Fine incentivi impossibile averli ("Frode all'italiana") [pag. 4]

Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 31/35
Mi e' capitato, parlando di incentivi, di contattare concessionari, che mi hanno assicurato gli stessi sconti di quando c'erano gli incentivi... UT
riflettete gente...
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 32/35
Non so quanti di voi hanno a che fare quotidianamente (o quasi) con incentivi/contributi per le ragioni più svariate.
Io ho lavorato per una vita cercando di utilizzare questi "aiuti" per la mia azienda: per la ricerca, per il risparmio energetico, per rinnovare macchianri, ecc.
Quasi sempre i fondi si esauriscono il giorno stesso in cui si aprono i termini di deposito delle domande (che dico, in un'ora i fondi sono già finiti).
Non c'è nessuna truffa, solo che i fondi sono limitati e le richieste tantissime.
Comunque, le volte che ho potuto usufruirne, vi assicuro che sono stato oggetto di controllo serio del rispetto dei termini stabiliti per usufruire del contributo.
Conosco anche soggetti cui il beneficio è stato revocato (per non aver rispettato le condizioni).

Trovo encomiabile l'iniziativa di bobo di avanzare istanza conoscitiva sulla possibilità di redistribuzione di fondi a favore del diporto. Come la dice lui "... non servirà, ma al Ministero ora sanno che c'è chi chiede"
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 33/35
bè allora se gli incentivi sono serviti a far abbassare i prezzi................... è un successone !
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 34/35
A prescindere dalla bontà o meno dell'incentivo, quello su cui punto il dito sono le modalità per ottenerlo.
Immaginate quanti motori sono stati comprati direttamente dai concessionari rottamando vecchi motori e facendo figurare nuovi finti proprietari?
E' un po' come chi ha acquistato il vecchio catorcio a 50 euro per poi prendersene 1000 di incentivo, queste sono truffe.

Certo, dato che si tratta di beni "mobili" non c'è nessun documento che ne possa certificare unilateralmente la proprietà...

Sulle automobili, dove il contributo rottamazione pare abbia funzionato, c'era l'obbligo che l'acquirente della nuova autovettura fosse il proprietario della vettura da rottamare da almeno, mi pare, 5 anni, cosa che nella piccola nautica da diporto non è dimostrabile.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 35/35
Resta come dice bobo che lamentarsi sempre e buttarla in politica è veramente inutile!
Anche perchè adesso con le mancate vendite dell'incentivo finito verranno fatti piu sconti....
Hey Ho let's go!
Sailornet