio della spiaggia nella laguna di Caorle...
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 5/11
se esci da brussa prendendo per porto falconera, alla sinistra,c'è una piccola spiaggia in cui gommoni e imbarcazioni ancorano direttamente a riva ..... penso che sia permesso dalla capiteneria, perchè questa "località"
è raggiungibile solo dall'acqua Smile Smile Smile almeno così mi è stato raccontato
2° Capo
giogio943
Mi piace
- 6/11
sul sito guardia costiera puoi reperire le ordinaze dei vari comandi
2° Capo
fabione65
Mi piace
- 7/11
franci700 ha scritto:
Mi hanno detto che è possibile ancorarsi nelle vicinanze della spiaggia , ma non vale la regola dei 200mt?
Io 3 anni fa presi una multa dalla guardia costeria di Caorle perche' ero ormeggiato di fronte alla Brussa (anche se oltre i 200 m) perche' secondo loro c'era o forse c'e anche ora una ordinanza della Capitaneria di Porto di Carole dove e' vietato l'ormeggio su tutto il litorale della Brussa anche se non ci sono stabilimenti balneari Sad Io da allora esco dal canale di Bibione ed eventualmente ormeggio da li.Ciao.
Fabio.
Sergente
franci700 (autore)
Mi piace
- 8/11
nel sito della guardia costiera di Caorle non cè nulla relativamente alla suddetta spiaggia (ma forse ho guardato male io ) e mi risulta che d'estate è pieno di imbarcazioni ancorate praticamente a riva... Al massimo mi han detto che dovresti arrivare in abbrivio o a remi Confused ... ma non vorrei mai beccarmi una multa gia' all'inizio della mia avventura di "navigante" Laughing

spero che qualcuno che lo abbia fatto in passato mi dia qualche informazione (ma anche le opinionij sono piu' che benvenute Felice )
2° Capo
fabione65
Mi piace
- 9/11
franci700 ha scritto:
nel sito della guardia costiera di Caorle non cè nulla relativamente alla suddetta spiaggia (ma forse ho guardato male io ) e mi risulta che d'estate è pieno di imbarcazioni ancorate praticamente a riva... Al massimo mi han detto che dovresti arrivare in abbrivio o a remi Confused ... ma non vorrei mai beccarmi una multa gia' all'inizio della mia avventura di "navigante" Laughing

spero che qualcuno che lo abbia fatto in passato mi dia qualche informazione (ma anche le opinionij sono piu' che benvenute Felice )
Io problema non e' arrivare ed ormeggiare il problema sorge quando devi ripartire in quanto " loro" non ti hanno visto arrivare ed ormeggiare per cui fino a che sei fermo nessuno ti puo' dire niente infatti io neanche me ne ero accorto che c'erano in quanto la motovedetta era parecchio al largo.Nel momento in cui io sono ripartito ( erano quasi le 19.00) ed ho acceso il motore quasi immediatamente e' spuntato un gommoncino della guardia costiera il quale mi ha gentilmente detto di avvicinarmi alla motovedetta al largo per la contravvenzione ed ha fatto cosi' con tutte le imbarcazioni ormeggiate vicino a me.Io sono li ogni estate e ogni domenica ci sono una miriade di imbarcazioni ormeggiate e non mi era mai capitato niente di simile.Spero di essere stato abbastanza chiaro. Thumb Up Ciao.
Fabio.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 10/11
Probabilmente è soggetto a vincoli naturalistici di "Valle Vecia" anche il fondale davanti alla spiaggia della Brussa che peraltro è ben poco profondo e le eliche in movimento al momento della partenza potrbbero rovinare quanto protetto.
So che lì davanti non si possono pescare nemmeno le vongole che sono nella sabbia, ecco perchè mi sovviene che anche il fondale sia protetto.
Ciao
Sailornet