Patente CE: qualcuno ha fatto l'estensione?

Tenente di Vascello
giannipuch (autore)
Mi piace
- 1/11
Apro un topic per la prima volta (speriamo di non sbagliare).
Ho la patente C (conversione militare) e mi piacerebbe fare l'estensione E, anche se per ora non mi servirebbe per il mio traino, ma non si sa mai.
Immagino che sia teoria che pratica siano diversi dall'estensione E per la B e mi chiedevo se qualcuno può raccontare la sua esperienza: materie d'esame, mezzi per l'esame, costi, ecc. (immagino sia da escludere farlo da privatista...)
Ciao a tutti e buon mare
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Tenente di Vascello
giannipuch (autore)
Mi piace
- 2/11
Mi rendo conto che chi può rispondere deve essere una minoranza, vista la particolarità del quesito, e per questo mi permetto un piccolo up "probabilistico".
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
puccio
Mi piace
- 3/11
Ciao, io presi la patente c-e circa 8/9 anni fà in una scuola guida. Fai un mesetto di lezione teorica sui freni, segnali, tipi di rimorchi ecc...comunque io non l'ho travato difficile! Anche la pratica è abbastanza semplice, 2/3 lezioni e se sei già un pochino pratico l' esame lo passi con semplicità. Il costo se non ricordo male mi sembra sui 6/700 €
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 4/11
Ti rispondo per esperienza personale dato che ho un camper di 42 q.li e quindi con patente C per poter trainare CE UT UT UT Dovrai fare il corso insieme a quelli che la fanno per lavoro per poter guidare autotreni e quindi ti sentirai meno "motivato" rispetto a loro .Una cosa è certa ne all'istruttore ne tantomeno all'ingegnere all'esame interessera' che tu sei li per utilizzo "hobbistico" anche perche' anrdebbero li tutti con la stessa scusa,per cui dovrai affrontare lo stesso identico esame di un camionista professionista,rispondendo anche a domande inerenti l'impianto frenante pneumatico ecc. ecc.. Ti possso solo dire che niente è facile e niente è difficile ,basta studiare e non poco ,è abbastanza vedere la differenza dello spessore del libro della BE e della CE.Adesso sei tu che devi decidere Wink
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Tenente di Vascello
giannipuch (autore)
Mi piace
- 5/11
Grazie delle dritte a tutti. Smile
Studiare non mi preoccupa (sono allenato); penso che la materia sia anche piacevole per un appassionato di tecnica come me (sono ingegnere civile trasporti, proprio quello che, per studi fatti, lavora in motorizzazione Sbellica , anche se non è il mio caso).

Mi pare di capire quindi che ci si appoggia obbligatoriamente ad una scuola guida (sia per teoria che per pratica).
Vedremo, la cosa mi stuzzica parecchio ... ma anche fare la oltre 12 miglia motore...

Mi piace tenere occupati i (pochi) neuroni che si stanno lentamente estinguendo.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Tenente di Vascello
fabrizio S.
Mi piace
- 6/11
Ciao Gianni,Se eri a Roma con la patente potevo darti una bella mano io!!!! Wink Allora come ti è gia' stato detto l'esame per la ce nel tuo caso,è la stessa cosa di un camionista professionista,che deve farlo per lavoro,le cose da studiare fuori dalla norma sono:imp. frenante,tachimetro,pneumatici,segnaletica generale,motore gnerico e tutte le altre cose generiche del codice stradale.ricorda poi che l'esame è orale,quindi come puo' essere una nota positiva come negativa. Wink Poi le guide costano piu' di una guida con una macchina,e sono piu' lunghe,in genere 45 minuti e viaggiano dai 35/45 euri a volta!!!!! Poi come dicono i nostri amici,se non sei un pokino pratico non è facilissimo girare con camion e rimorchio,poi dipende sempre dal mezzo che ti è messo a disposizione.Com. se non fai tantissime guide con 700/900 euro ce la fai. Sbellica Sbellica Sbellica Anche se alla fine io ti consiglio la BE,molti meno gratta capi!!!! Wink
Tenente di Vascello
giannipuch (autore)
Mi piace
- 7/11
fabrizio S. ha scritto:
Anche se alla fine io ti consiglio la BE,molti meno gratta capi!!!! Wink


Intendi declassare la C a B e poi fare l'estensione E ?

Mi dispiacerebbe molto perdere la C, anche perchè il vantaggio del rinnovo ogni 10 anni invece che ogni 5 durerebbe poco (ho già 53 anni), altri vantaggi non ne vedo e poi "non si sa mai" che mi capiti un'occasione di un camper oltre i 35 q.li.

Oppure si può fare C + BE ? Mi pare strano...
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 8/11
giannipuch ha scritto:
fabrizio S. ha scritto:
Anche se alla fine io ti consiglio la BE,molti meno gratta capi!!!! Wink


Intendi declassare la C a B e poi fare l'estensione E ?

Mi dispiacerebbe molto perdere la C, anche perchè il vantaggio del rinnovo ogni 10 anni invece che ogni 5 durerebbe poco (ho già 53 anni), altri vantaggi non ne vedo e poi "non si sa mai" che mi capiti un'occasione di un camper oltre i 35 q.li.

Oppure si può fare C + BE ? Mi pare strano...

UT Non devi declassare proprio niente tu devi fare la E x la B se devi fare >BE Wink
................... e comunque se vuoi proprio fare la CE e ti interessa un camper 42 q.li vendo il mio Wink
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Tenente di Vascello
fabrizio S.
Mi piace
- 9/11
non declassi nulla è un estensione della e!!! Wink Wink
Tenente di Vascello
giannipuch (autore)
Mi piace
- 10/11
Non avevo immaginato che si potesse fare la E per la B e attaccarla alla C; quindi alla fine avrei C+BE e quindi potrei guidare mezzi oltre i 35 q.li da soli oppure che trainano un rimorchio qualsiasi O1 (< 750 kg) e O2 (< 3500 kg) ma non un rimorchio che superi i 3500 kg (O3 < 10000 kg e O4 > 10000 kg).

Ho capito bene?
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sailornet