Portare a 30 cv un 25 cv mercury america. [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

la mia domanda è una perchè solo per il mercato inglese ed italiano?


Gli inglesi non so... da noi è perchè ci piace fingere di avercelo sempre più lungo della realtà ... così un 20 con su scritto 25 si vende meglio che un 20/20.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 12/18
Dolcenera ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

la mia domanda è una perchè solo per il mercato inglese ed italiano?


Gli inglesi non so... da noi è perchè ci piace fingere di avercelo sempre più lungo della realtà ... così un 20 con su scritto 25 si vende meglio che un 20/20.


quindi tu dici che i 25 sono depotenziati anchessi a 20?
ma così sarebbe una truffa!
sei sicuro!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 13/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
guardando lo spaccato del carburatore (nel mio topic tutti gli spaccati sulla sezione motori) ho notato sul disegno che c'è una piastrina con una strozzatura rettangolare, che viene applicata solo sulle versioni italiane ed inglesi del 25 hp 2 t..
volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di vedere sta strozzatura, e se l'ha rimossa.
io quest'autunno appena rimetto a secco la barca smonto il carburatore e cerco sta piastrina.
dal disegno dovrebbe essere sita tra la flangia di accoppiamento al monoblocco ed il corpo carburatore.
VEDIAMO!!!

ho letto male si tratta dei soli motori italiani, quelli inglesi non c'entrano.
Davide TRICOMI
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

la mia domanda è una perchè solo per il mercato inglese ed italiano?


Gli inglesi non so... da noi è perchè ci piace fingere di avercelo sempre più lungo della realtà ... così un 20 con su scritto 25 si vende meglio che un 20/20.


quindi tu dici che i 25 sono depotenziati anchessi a 20?
ma così sarebbe una truffa!
sei sicuro!


lo sono stati per dieci anni, dal 1977 ( anno di nascita del primo 521, capostipite dei "bari") fino al 1987, quando la legge sulla nautica è stata modificata elevando da 20 a 25 hp il limite per la patente...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 15/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
si può cavare qualche cavallo in + dal 25 america senza stravolgere il motore..... mi basterebbero 5 cv.
la cilindrata è di 400 cc.


No.

Il 400 cc non è un depotenziato.

Nasce e muore come 25.

si lo so che non è depotenziato, volevo sapere se qualcuno comunque era riuscito tramite leggere modifice quali sostituz. carburatore od altro ad ottenere qualcosa...

può essere che si possa adattare un carburatore + grosso esiste un modello di carburatore adattabile alla flangia di questo motore?
magari quello di un evinrude 30?
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 16/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
guardando lo spaccato del carburatore (nel mio topic tutti gli spaccati sulla sezione motori) ho notato sul disegno che c'è una piastrina con una strozzatura rettangolare, che viene applicata solo sulle versioni italiane ed inglesi del 25 hp 2 t..
volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di vedere sta strozzatura, e se l'ha rimossa.
io quest'autunno appena rimetto a secco la barca smonto il carburatore e cerco sta piastrina.
dal disegno dovrebbe essere sita tra la flangia di accoppiamento al monoblocco ed il corpo carburatore.
VEDIAMO!!!


Sicuro che lo spaccato non risalga agli anni '80, quando i 25 venivano strozzati a 20?


indagherò su ciò che mi hai scritto!
può essere che hai ragione tu!
anche se il motore del disegno lo spacciavano per 25, e poi la piastrina in questione èra solo sulle versioni per il mercato inglese e italiano.
saluti.


ho smontato il carburatore, la piastrina sul 25 non c'è!
Davide TRICOMI
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 17/18
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

ho smontato il carburatore, la piastrina sul 25 non c'è!



Bhe, guarda l'aspetto positivo... almeno adesso ti metterai l'animo in pace e non avrai più la sindrome da "chissà cosa mi sto perdendo..." che ti ha divoratoi in questi ultimi tempi:wink:

Il Mercury rimane un ottimo motore con un solo limite: le camicie in alluminio cromato che rendono irrimediabile una grippata anche lieve.

Un ottimo motivo per non pasticciarci su.... capisciammè... Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 18/18
Dolcenera ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

ho smontato il carburatore, la piastrina sul 25 non c'è!



Bhe, guarda l'aspetto positivo... almeno adesso ti metterai l'animo in pace e non avrai più la sindrome da "chissà cosa mi sto perdendo..." che ti ha divoratoi in questi ultimi tempi:wink:

Il Mercury rimane un ottimo motore con un solo limite: le camicie in alluminio cromato che rendono irrimediabile una grippata anche lieve.

Un ottimo motivo per non pasticciarci su.... capisciammè... Rolling Eyes


azz. ha le camice cromate!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
da un lato è bene ma da l'altro non si può rettificare!!!
ed io che già assaporavo quest'inverno una bella rialesatura delle canne!!! Crying or Very sad Crying or Very sad
Davide TRICOMI
Sailornet