Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima) [pag. 3]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 21/31
Flaminio.. a naso direi che ti sei fatto una cultura leggendo il mitico post del maresciallo di Panzabianca... ma lui è alto 1,90!! e quindi è stato costretto a certe misure..
Io ridurrei la consolle..come ti ha consigliato Ropanda..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
2° Capo
flaminio (autore)
Mi piace
- 22/31
Ciao, Ropanda aveva dato le dimensioni in pianta che erano 25x25, non aveva detto niente sull'altezza.
Per l'altezza mi ero regolato su questa discussione:
https://www.gommonauti.it/ptopic26980_misure_per_la_consolle_di_guida.html?highlight=altezza+consolle
La mia situazione ora è identica a quella di unipo, ha più o meno lo stesso gommone (il mio è lo smontabile della stessa marca): ho la consolle alta 100 che supera i tubolari di 60 cm.
Boh, speriamo bene.
Magari metto qualche foto di come procedono i lavori.
2° Capo
flaminio (autore)
Mi piace
- 23/31
Ecco qualche foto del lavoro. Una cosa rustica e in economia, ma, considerato che gommone+motore+carrello li ho pagati 700€, vorrei mantenermi nello stile Laughing


re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)

re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)

re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)


re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)

re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)

re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)

re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)


Ho usato due fogli di compensato fenolico (non il più costoso nautico) e ho assemblato con viti inox e colla fenolica, poi stuccato con stucco poliestere da carrozziere e passato un fondo epossdico.
Fino a qui un lavoraccio!
Devo dire che non punto ad una finitura a specchio, tipo carrozzeria d'auto, ma una buona funzionalità e durata, così non sto carteggiando troppo a fondo le mani di vernice, anche perchè devo serbare del tempo ed energie per alcune riparazione al gommone, quindi comprendetemi, Wink

Spero sempre che la consolle non sia troppo alta. Mannaggia! l'avessi fatta 10 cm in meno!
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 24/31
Ciao flaminio, mi sembra un ottimo lavoro quello che hai fatto... con una vernice epossidica bicomponente a spruzzo ti viene un capolavoro. Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 25/31
Applause Applause Applause
Bravo, bravo. un bel lavoro.
vorrei consigliarti in quanto a come e dove lo possizionerai.
la cassa panca la metterei a 50/60 cm dello specchio di poppa, in quel spazio puoi mettere due serbatoi di 25 lt, (posto molto comodo) e anche l' annulare.
la consolle , (sarà dura) per la lunghezza (un po troppo, ma molto bella).
hai due alternative.... prendere tutto un settore del pagliolo che dovrai vedere quale conviene (per il bilancio pesi).
o l'altra fare un telaio che prenda due settori del pagliolo. questo ultimo ti darà più rigidità..
io ho fissato la panca e la consolle al pagliolo di Al con squadre di profili di Al di 60 x 60mm ribettati al pagliolo un ala , e l'altra ala avvitata alla panca , e alla consolle.
ho pensato di farla cosi , se un domani dovevo smontare tutto, poterlo fare gia che gli angoli rimanevano sul pagliolo , e tutto l'altro si smonta.
saluto e faci vedere la opera finita
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
flaminio (autore)
Mi piace
- 26/31
eddy4x4 ha scritto:
con una vernice epossidica bicomponente a spruzzo ti viene un capolavoro. Wink


Lo so che a spruzzo è la morte sua, però non ho la pistola adeguata (ne ho una piccola con ugello da 08, praticamente questa:
https://www.modelhobby-flight.it/product.php~idx~~~575~~datasetpointer~~~3~~mini+spray+H.V.L.P~.html )
e non ho la maschera. In pratica per spruzzare dovrei preventivare almeno 35€ di pistola e 40 di maschera.

Comunque, se dovessi decidermi, il fondo epossidico con che ugello lo dai, e con che diluizione?


Ok, sono perfettamente in linea col tuo consiglio di lasciare almeno 55 cm dietro la panca (ho modificato il progetto iniziale), così avrò il peso delle persone più avanti.
Per il fissaggio sul paiolato, ho avuto la brutta sorpresa di doverlo rifare, allora, visto che non smonto mai il gommone per il trasporto ma, eventualmente, solo per il rimessaggio, ho pensato di ridurre il numero di sezioni del paiolato.
Secondo te, dovendoli rifare, posso unire i primi tre pezzi in uno solo e poi fare gli altri due pezzi separati verso prua? Anche se è un poco più difficile smontare, tanto smonterei raramente (max una volta all'anno)

Una cosa del genere, in pratica 3 pezzi in tutto, se non si capisce dai un'occhiata anche all'immagine all'inzio del post. Grazie.
re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 27/31
Bel lavoro!

Un pezzo unico così lungo per il paiolo potrebbe aver difficoltà a entrare in posizione. Poi non so se cambi la dinamica della chiglia...

L'ugello credo dipenda anche dalla pressione. La pistola del link potrebbe anche andare, anzi, è bella perché ha il serbatoio in alto. Magari trovi solo l'ugello adatto.
Occhio alla solita regola vernici monocomponenti - bicomponenti da non sovrapporre.

Per la maschera Rolling Eyes prova a farne a meno, vai di Apnea che ti prepari al mare!!!! Mr. Green
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 28/31
ciao
anche io non lo smontato mai più dopo le modifiche , ma non si sa mai, sempre conviene fare qualcosa di smontabile , gia che è sempre un gommo smontabile.
mi piace la tua idea di fare un pannello unito invece di 4 , farne 3.
solo che lo farei cosi, anche mi sembra più facile per montarli
re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
flaminio (autore)
Mi piace
- 29/31
- Ultima modifica di flaminio il 12/07/11 10:46, modificato 2 volte in totale
Ho finito il grosso del lavoro. Mi mancano ancora i cuscini in gommapiuma ed ecopelle, parabrezza e corrimano inox, ma, per ora, ne ho abbastanza del lavoro!
Ho fatto temporanemente, in poche ore, un paio di cuscini con un po' di gommapiuma recuperata da vecchi cuscini per sedie e 5€ di tela da sedia a sdradio, giusto per usare un po' il gommone.
Siamo ben lontani dai livelli dei lavori eccelsi che si vedono in questo forum e tutto è fatto puntando alla massima economia (ho speso circa 200€ tutto incluso Laughing ), ma ci sono delle soluzioni forse interessanti proprio perchè economiche.




L'insieme
re: Possibilità di ammodernamento vecchio gommone, qualche consiglio? (aggiunti disegni di massima)
2° Capo
flaminio (autore)
Mi piace
- 30/31
- Ultima modifica di flaminio il 12/07/11 10:46, modificato 1 volta in totale
...
Sailornet